• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. A

    Obregonia denegreii

    Se fosse un marciume per di diventare di quel colore sarebbe molle al tatto, praticamente appena la tocchi si scioglie. Se come dici invece è soda, allora è stato l' arrivo del sole troppo velocemente. Magari stava in un punto della serra che in Inverno con il sole basso rimane in obra, ora che...
  2. A

    consiglio

    Problemi di temperatura non ce ne dovrebbero più essere, però attenta al sole diretto, in questa stagione è pericoloso, anche perchè sicuramente non riuscirai a rimetterle nella stessa posizione rispetto al sole come erano prima, quindi anche se fossero abituate potresti bruciarle perchè le hai...
  3. A

    Grasse da Sahara...

    Guarda qui http://www.cactustn.com/temperature.htm quasi tutte se asciutte sopportano l' Inverno di Lecce. Per il sole, l' importante è abituarle gradatamente e acquistare piante non gonfiate in Olanda, ma da te ci saranno ottimi vivai con piante già abituate al vostro sole.
  4. A

    Altre foto dal "Paradiso"

    Grazie Reginaldo, ci provo.
  5. A

    nuove arrivate

    45?? Tutto quel bendiDio in una sola volta? Come ti invidio! Sono splendide
  6. A

    Altre foto dal "Paradiso"

    Sempre alla ricerca della Luethii in Italia, mi sono ricordata di Fioreverde quello del ink di qualche mese fa, la luethii non ce l' ha, ma hanno aggiunto una serie di foto di piante mai viste, andate qui http://www.fioreverde.com/Piante%20Speciali/index.html Le vogliooooo
  7. A

    Qualche foto...

    Bellissime, mi piace sopratutto la crestata.
  8. A

    fiori appassiti..che fare?

    Se sono secchi e si staccano senza tirare puoi toglierli, (se sono solo appassiti no) ma non serve per favorire nuovi boccioli, non rifioriscono dalle stesse areole.
  9. A

    Espostoa lanata marcita

    In cantina già è umido di suo, con zero ventilazione; anche se dai acqua una volta rimane bagnata la terra per settimane. Ho letto qui tempo fa che più sono pelose meno vanno bagnate, perchè assorbono l' umidità dall' aria attraverso i peli.
  10. A

    Mammillaria luethi, dove la trovo?

    Grazie! Plapp ce l' ha a catalogo a 12€, spero sia disponibile.
  11. A

    Mammillaria luethi, dove la trovo?

    Già, la sto cercando da mesi in tutti i siti che trovo, ma inutilmente. Qualcuno l' ha vista in giro? Naturalmente da qualcuno che spedisca. Grazie a chi potrà aiutarmi.
  12. A

    cos'è successo alla mia pianta???

    Potrebbe essere ragnetto rosso, sicuramente è cresciuta troppo in fretta, dovrebbe rimanere più globosa, non crescere in altezza. Le grasse se forzate si indeboliscono e sono più attaccate dai parassiti e dai funghi. Meno acqua, niente concime per questa stagione e cerca un prodotto per il...
  13. A

    probabile opuntia disastrata

    Se è quella variegata con il gelo va poco d'accordo... Comunque adesso puoi solo aspettare, appena vedi che vegeta ( colore più chiaro sulle punte) bagnala e vedi se si riprende.
  14. A

    Mi dareste una mano con la mia agave americana?

    Lascialo ancora, lo spazio c'è, e più cresciuto è quando lo stacchi più facilmente riuscirà a vivere.
  15. A

    alcune foto...

    Bellissimeeeee!!! Brava, e complimenti anche per il giardino
  16. A

    Help!L'astrophitum non fiorisce

    Dipende anche quanti anni ha e che tipo è, non sono tutti fioriferi da giovani. Adesso tra l' altro è presto, non è detto che non fiorisca più avanti.
  17. A

    vasi

    Nei vivai specializzati spesso li regalano (quelli usati) al limite se li paghi te li danno sicuramente.
  18. A

    Database cactacee

    Utile per perfezionare una identificazione, forse lo conoscete già, http://www.thater.net/cactaceae/db/
  19. A

    La mia serra

    Che meraviglia, complimenti per l' ordine e le piante, e a chi ti ha dato una mano.
  20. A

    Identificazione cactus

    Sembra una resinifera, e la terra è molto grassa, ma essendo un Euphorbia forse con molta attenzione all' acqua può andare lo stesso. Certo se hai un minimo di dimestichezza e la voglia di cercare gli ingredienti che ti hanno consigliato starà meglio.
Alto