• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. F

    Concimazione alberi da frutto

    Grazie, come al solito, della pronta risposta! Volendo agire con il concime granulare che mi hanno dato, i periodi che ho indicato (inizio autunno - inizio primavera) vanno bene? E vanno bene per tutte le piante che ho?
  2. F

    Concimazione alberi da frutto

    Ciao a tutti, mi date qualche delucidazione sulla concimazione degli alberi da frutto? Ho alcune drupacee (pesco, albicocco, susino, ciliegio), un fico, un kako vanigliato, un melograno, un pero e un melo. Ho letto che ognuno di loro predilige un particolare periodo di concimazione (più o meno)...
  3. F

    Sakura

    Ciao a tutti! Dunque, in giardino ho un sakura, un acero rosso e un liquidambar e dovrei concimarli. Ho letto che il sakura andrebbe concimato a cadenza trimestrale con del letame essiccato, mentre acero e liquidambar una volta all'anno con del granulato. Il problema è che per evitare fossero...
  4. F

    Tappezzare scarpate

    Uhm... sulla muehelembeckia leggevo che non tollera i raggi diretti del sole e necessita di abbondanti e frequenti irrigazioni. Sono costretto quindi a scartarla...
  5. F

    Tappezzare scarpate

    Grazie! Per la muehelembeckia, mi sai dire qualcosa riguardo estensione e distanza tra piante e file? Per la lippia, allora, attendo :lol:
  6. F

    Tappezzare scarpate

    Piantati rosmarino e cappero. Speriamo bene :rolleyes: Adesso voglio passare alla seconda scarpata, anch'essa divisa in due. Pensavo di piantare su una la lippia repens, sull'altra la muehlembeckia. Ricordo quali caratteristiche cerco: - resistenza alla siccità - rafforzare la scarpata - poco...
  7. F

    Tappezzare scarpate

    Eccomi di nuovo. Seguendo i vostri consigli, stavo orientandomi per distanziare le piante di rosmarino di 60-80 cm e le file di 1 mt. Per il cappero vanno bene le stesse distanze? Forse meno tra le piantine?
  8. F

    Tappezzare scarpate

    Grazie! Un'altra cosa: la prima fila quanto la devo distanziare dal bordo della scarpata? Considera che sul bordo ho piantato piantine di lavanda, che però vanno verso l'alto. Quindi, se piantassi la prima fila di rosmarino o cappero troppo distante dal bordo, rimarrebbe una zona scoperta. Giusto?
  9. F

    Tappezzare scarpate

    Ciao e grazie ancora per le risposte. Seguendo i vostri consiglie e facendo qualche altra ricerca pensato di tappezzare le prime due scarpate: la prima con rosmarino prostrato, la seconda con il cappero. Sapreste dirmi la distanza da mantenere tra le piante e tra le file? Si tratta di due...
  10. F

    Tappezzare scarpate

    Grazie per le risposte. Per quanto riguarda il mirto, avete esperienze con questa pianta? Ho letto che cresce di un paio di metri, quindi non mi sembra di manutenzione semplice. Oppure è una pianta piuttosto autonoma? Le sue radici sono in grado di consolidare? Ha bisogno di tanta acqua? Di...
  11. F

    Tappezzare scarpate

    Ciao! Devo tappezzare delle scarpate, piuttosto ripide. Potreste consigliarmi cosa piantare? Possibilmente, piante che abbiano queste caratteristiche: 1) siano belle! (beh :) ) 2) sviluppino radici tali da consolidare (almeno un po') il terreno; 3) abbiano bisogno di poca (pochissima!) acqua...
  12. F

    Irrigazione e alberi da frutto (per non parlar del prato!)

    Ciao di nuovo. Chiedo consigli sulle modalità di irrigazione da attuare. Premessa. Ho realizzato un giardino a più terrazze con scarpate causa pendenza del terreno. Su queste terrazze ho piantato 8 alberi da frutto, un acero rosso, un liquidambra e un sakura. Ho fatto predisporre un sistema di...
  13. F

    Gradini

    Ciao, dopo aver creato delle scarpate, ho realizzato delle scalinate. L'alzata dei gradini l'ho fatta con tronchetti di legno, mentre la pedata l'ho riempita di terra. Il problema è l'erba che cresce e li infesta, difficilissima da tagliare Come posso risolvere il problema? Avevo pensato di...
  14. F

    Telo per pacciamatura

    Ciao a tutti, tra le piante di lavanda e le piantine di siepe (photinia) ho installato teli da pacciamatura (questo: https://www.wovar.it/telo-pacciamatura-rotolo-210cm/?gad=1&gclid=CjwKCAjwt52mBhB5EiwA05YKoxpfDhovsXJfuf8zMuWXN-3b5xtPwFSVb357hGR7UKafLmXtmCyszhoCWBMQAvD_BwE). Se non ho capito...
  15. F

    Giù le formiche dagli alberi da frutta!

    Tre! Tre ciliegie erano spuntate! E le ho trovate divorate dalle formiche. Come fare?
  16. F

    !!!ACERO: LE FOGLIE ANNERISCONO!!!

    Grazie per la risposta. Questo è quello che mi hanno consigliato di dare (e di cui ho già fatto due applicazioni, solo sulle foglie):
  17. F

    !!!ACERO: LE FOGLIE ANNERISCONO!!!

    Ciao a tutti, mi date un consiglio? Da qualche settimana le foglie del mio acero (è un Rubrum giovane, piantato a ottobre) hanno iniziato ad annerire. Vi posto qualche foto. Mi hanno detto che si tratta di una carenza nutritiva causata dalla pioggia incessante degli ultimi mesi e mi hanno...
  18. F

    Pacciamatura

    Grazie per la risposta! Che tipo di teli mi consigli? Di che materiale? È indifferente la varietà di pianta o albero che vado a circondare?
  19. F

    Pacciamatura

    Ciao a tutti, in giardino, a ridosso di alcune scarpate, ho piantato diverse piante di lavanda che, specie in questo periodo, sono assalite dall'erba. Finora, dove potevo l'ho tolta col decespugliatore e, dove non potevo, poi a mano. Per impiegare meno tempo e fatica, stavo pensando di...
  20. F

    Coccinelle

    Grazie per le informazioni!
Alto