• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. D

    umidità antigerminello

    Penso che davvero manchi una reale cultura sull'utilizzo di prodotti che servono alla fine per un abbellimento.... Ma se fossero davvero così pesanti non dovrebbero neppure venderli
  2. D

    umidità antigerminello

    L'anti erminello l'ho già dato in questi giorni posso ripetere l'operazione nelle zone dove toglierò il muschio?
  3. D

    umidità antigerminello

    Approfitto di questo topic senza aprire un'altra discussione per una domanda sempre sull'argomento: avendo del muschio se in aprile lo tolgo rovino anche l'antigerminello dato? Grazie
  4. D

    Timo Serpillo

    Che cure ha bisogno? Si secca? I fiori morti vanno potati, raggiunge i 10cm di altezza non di più giusto? Nel caso si volesse tornare al manto erboso la sua estirpazione è semplice o va in profondità e bisogna utilizzare una motozappa? Grazie e susa per le tante domande
  5. D

    Timo Serpillo

    Buongiorno ragazzi qualcuno di voi si è immerso nell'idea di trasformare il proprio manto erboso con del timo serpillo? Si presta a questo? Grazie
  6. D

    umidità antigerminello

    Buongiorno esperti, avrei due domande per vo: 1) dal momento in cui do l'antigerminello se si è in presenza di forte umidità bisogna lo stesso irrigare? 2) quanto è tossico per gli animali ? 12 ore sono sufficienti per l'assorbimento del prodotto nel manto erboso? Grazie.
  7. D

    Tylecodon buchholzianus

    Vedrò di mettere in giardino piante grasse più resistenti
  8. D

    Tylecodon buchholzianus

    Ok proverò, poi per completare la situazione quel vasetto coperto con il velo non velo ha passato l'inverno scorso, vero che era riparato sotto un portico senza acqua per tutto il periodo (novembre -aprile)
  9. D

    Tylecodon buchholzianus

    Ciao @cri1401 grazie per il tuo intervento, passo a risponderti ai tuoi quesiti: "raggi diretti" non sapeho grazie, posso spostarlo in una zona in cui è coperto da un acero... "minime inverno" vanno anche un paio di gradi sotto zero... "morte annunciata" ok rinuncio allora pensavo che in terra...
  10. D

    Tylecodon buchholzianus

    Grazie mille per i preziosissimi consigli!!
  11. D

    Tylecodon buchholzianus

    @MIZZO nessun problema sull'esposizione ma a terra coprendola d'inverno con un bel strato di velo non velo non resisterebbe d'inverno?
  12. D

    Tylecodon buchholzianus

    Verissimo hai ragione...ecco perché faccio affidamento a voi esperti!!! Ma ritornando alla mia domanda sopra? Grazie
  13. D

    Tylecodon buchholzianus

    Buongiorno a tutti, credo che questo sia il nome della pianta che ho allegato, vorrei piantarla in giardino solo che non so se pur coprendola con del velo non velo resisterebbe le temperature invernali voi cosa mi consigliate? Posizione sud zona Portogruaro (Ve)
  14. D

    sementi

    Grazie mille per la risposta, senza entrare nel dettaglio della semenza di macroterma, non volendo spaccarmi la schiena per piantare ogni 30/40 cm esistono i semi? Chiedo i semi perché ho paura che il rotolo costi una cifra troppo alta, grazie a tutti
  15. D

    sementi

    Buongiorno a tutti dopo la festuca qual è la microterma che resiste maggiormente alle poche irrigazioni e alle tante ore di sole? Si deve passare per forza alle macroterme? Grazie agli esperti
  16. D

    Rinfoltimento prato

    Va benissimo così devi avere pazienza vedrai che si infoltirà…che sementi hai utilizzato?
  17. D

    Ripristinare il giardino di casa

    No farei tutto quello che hai detto con l'aggiunta di terriccio sopra i semi e poi passa il rullo, la copertura ti garantisce quel tasso di umidità che aiuta la germinazione
  18. D

    Prato infestanti e gramigna

    Assolutamente no ma con prodotti che non uccidono il prato ma solo le infestanti, cerca post emergenza e vedrai, ce ne sono di due tipo per foglia larga e foglia stretta
  19. D

    Ripristinare il giardino di casa

    Io se fossi in te metterei uno strato di terriccio sopra i semi e poi passerei con il rullo se poi non lo vuoi fare due volte io farei solo quest'ultima
  20. D

    Prato infestanti e gramigna

    Ciao se io fossi in te visto che comunque il prato è bello folto andrei di post emergenza anche se capisco che hai un bimbo di un anno però lo tieni dentro due tre giorni perché andare a debellare una per una e da suicidio purtroppo capisco tutti quanti i puristi chesono contrari però io sono...
Alto