• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. A

    Oleandro con foglie avvizzite e di aspetto sempre più inquietante...

    Grazie. Non ci sono cose facili o difficili, ma cose che si conoscono bene perché sono state fatte molte volte, e cose che non si conoscono. Anche le cose piú semplici possono essere difficili per chi non le conosce. Viceversa, le cose piú difficili sono semplici per chi le conosce bene. Molto...
  2. A

    Oleandro con foglie avvizzite e di aspetto sempre più inquietante...

    Certo, ha i fori. Grazie, terró conto del consiglio. Mi rendo conto che é difficile, ma c'é un modo empirico per sapere la giusta quantità d'acqua? Essendo vasi profondi, faccio fatica a capire quanto é umido sotto la superficie. Di solito, se vedo che sopra la terra é secca, mi viene spontaneo...
  3. A

    Oleandro con foglie avvizzite e di aspetto sempre più inquietante...

    Grazie. Ok, quindi per Oleandro solo innaffiature a terreno asciutto. Ma se il terreno si asciugasse ogni giorno, dopo l'irrigazione? Mi sembra di ricordare che in estate la situazione fosse questa.... E comunque mi dite che é l'unica possibile causa dello stato attuale della pianta?
  4. A

    Oleandro con foglie avvizzite e di aspetto sempre più inquietante...

    Buongiorno e grazie per le risposte, che per me sono preziose visto che ne so molto poco di malattie delle piante. Si, c'è una polvere bianca (forse oidio, ma non sono un esperto), emersa da circa 1 mese. Le innaffiature sono state quotidiane ma modeste nella quantità di acqua. Questo perchè la...
  5. A

    Oleandro con foglie avvizzite e di aspetto sempre più inquietante...

    Buongiorno a tutti, questo oleandro l'abbiamo messo in vaso ad inizio estate e dopo poco tempo ha cominciato a perdere i fiori (non ne ha più fatti) e a cambiare aspetto, al punto che ad oggi è praticamente irriconoscibile. Regolarmente innaffiato, prende il sole mezza giornata. Allego qualche...
  6. A

    Insetticida su melograno si oppure no?

    Grazie
  7. A

    Insetticida su melograno si oppure no?

    Piena terra. La foglia che vedi al centro è mangiata tutta da una parte (sinistra)....
  8. A

    Insetticida su melograno si oppure no?

    Allora devo chiedergli scusa per averlo incolpato ingiustamente e le foglie mangiucchiate sono causate da qualche altro piccolo ospite che trama nell'ombra... Mentre vado a chiedere scusa ai ragnetti, quale prodotto mi consigli di dare per non ritrovarmi le foglie in questo stato? (grazie ancora...
  9. A

    Insetticida su melograno si oppure no?

    Grazie, mi sai anche dire che tipo di acaro è?
  10. A

    Insetticida su melograno si oppure no?

    Buongiorno a tutti, volevo dare del DECIS JET sul mio melograno poichè è popolato da ragnetti, ma ho il dubbio che possa essere dannoso per i frutti che mangeremo (ne stanno già spuntando fuori). Qualcuno che mi dice se lo posso dare oppure se è meglio che utilizzi un altro prodotto (tipo RELDAN...
  11. A

    Ragnatele d'inverno su melograno: non capisco....

    Ah, ecco, allora per primavera ed estate lascio tutto così com'è :su:;)
  12. A

    Ragnatele d'inverno su melograno: non capisco....

    Geniale! Come ho fatto a non pensarci prima! La prossima volta che tolgo le ragnatele da garage e cantina, passo anche tutte quelle in giardino...
  13. A

    Ragnatele d'inverno su melograno: non capisco....

    Grazie per la pronta risposta. Quindi sono ragnatele lì dall'autunno. Devo provvedere a dare qualcosa in primavera? O anche subito?
  14. A

    Ragnatele d'inverno su melograno: non capisco....

    Intanto buon anno a tutti. Mi ritrovo il melograno con parecchie ragnatele (ghiacciate!). Sono acari? Sopravvivono anche al freddo? Non riesco a capire.... Grazie per un vostro parere. :)
  15. A

    Storia di un piccolo ciclamino di montagna

    Volevo condividere una piccola storia, che per quanto piccola è comunque bella. Un giorno d’estate di tre anni fa, il fascino di questo fiore e il suo profumo ci avevano incantato al punto di portarcelo a casa, non senza un certo senso di colpa. Voi direte "non si fa!", ma a volte, l'emozione...
  16. A

    Parassita rosmarino

    No, è piantato sul terreno del giardino. Sai di cosa si tratta?
  17. A

    Parassita rosmarino

    YESSS!!! E' proprio una (maledetta) crysolina americana allo stadio di larva! A conferma, oggi ne ho scoperta una in stadio avanzato e ho letto anche un precedente post su questo forum (prometto che la prossima volta cerco meglio). Qui i link relativi per chi verrà e vuole qualche info in...
  18. A

    Parassita rosmarino

    Certo, sceglierò uno dei metodi. E' che quelle domande mi sorgevano spontanee...
  19. A

    Parassita rosmarino

    Intanto grazie per le risposte. Mi sento un pò meno sperduto. Allora quelli in foto sono coleotteri ancora allo stato di larva? E tutti quei butti sui rametti? Sono i loro escrementi?
Alto