• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. P

    Plumerie in grande difficoltà

    "PS: uccide più piante un eccesso di attenzione e apprensione che una "studiata" trascuratezza." Ne farò il mio motto, grazie mille Spero di avere qualche pianta da fotografare in primavera. Grazie, grazie grazie
  2. P

    Plumerie in grande difficoltà

    Ecco alcune foto la prima è quello che rimane della biforcazione che ho provato a ripulire
  3. P

    Plumerie in grande difficoltà

    Grazie mille Pietro, hai ragione su tutta la linea, dovevo defogliare all'aperto. È una lezione dura ma che certamente mi serve per il futuro. Vedremo come arriveremo a primavera. Faccio la foto e la pubblico. Buona serata
  4. P

    Plumerie in grande difficoltà

    grazie mille Sig. Pietro, Alcuni apici sono tutti molli, altri sembra che stiano resistendo. In effetti dopo averle ricoverate, ho iniziato a tagiare le foglie lasciando qualche cm. di picciolo, credevo di aiutarle ma in realtà i piccioli anzichè seccare e cadere, sono diventati neri e molli e...
  5. P

    Plumerie in grande difficoltà

    L'umidità che valore dovrebbe avere?
  6. P

    Plumerie in grande difficoltà

    Ok, ci provo. Grazie a tutti P.s. il neretto mi è venuto casualmente, però sono preoccupata veramente
  7. P

    Plumerie in grande difficoltà

    Ma cosa posso fare per cercare di salvarle? Devo tagliare gli apici danneggiati? Devo annaffiare un pochino?
  8. P

    Plumerie in grande difficoltà

    Salve, per la prima volta ho ricoverato le plumerie in veranda (temperatura oscillante fra gli 8 e 11 gradi) e ho interrotto le annaffiature. Pensavo fosse fattibile ma mi sono accorta che sono tutte in grandissima sofferenza e molti apici sono marci. (Allego foto) Sto provando a salvarle...
  9. P

    veranda esposta a ovest come gestire l'umidità

    Non ho trovato un deumidificatore che non abbassa la temperatura, ho optato per un generatore di aria calda. Spero mi arrivi presto perchè anche questa mattina l'umidità era del 94% e d'altra parte non posso nemmeno aprire le vetrate perchè qui sta piovendo praticamente ininterrottamente da più...
  10. P

    veranda esposta a ovest come gestire l'umidità

    ok, grazie. Il deumidificatore però mi abbassa la temperatura e questo non lo vorrei Ciao
  11. P

    veranda esposta a ovest come gestire l'umidità

    Salve, abito in pianura padana, è il primo anno che ricovero le piante grasse e tropicali (plumerie ed hibiscus) nella veranda. Le dimensioni sono di circa 26 mq. con un'altezza media di 3 m. e l'esposizione è a ovest. Mi sono accorta che all'interno l'umidità adesso è molto alta (intorno all'80...
  12. P

    Talee di hibiscus

    Grazie mille, al momento mi sembra stare bene in veranda, Anche i Rosa Sinensis sono in veranda e fioriscono tranquillamente, mentre quando li mettevo in esterno dovevo stare attenta al sole delle ore centrali, non gli piaceva proprio. Patrizia
  13. P

    Talee di hibiscus

    Lo Schizopetalus deve essere messo al sole? Grazie
  14. P

    Talee di hibiscus

    Rieccomi qua. Una talea di Hibiscus Schizopetalus sembra aver attecchito. Dove devo posizionarla? Al momento è in una veranda direzionata a ovest e quindi riceve poco sole diretto. In veranda ci sono degli Hibiscus rosa sinensis che sembrano stare bene, infatti fioriscono tranquillamente. I due...
  15. P

    Talee di hibiscus

    ok, grazie mille. Ciao
  16. P

    Talee di hibiscus

    Salve, le talee interrate il 21 febbraio oggi si presentano così, posso essere fiduciosa?
  17. P

    Talee di hibiscus

    Salve, ho interrato diverse talee di hibiscus il 21 febbraio, come e quando riuscirò a capire se hanno attecchito? Al momento mi sembra stiano bene e stanno tutte germogliando. Grazie
  18. P

    Giardino d'inverno

    Le piante le ho già, l'idea del giardino d'inverno nasce dalla necessità di ricoverare le piante grasse e le plumerie durante i mesi invernali. Fino ad oggi le portavamo tutte in casa, ma abbiamo difficoltà con alcune grasse che toccano il soffitto e il prossimo anno non ci staranno più.
  19. P

    Giardino d'inverno

    Scusate, sto valutando la possibilità di realizzare un giardino d'inverno nel portico di casa. L'esposizione è a ovest, secondo voi ha senso? Grazie Patrizia
  20. P

    ricerca perenni e graminacee

    Ciao, grazie. Mi sembra che Hierochloe odorata non sia disponibile perché non mi dà la possibilità di inserirla nel carrello e non ha indicato un prezzo.
Alto