• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Vi posso presentare Pelouche?

Datura rosa

Guru Master Florello
Vi posso presentare Pelouche?
Non so se qualcuno ricorda il mio gatto che si era allontanato per molti giorni rattristandomi e preoccupandomi per la sua sorte. Fui però tranquillizzata da Gigino che dette per scontato che fosse andato in cerca di avventure. Infatti così era e l’ha fatto altre volte in seguito, tornando poi sempre a casa più coccolone che mai.
Ora ve lo presento:
3z1ecqo.jpg

Notare lo scatolo: più cuscini, cesti e cucce morbide gli metti a disposizione e più lui va a cercarsi scatole o cassette dove se ne sta beato:
Un saluto da me e da lui una grande miaooooooo!
 

Vale.scaly

Giardinauta Senior
Molto bello!! Anche il mio adora sacchetti e scatoloni in particolare,per non parlare di borse,zaini e valige....chissà cosa ci trovano....
 

seya

Master Florello
che bel patatooooooooooo!!!
sì che me lo ricordo, e mi ricordo anche che eri disperata!!
un baccccccio!
sono contenta che sia tutto a posto.
tao
 
P

Piera1

Guest
Molto bello il micio somiglia molto al mio Pieruccio. Scusa ma non è sterilizzato? Dici che lo ha fatto altre volte e stai tranquilla quando manca per diversi giorni?
 

Datura rosa

Guru Master Florello
Molto bello il micio somiglia molto al mio Pieruccio. Scusa ma non è sterilizzato? Dici che lo ha fatto altre volte e stai tranquilla quando manca per diversi giorni?
Come ho già detto in passato, il mio è un micio part time. Era di un mio vicino e da piccolino, in inverno, me lo sono trovata davanti alla porta di casa che miagolava. Gli ho dato qualcosa da mangiare ed un poco di latte e mi ha subito adottata. Però non è diventato un micio domestico. In casa ha le sue ciotole ed il suo cesto perdormire ma va e viene liberamente. E', tutto sommato, un randagino . Soltanto da poco si fa prendere in braccio (anche se resta l' tutto rigidino e sembra pensare: e va bbe' facciamola contenta) e si fa curare le ferite frutto delle sue scorribande. Pertanto non ho potuto, e ti dirò, non ho nemmeno voluto farlo sterilizzare. E' un gatto nature.
Alle prime assenze sono stata in pensiero e, giorno dopo giorno, ho cominciato a pensare che potesse essergli accaduto qualcosa. Ma un po' la rassicurazione di Gigino, un po' il fatto che torna sempre e sempre bisognoso di cibo e coccole, ormai mi sono abituata.
Anche ora è un paio di giorni che manca: attente gattine c'è in giro lo sciupafemmine!!!!:lol: :lol:
 

Vale.scaly

Giardinauta Senior
Datura per farlo sterilizzare,essendo randagio,puoi rivolgerti all'enpa e penseranno loro a recuperare il gatto e a riportartelo a operazione effettuata. Però ti consiglio vivamente di farlo perchè quelle ferite che dici si procure durante i suoi giretti possono provocare infezioni anche serie,per non parlare della trasmissione di malattie infettive gravi,molto comuni tra i gatti randagi non sterilizzati. Non è per spaventarti,però sappi che lasciandolo intero corre molti rischi e non parlo solo di qualche banale graffio.
Ciao. Un saluto a Pelouche.
 
P

Piera1

Guest
Datura per farlo sterilizzare,essendo randagio,puoi rivolgerti all'enpa e penseranno loro a recuperare il gatto e a riportartelo a operazione effettuata. Però ti consiglio vivamente di farlo perchè quelle ferite che dici si procure durante i suoi giretti possono provocare infezioni anche serie,per non parlare della trasmissione di malattie infettive gravi,molto comuni tra i gatti randagi non sterilizzati. Non è per spaventarti,però sappi che lasciandolo intero corre molti rischi e non parlo solo di qualche banale graffio.
Ciao. Un saluto a Pelouche.

Quoto e straquoto e poi non mi andrebbe proprio che un mio gatto maschio andasse in giro a seminare gattini che poi faranno una brutta fine, questo è scaricare le responsabilità dei piccoli alle gatte che non riescono a tirarli su come si deve e a noi gattare che cerchiamo di rendere meno triste la loro vita, e condendo le nostre giornate di dolore quando li troviamo spiaccicati per strada. Conosco il pensiero di Gigì, lo reputo molto molto maschilista.
 

Vale.scaly

Giardinauta Senior
Quoto e straquoto e poi non mi andrebbe proprio che un mio gatto maschio andasse in giro a seminare gattini che poi faranno una brutta fine

Infatti...già ci pensano in troppi a scaricare i gattini indesiderati delle proprie micie in mezzo alla strada,cerchiamo di contenere il problema il piu possibile. E a parte tutto,è anche nell'interesse di Pelouche,è scientificamente provato che i gatti sterilizzati vivono di piu e meglio. Certe volte la natura è crudele...
 

milla04

Maestro Giardinauta
Caspita, ha lo sguardo da "bello e dannato", roba da strage di cuori...:love:
Ho notato la cuccia improvvisata e mi ha ricordato il gatto dei miei genitori, un trovatello dagli occhi viola che avevamo chiamato Bottone, che andava a dormire in tutte le borse e le buste che vedeva aperte: una volta mia sorella stava per portarselo in palestra perchè il signorino aveva letteralmente preso fondo nel suo borsone... Schizzò fuori tutto gonfio e incavolato:eek: !!:lol: :lol:
 
Alto