• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. CasperA

    Fumaggine e commestibilità limoni.

    Puoi mangiare anche la buccia previo normale lavaggio. Per me non è il caso di trattare ora: in questa stagione di norma le cocciniglie (ti ho chiesto foto per vedere se si riesce a determinare la specie) non si riproducono (i trattamenti sono più efficaci contro le forme giovanili mobili) e in...
  2. CasperA

    Fumaggine e commestibilità limoni.

    Io dico di sì. Il sapone molle di per se stesso lava, il neem in forma di olio non è neppure classificato come prodotto fitosanitario e peraltro non credo sia necessario impiegarlo, almeno in questa stagione; anzi, per dirla tutta, la sua efficacia contro le cocciniglie, data la bassissima % di...
  3. CasperA

    solfato di rame Blu

    Mah...certamente c'è della malcomprensione ma dipende da parte di chi... Il post da cui è partita la discussione è stato scritto da Patrimosa nel 2008 e si parlava di rose: tu lo hai ripreso non so a che proposito per porre una domanda per me poco chiara (poltiglia senza colorante blu, che vuol...
  4. CasperA

    solfato di rame Blu

    Immagino che gli tinga i petali delle rose, cosa non desiderabile; in effetti i floricoltori professionali per la difesa della rosa non impiegano prodotti cuprici, almeno su piante in fiore, ma sistemici ad ampio spettro d'azione (es. difenoconazolo) o anche strobilurine.
  5. CasperA

    solfato di rame Blu

    Che il solfato di rame non viene impiegato tal quale lo ha detto giustamente Nikonvlad (vd. le risposte). Fatti dire esattamente di cosa si tratta (possibilmente foto di etichetta) e ti posso rispondere. Nel repertorio dei prodotti fitosanitari non trovo indicazioni di una poltiglia bordolese...
  6. CasperA

    solfato di rame Blu

    Non è proprio così. Il solfato di rame è un sale di colore blu e come è stato detto non si usa tal quale come anticrittogamico. Fu Millardet che ne scoprì l'efficacia nel 1882. I vignaioli francesi della regione di Bordeaux usavano cospargere i filari adiacenti alle strade di campagna il...
  7. CasperA

    Picarantha. Ruggine?

    Non è ruggine (non esiste una ruggine della piracanta, caso mai esiste la ticchiolatura ma non ne ha comunque l'aspetto). Forse un qualche altro fungo o battere non determinabile, ma potrebbe essere anche molto più facilmente una causa non parassitaria, specie se compare adesso: ossia fuori...
  8. CasperA

    Pak Choi in idroponica

    Non si vedono parassiti. Oltre alle due possibili cause citate aggiungerei una ipotetica virosi trasmesse per seme. Quante piantine di questo cavolo hai messo in idroponica? Sono tutte così? Che illuminazione e che tipo di sistema di nutrizione impieghi?
  9. CasperA

    chamaerops humilis sofferente

    Ti riferisci a quelle chiazze ellittiche semi-trasparenti contornate da un sottile bordo bruno? Se sì, ritengo che le tue macchie non sia riferibili a un attacco fungino (ne esistono diverse specie su palma, e ultimamente è stata segnalata la presenza di Palmeiromyces chamaeropicola, fungo...
  10. CasperA

    Albero melo in giardino

    Il melo come pianta vera e propria si approfondisce di circa mezzo metro, dunque per le varietà nane potrebbero bastare i tuoi 60 cm, ma io vedrei meglio appunto delle piccole aiuole leggermente rialzate e contornate così crei anche un ambiente giardinistico. Io ho diversi fruttiferi nani, in...
  11. CasperA

    Albero melo in giardino

    Io te lo sconsiglio: poca profondità e soprattutto senza drenaggio; se proprio vuoi farti un angolo di frutteto domestico prova con le varietà nane, magari creando e circoscrivendo con blocchi di tufo delle aiole sopraelevate e sul restante terreno stendendo tappeto erboso.
  12. CasperA

    Animaletto che fa buchi e sposta mirtillo

    Ci sono vari animali della ns. fauna selvatica che scavano buche: se hanno gallerie sotterranee e sbocchi con monticelli di riporto di terra sono talpe (specie protetta in Alto Adige); se sono irregolari e relativamente grandi con un riporto di terra solo su un lato potrebbero essere state fatte...
  13. CasperA

    Zucchina centenaria - Sicyos edulis

    Leggo su tuo profilo che scrivi dalla Sicilia, tuttavia dal portale della flora italiana non risulta come specie alloctona casuale in tale Regione: la hai coltivata tu?
  14. CasperA

    Nido di processionarie

    Esattamente. Sono trappole a collare provviste di contenitore (quella che ho allegato è un recipiente, ma a costo un po' inferiore al suo posto c'è semplicemente un sacchetto >vd. video). Bisogna riempire il contenitore con un po' di terra di pino come attrattivo; ovviamente va controllato e se...
  15. CasperA

    Fumaggine? Oidio? Altro?

    Sembrano pupe di una qualche specie di mosca, però di associate come parassiti al ficus non ne leggo in letteratura scientifica (in particolare se non le hai trovate direttamente sulla pianta). Per il resto, piccole porzioni di lamina fogliare rovinate non rientrano, dal mio punto di vista...
  16. CasperA

    Nido di processionarie

    Calo complessivo dell'infestazione del 16%...non è gran che in rapporto ai costi e al piombo disperso.
  17. CasperA

    Nido di processionarie

    Gli adulti della processionaria iniziano a volare nei mesi centrali dell'estate: sono farfalloni poco appariscenti e di abitudini crepuscolari, di vita breve. Dopo gli accoppiamenti le femmine depongono uova in manicotti unendo due aghi. Dopo circa un mese compaiono le larve che si costruiscono...
  18. CasperA

    Sughera completamente ingiallita

    Giusto: poi se non si riprende o stenta decidi il da farsi.
  19. CasperA

    Sughera completamente ingiallita

    Fusarium è un fungo molto noto e che è presente in parecchie varietà patogene: in ogni caso si tratta di una specie che si sviluppa a livello di vasi conduttori delle piante (si parla infatti di tracheofusariosi), e senza una analisi di laboratorio non si può asseverarne la presenza e attribuire...
  20. CasperA

    Dubbio dosaggio poltiglia Bordolese ciliegio e albicocco

    Adama è un distributore per Manica (produttore): è poltiglia bordolese al 20% di rame metallico e il produttore indica in etichetta i dosaggi sottoriportati (su pianta in riposo sono adeguati valori intermedi). Su drupacee adesso non si interviene: non serve a titolo estintivo e il prodotto...
Alto