• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Valtellinese

    Nuovo acquisto: Bouganville resistente al "freddo"...

    Condivido, tutt'al più fuori al sole e all'aria di giorno e nel box la notte... regolati con il tuo clima, comunque se perde le foglie adesso non è certo un problema...
  2. Valtellinese

    Bougainvillea appassita

    Bravo, bellissima! I rametti che portano i grappoli di fiori seccano, toglili pure in primavera... Facci sapere come se la cava con il freddo di questi giorni (y)
  3. Valtellinese

    Nuovo acquisto: Bouganville resistente al "freddo"...

    Io per la bouganville a fiore rosso ti avevo detto che andrebbe portata in un locale non riscaldato, hai fatto bene a coprirla, anzi io farei anche un paio di giri con il TNT e coprirei il vaso con il pluriball da pacchi!
  4. Valtellinese

    Nuovo acquisto: Bouganville resistente al "freddo"...

    La miseria se sono ancora in forma, sembrano foglie da mese di Settembre:wow: , la mia una parvenza invernale nelle foglie ce l'ha, paradossalmente è più in forma la Sanderiana come fogliame... Certo che c'è un clima che di invernale non ha proprio nulla!
  5. Valtellinese

    Nuovo acquisto: Bouganville resistente al "freddo"...

    Notevole che morì l'ortensia, avrei detto che sarebbe stata l'unica che avresti salvato! Comunque le piante a volte hanno momenti di crisi, in vaso soprattutto, vuoi per ristagni, vuoi per terreno asciutto, mancanza elementi o spazio... Spesso trovare le cause può diventare una vera sfida!
  6. Valtellinese

    Nuovo acquisto: Bouganville resistente al "freddo"...

    Anche la mia l'anno scorso, quest'anno ho aumento decisamente la quantità d'acqua e il risultato è evidente, la bagnavo troppo poco, non so se è il tuo stesso problema, ho comunque aggiunto anche terra e concime ad alto contenuto di potassio, lascia perdere i concimi liquidi da supermercato...
  7. Valtellinese

    Nuovo acquisto: Bouganville resistente al "freddo"...

    Ciao, sicuramente da te non avrebbe problemi, probabilmente vivrebbe anche la classica Sanderiana! Comunque voi toscani siete i più grandi produttori italiani del settore fluoro vivaistico, non dovresti aver problemi a trovarla nei grossi vivai…
  8. Valtellinese

    Nuovo acquisto: Bouganville resistente al "freddo"...

    +10 con cielo coperto a Natale è roba da Genova, a Milano dovremmo essere sui +2… agghiacciante!
  9. Valtellinese

    Nuovo acquisto: Bouganville resistente al "freddo"...

    Natale con la specto glabra in fiore a Milano, in realtà ha i boccioli perfino la Sanderiana…
  10. Valtellinese

    Perché le betulle muoiono con il caldo?

    Come si sono sempre raggiunti anche in pianura padana e nei fondivalle alpini e le betulle stavano comunque abbastanza bene, dal 2003 è cambiato tutto, forse non se ne è accorta? Magari ci fossero 30° in estate, ormai bazzichiamo i +35° come ridere e li superiamo agevolmente, uniti a lunghissimi...
  11. Valtellinese

    Nuovo acquisto: Bouganville resistente al "freddo"...

    Ciao, fiore rosso se non vedo male, quindi è una varietà da climi miti. Se abiti in zone con inverno rigido va ritirata in un locale lumino ma senza riscaldamento! La copertura non sarebbe sufficiente. Bagnare di rado.
  12. Valtellinese

    Nuovo acquisto: Bouganville resistente al "freddo"...

    Ciao, è la Specto Glabra che resiste fino a -10° da adulta, ovvero la varietà di cui parliamo in questa pagina, la Sanderiana è meno rustica, sopporta qualche gelata leggera ma deve essere sporadica. Convengo con te invece per l'eventuale copertura, sulla potatura dipende, la Specto Glabra si...
  13. Valtellinese

    Nuovo acquisto: Bouganville resistente al "freddo"...

    Mamma e suoi 3 "figlioletti"(y)
  14. Valtellinese

    Nuovo acquisto: Bouganville resistente al "freddo"...

    Magnifica, bassa Bresciana giusto? Io ce l'ho sul terrazzo di mia mamma a Milano dal 2015, in vaso ovviamente è meno strabiliante ma comunque splendida! Con il nuovo clima le potenzialità di questo cultivar sono enormi anche per il Nord Italia...
  15. Valtellinese

    Nuovo acquisto: Bouganville resistente al "freddo"...

    Talee di specto glabra, la prima sulla sinistra in fiore ha 2 anni ed è sempre rimasta a casa mia in montagna (ovviamente in inverno al riparo), bella fioritura quest'estate, le altre 2 sono talee di questa primavera che hanno passato l'estate abbandonate sul terrazzo di Milano (erano collegate...
  16. Valtellinese

    Bouganville non fiorisce

    Sta lavorando facendo radici, anche la mia travasata in primavera nessun fiore, li farà il prossimo anno...
  17. Valtellinese

    Bougainvillea appassita

    Ciao, in terrapiena normalmente non si deve neanche innaffiare, però soprattutto da giovane è meglio bagnare in caso di periodi asciutti, deve farsi, sicuramente molte delle sue energie sono impegnate nella radicazione quindi la fioritura ne va a discapito, tutto normale, tempo al tempo!...
  18. Valtellinese

    Nuovo acquisto: Bouganville resistente al "freddo"...

    La Sanderiana è la classica bouganvillea viola, ha una resistenza al freddo limitata a qualche gelata lieve e infrequente. Ne ho messa una affianco alla Specto Glabra sul terrazzo a Milano la scorsa primavera (l'avevo comprata al supermercato in offerta), ha passato anche lei l'inverno senza...
  19. Valtellinese

    Bouganville foglie perse inverno Milano

    Io lo scorso anno ho piantato affianco a una specto glabra (la varietà più resistente al freddo) anche una sanderiana (la classica bouganville insomma), beh la sanderiana ha perso le foglie solo il giorno della bufera di vento che c'è stata quest'inverno a Milano (non ricordo il giorno), nessuna...
  20. Valtellinese

    Bougainvillea appassita

    Ciao, si vedrai che fa da sola, sono i "danni" del freddo, ottimo comunque che non ha perso le foglie nonostante la grossa nevicata! La mia a Milano s'è spogliata presto invece, credo perchè abbia sofferto la mancanza d'acqua, l'ho potata giusto Domenica e aveva già i primi buttini sui rami...
Alto