• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. T

    Prato ingiallito con alcuni punti marci

    Bel Prato complimenti...denso e pulito...vedo le palline della concimazione potassica...... Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
  2. T

    Poa Annua o Pratensis

    Grazie del suggerimento. Pensi che comunque sia poa annua? É difficile da distinguere Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
  3. T

    Poa Annua o Pratensis

    Aggiungo questa foto che però è "inquietante" , con la foglia.... che invece sembra proprio della Poa annua.. .
  4. T

    Poa Annua o Pratensis

    scusate , ho ripostato con le miniature ...non avevo letto il messaggio sulle dimensioni....
  5. T

    Malattie Prato

    Ciao ...io sono un neofita, aspettiamo chiaramente la risposta da parte di persone con maggiore esperienza della mia . Secondo me vista anche la parte bruciata ti direi che è un fungo ....forse la "Microdochium Nivale" detta anche "Pink Snow Mold" che si manifesta in inverno quando le...
  6. T

    Poa Annua o Pratensis

    Ciao Ragazzi, a ottobre ho effettuato una risemina (festuca 90% e 10% poa pratensis) avendo l'estate danneggiato pesantemente il prato. Tutto ok quanto l'erba è ricresciuta fino a circa 20 giorni fa in cui mi sono ritrovato mezzo prato pieno di "qualcosa " che non riesco a identificare...
  7. T

    Poa Annua!

    Ciao Ragazzi,sto impazzendo...riuscireste a postarmi qualche foto per capire la differenza tra poa annua e pratensis ? Possibilmente foto vostre non prese da internet .grazie
  8. T

    Cisterna irrigazione interrata : pulizia

    Ciao ragazzi, scusate il ritardo nella risposta ma non mi sono arrivate le notifiche . Grazie ad entrambi; Per l'aspirazione dei materiali a chi dovrei rivolgermi? Autospurgo ? Per le alghe c'è qualche anima pia che possa darmi qualche consiglio ? Vorrei evitare prodotti che si usano per la...
  9. T

    Cisterna irrigazione interrata : pulizia

    Ciao a tutti , ho da poco realizzato un impianto di irrigazione con una cisterna interrata da 1000 LT ed una pompa ad immersione dab per spingere l'acqua attraverso 4 zone con irrigatori statici , dinamici ed a goccia. La cisterna ha un chiusino per l'accesso alla pompa stessa ed alla...
Alto