• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. D

    Scarafaggi, sansevieria

    Buongiorno, innanzitutto rispondo dicendo che grazie ai vostri consigli tutte le piante sono salve, eccetto una che aveva perso completamente le radici per via di questi animaletti. Le altre piante avevano perso molte radici, ma non tutte. Riguardo gli scarafaggi, non erano 'blattoidei'...
  2. D

    Scarafaggi, sansevieria

    Grazie a tutti siete stati preziosissimi. La sola idea che simpatici animaletti stavano mangiando la pianta da sotto terra è da film horror. L'ho vista giorno per giorno deperire, ed alcune delle piante sono appassite. E poi questi scarafaggi uscire dalle piante. Che orrore. Grazie mille a tutti.
  3. D

    Scarafaggi, sansevieria

    Grazie Stefano, tantissimo! Un ultima domanda, giusto per mia personale conoscenza. C'è un motivo per cui bisogna cambiare tutto il terreno invece di magari usare un insetticida che semplicemente liberi il terriccio dagli scarafaggi? Grazie ancora per tutto quello che hai scritto.
  4. D

    Scarafaggi, sansevieria

    Grazie, ma devo quindi togliere le Sanseverie una per una e metterle in un altro vaso? E' un operazione che non credo aver mai fatto. Devo fare attenzione a qualcosa? Tipo stare attento a non rompere le radici o cosa? Grazie, abbiate pazienza per le domande probabilmente banali.
  5. D

    Scarafaggi, sansevieria

    Buongiorno, ho 4 Sansevieria in casa, nell'ultimo periodo ho notato che in un solo vaso ci sono almeno 3-4 scarafaggi. La casa è molto pulita ed abbastanza lontana dalla campagna, quindi escludo possano essere venuti dall'esterno. Più facile invece che erano presenti già nel terriccio (forse?)...
  6. D

    Sansevierie

    Grazie la mia domanda è diversa, è meglio che lascio le piante cadenti oppure le uso per riproduzione come suggerivi sopra?
  7. D

    Sansevierie

    Grazie - potrei tagliarle e magari riprodurle? Se si, dovrei tagliare tutta la pianta o magari basterebbe verso metà altezza? Grazie
  8. D

    Sansevierie

    Per foglie brutte intendi anche quelle “cadenti”? Conviene che le tolgo dal terreno oppure meglio un taglio netto vicino al terreno? Grazie a tuti dei consigli!
  9. D

    Sansevierie

    Sono d’accordo - io adoro questa pianta, c’è l’ho da 2 anni circa ed effettivamente è facile da curare ed ha molti benefici per l’aria.
  10. D

    Sansevierie

    Salve a tutti, ho 4 vasi di Sansevierie in casa che purtroppo sono state senza acqua per due mesi. Il caldo qui è torrido e l’umidità in casa va d 40% al 45%. Raramente ho visto 49%. Le più alte si sono piegate (3 piante su 9). Mentre alcune si sono “chiuse” o parzialmente deformate. Ho già...
  11. D

    Maranta: è in buona salute?

    Salve a tutti, Sono nuovo del forum e del mondo del giardinaggio. Ho comprato per la prima volta diverse piante tra cui una Maranta ed avrei necessità di qualche consiglio. La pianta sembra apparentemente in buona salute, le foglie verdi e si aprono al mattino. Uno spettacolo. Ma la parte...
Alto