• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

I contenuti più recenti di olito

  1. O

    parassita olivo

    è la ninfa del cotonello un pysillide , le larve creano un un amasso cotonoso bianco sui grappoli dei fiori .
  2. O

    olivo: malattia?

    Contro l'occhio di pavone si interviene col rame entro il mese di febbraio , il rame , se la malattia è molto diffusa , crea una defoglazione generale che se avviene quando la pianta entra in produzione compromette la produzione , nei trattamenti tardivi è da preferire la dodina sempre da non...
  3. O

    Malattia vite: erinosi o fungo/muffa?

    è erinosi al 99% dovresti munirrti di una lente tipo quelle usate per contafili molto usata per questo scopo .
  4. O

    Consiglio su agrume attaccato da animaletti

    Sono afidi trattalo cvon un aficida tipo confidor o altro che riesci a reperire in confeziono per obbistica .
  5. O

    Bolla del pesco

    La bolla del pesco bisogna fare trattamenti preventivi , con rame al bruno e alla ripresa vegetativa a gemma gonfia e alla caduta dei petali con ziram o thiram ma dato che questi prodotti son classificati tossici e nocivi non sono alla portata di tutti , un buon prodotto alternativo è la dodina...
  6. O

    strana malattia del nespolo!

    Sembra un atacco di afidi io darei un buom aficida in aggiunta al rame .
  7. O

    Ho bisogno di un pesticida contro Coccinglia

    Olio bianco trattamenti invernali al 4% da ripetere a distanza di 20 giorni , nei periodi più caldi abassare la dose al 2% , da non trattare durante la fioritura .
  8. O

    Foglie del Mirtillo

    Tericcio non adatto , il mirtillo richiede terra acida e va gestito come pianta acidofila .
  9. O

    Talea rosmarino

    Le talee di rosmarino io le faccio nel mese di febbraio e attechiscono al 90%
  10. O

    Kaki : lotta dura senza paura ! :-)

    i kaki non necessitano di eccesive cure nel mio terreno ne ho uno che era gia li 35 anni fa quando ho acquistato il terreno e tutti gli anni produce regolarmente , il tuo se ha il problema di parassiti ti conviene trattare nel periodo invernale con olio bianco al 3% e concimare , altra...
  11. O

    Ulivo che produce molti polloni

    Cerca di concimare a basso titolo di azoto e non potare drasticamente , quando la pianta avra raggiunto i giusto equilibrio i polloni scompariranno per la maggior parte
  12. O

    Pomodoro malato? di cosa?

    Controlla se ci sono delle cimici .
  13. O

    Finestra del vicino nel mio cortile

    Purtroppo non puoi fare nulla di quello ipotisato , manda una diffida a loro e per conoscenza al proprietario e se puoi parla prima con gli affituari , a volte si riesce a raggiungere un buon accordo sensa arrivare a uno scontro , un vicino amico è meglio che un vicino nemico.
  14. O

    sapete dirmi come si chiama questo insetto?

    pyrrhocoris apterus cimice bianca nera , si trova spesso tra la legna tagliata e per questo viene detta anche cimice del fuoco perche spesso va a finire nel fuoco insieme alla legna , si nutre di succhi di semi e animaletti morti .
  15. O

    formiche che stress!

    Non sono formiche ma o cocciniglie o afide lanigero tratta con olio bianco addizionato a un buon insetticida .
Alto