• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. L

    fiori adatti alla mia fioriera

    grazie
  2. L

    fiori adatti alla mia fioriera

    la fioriera esterna è in una zona angolare della casa; il sole ci arriva in quelle 3 ore centrali. allego una foto dei tempi belli, ormai un ricordo. -tappezzante: waldsteinia ternata; ne è rimasta qualcuna sul bordo, in cui l'ombra della fioriera lo ha protetto dal sole cocente; sono morte le...
  3. L

    fiori adatti alla mia fioriera

    chiedo un consiglio sia per fiori, ma anche per arbusti. secondo me è difficile conciliare l'ombra prevalente e le 3 ore di sole che picchia al massimo,per cui pianterei qualsiasi cosa compatibile, purchè sopravviva.
  4. L

    fiori adatti alla mia fioriera

    buongiorno ho una fioriera esterna,3 x 1,5 metri, con profondità 1,5 metri. ho condizioni particolari di luce: è quasi sempre in ombra, tranne dalle 11 alle 14, che sono anche le ore più calde del sole. mi chiedo quali sono i fiori adatti a sopravvivere, in questa situazione di luce. non mi...
  5. L

    oleandro-potatura dei rami non fioriti ?

    grazie per il chiarimento
  6. L

    oleandro-potatura dei rami non fioriti ?

    credo di aver capito abbastanza della potatura oleandro, ma vorrei una conferma: cosa devo fare per i rami non fioriti, quindi da conservare per la fioritura dell'anno prossimo? devo lasciarli stare, e cresceranno in altezza, oppure posso accorciarli? grazie
  7. L

    fotinia- una malattia da identificare

    da qualche giorno ho le foglie nascenti accartocciate, e che poi non si sviluppano;inoltre le altre foglie aperte tendono a ingiallire, e schiarirsi. per me è un fenomeno nuovo; forse saranno insetti?mi permetto di chiedere un parere più esperto del mio. grazie da 2...
  8. L

    prato malato- funghi ? ma quale ?

    buongiorno purtroppo ho il prato malato; probabilmente dovuto alla combinazione di giugno di calore e irrigazione; per la mia piccola esperienza si tratta di funghi, ma non so individuarlo e quindi non so il principio attivo del fitofarmaco giusto per questo caso; ho provato col poco che ho in...
  9. L

    ligustro-malattia grave

    grazie
  10. L

    ortensie: diradarle ?

    grazie mi hai posto molti problemi a cui ora non so rispondere, ma ho capito che forse sto sbagliando strada e devo ripensare a tutti i parametri sù esposti.
  11. L

    rose-potatura radicale

    grazie per il consiglio
  12. L

    ligustro-malattia grave

    buongiorno allego le foto della malattia che puntualmente prende il mio ligustro a inizio primavera; fino ad oggi si è poi ripreso in estate, ma quest'anno le condizioni mi paiono pietose, e dubito di riuscire a recuperarlo. chiedo la cortesia di conoscere la malattia di cui soffre...
  13. L

    ortensie: diradarle ?

    ho un cumulo di ortensie, molto vicine tra loro, che si intrecciano e si oscurano con le foglie; ho notato che danno sempre meno fiori, progressivamente ogni anno.chiedo: diradandole, ad es. togliendone qualcuna, si aumenterebbe la quota di luce e di alimenti dal terreno per quelle rimaste, per...
  14. L

    rose-potatura radicale

    Ho due rose rampicanti, piantate 10 anni fa, che annualmente poto alla altezza desiderata di circa 2 metri. Dato che stentano a fiorire, e ho già tentato con la concimazione, e non hanno malattie, e la potatura è stata corretta, chiedo preventivamente se c’è una possibilità di salvarle...
  15. L

    prato- invasione di scoiattoli- conseguenze

    se così fosse, allora dovrei riseminare fra un mese; ma, appunto, non so.
  16. L

    prato- invasione di scoiattoli- conseguenze

    ho dimenticato alcune foto scattate oggi pom.
  17. L

    prato- invasione di scoiattoli- conseguenze

    buongiorno ho un prato 10 x 10 m. circa. all'inizio inverno ho avuto una invasione temporanea( 2-3 giorni) di alcun i scoiattoli; ero contento per lo spettacolo ma poi mi ero accorto che avevano fatto una cinquantina di buche nel prato, per nascondere il loro cibo; e questo è stato il primo...
  18. L

    nandina nana- foglie restano verdi in inverno, anzichè rosse

    buongiorno credo di avere le nandine nana del tipo:obsessed e gulf stream; le avevo piantate proprio perchè fanno le foglie rosse in inverno; così è successo nell'inverno scorso; purtroppo per questo inverno sono rimaste verdi, con minime tonalità sul rosso. mi chiedo il perchè, e non so...
Alto