• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. S

    timo arbustivo (tymbra capitata) ingiallito

    Purtroppo ha iniziato a ingiallire già prima che facessi i trattamenti con acqua calcarea. Oggi ho provato a comprare chelato di ferro. Aspetto i risultati. Grazie per la risposta
  2. S

    timo arbustivo (tymbra capitata) ingiallito

    Amici Ho un problema con il mio timo arbustivo (thymbra capitata). L'apice dei rami si presenta ingiallito da ormai 2 mesi. La crescita sembra essere lenta. L'esposizione è in pieno sole con orientazione sud. Il terreno è costituito da terriccio drenato e polvere calcarea per renderlo basico. è...
  3. S

    Origano con rametti secchi

    Ok grazie. quindi mi stai dicendo che potrebbe essere anche un problema di troppa acqua a parte il caffè?
  4. S

    Origano con rametti secchi

    Si e' posa di caffe. Mi consigliarono di metterla. Ha quattro fori di drenaggio in tutto.
  5. S

    Origano con rametti secchi

    Si scusate non avevo caricato le foto del vaso. In queste foto alcuni germogli iniziano a presentare il problema dell'accartocciamento delle foglie
  6. S

    Origano con rametti secchi

    Buonasera a tutti. Una piantina di origano che ho sul balcone da alcune settimane presenta un problema di secchezza . Il problema prima localizzato in alcuni rametti, si sta ora estendendo a tutta la piantina. I rametti in questione iniziano a presentare foglie accartocciate (vedi foto) che nel...
  7. S

    PROBLEMI FRAGOLE

    Salve a tutti. Ho rilevato da circa un mese un problema che affligge le mie piantine di fragole. Le foglie presentano dei margini rinsecchitti e spesso cadenti. L'area secca dai margini delle floglie, col tempo, si estende a tutta la superficie portando brevemente alla seccatura della stessa...
  8. S

    Macchie fogliari rucola selvatica (Diplotaxis)

    Salve a tutti da metà inverno la mia piantina di Diplotaxis tenuifolia (rucola selvatica) presenta delle macchie fogliari nere sparse sulle foglie sia sulla superficie inferiore che superiore (vedi foto) Alcune volte alla macchia nera è associata una vasta efflorescenza bianca simile a muffa. Le...
  9. S

    Piantine di fragole senza foglie

    ciao marcello grazie ! La mia paura è che vedendo le temperature salire seppur debolmente non avevo ancora nottata la presenza di germogli e pensavo al peggio! Evidentemente ci vuole un rialzo più consistente rispetto a questo che può avvenire a marzo!
  10. S

    Piantine di fragole senza foglie

    Salve a tutti vorrei alcune informazioni: Sul Balcone ho tre piantine di fragole da circa un anno. Nel mese di gennaio tutte hanno iniziato a perdere le foglie che iniziavano a seccarsi dai bordi per poi proseguire su tutta la superficie della foglia. Ad oggi fine marzo le piantine appaiono...
  11. S

    pianta di peperoncino sofferente

    Ecco alcune foto delle foglie più danneggiate!!
  12. S

    pianta di peperoncino sofferente

    In questi giorni sono fuori casa domattina mettero alcune foto !!
  13. S

    pianta di peperoncino sofferente

    Dunque la piantina si trova in balcone riparata dal vento freddo predominante, la temperatura di giorno tocca i 18-19 gradi (qui in sardegna l inverno ancora non è arrivato) di notte raggiungono a 8 circa. Il sole diretto la interessa solo per un oretta al giorno ma per tutta la mattina gode...
  14. S

    pianta di peperoncino sofferente

    Salve a tutti!! ho due piante di peperoncino di cui una cayenna ed una del classico peperoncino a mazzetto di dimensioni piccole.Le piante producono frutti anche in inverno inoltrato e lo hanno fatto per tutto l'anno sino a pochi mesi fa quando una ha perso quasi tutte le foglie (che cadevano...
  15. S

    Stoloni delle fragole

    Salve a tutti volevo sapere se esiste uno specifico periodo dell'anno in cui dalle piantine di fragola crescono gli stoloni oppure se la crescita avviene indipendentemente dalla stagione.
  16. S

    Melissa officinalis foglie con bordi neri

    Ciao è sul mio balcone di casa..posizione ombreggiata quasi tutto il giorno. Anche io ho pensato ad un rinvaso inizialmente !
  17. S

    Melissa officinalis foglie con bordi neri

    Salve ragazzi qualcuno può aiutarmi? ho una pianta di melissa offcinalis che sino a pochi mesi fa era sana e rigogliosa. Da un mesetto circa le foglie presentano bordi neri e macchie nere abbastanza diffuse. Allego alcune fotografie !!
Alto