• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

un po' di piante grasse da identificare

skato

Aspirante Giardinauta
ecco a voi un po' di piante appena comprate e travasate, per favore aiutatemi a identificarle:

1 06042011076.jpg 2 06042011084.jpg 3 06042011078.jpg 4 06042011080.jpg 5 06042011082.jpg



6 06042011069.jpg 06042011070.jpg 7 06042011071.jpg 8 06042011072.jpg 9 06042011073.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:

skato

Aspirante Giardinauta
17 06042011089.jpg 18 06042011090.jpg 06042011083.jpg

e con queste sono tutte, grazie in anticipo per il lavoro mastodontico che vi sto dando :)
 
Ultima modifica di un moderatore:

reginaldo

Florello Senior
1 Euphorbia ferox, ma potrebbe anche essere horrida, la spinazione mi dice che sia prima ipotesi
4 Echeveria glauca
5 Crassula perforato o rupestris vedere la posizione delle foglie per la identificazione corretta
6 Cereus peruvianus monstrousus
9 Ferocactus
11 Opuntia microdasys var. microdasys in parte crestata
Mi fermo qua. Non è facile andare avanti e indietro ad identificare è meglio mettere più record, almeno lo penso in questo modo
Nel frattempo ho riconosciute altre, ma al momento devo assettarmi, vedrò più avanti se sarà possibile aiutarti
Ciao
reginaldo
 
Ultima modifica:

andreburro

Giardinauta
2 un gymnocalicium
3 un cereus
7 ferocactus histix?? accestito??
8 stenocereus pruinoises
12 un echinopsis
14 un'hawortia
15 opuntia subulata
18 una mamilarai
 

reginaldo

Florello Senior
Eccomi di nuovo come promesso: 14 Haworthia attenuata
16 Mi sembra una Huernia
17 mi sembra Crassula cv. 'Pink Pagoda'
Ciao
reginaldo
 

skato

Aspirante Giardinauta
grazie ragazzi, mancano solo la 10, la 13 e la 16. in alcune manca la variante, ma quelle me le cerco io, grazie ancora, per favore, le ultime 3 e non disturbo piu' :)
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
La 10 mi sembra un Pachycereus pringlei, 13 dei piccoli Cephalocereus?
5 e 17 mi sembrano uguali, Crassula rupestris.
La 2 azzardo Gymnocalycium denudatum, la 18 credo Mammillaria rekoi leptacantha, ma qui ci vuole Silene per averne certezza :)
 

skato

Aspirante Giardinauta
grazie davvero ragazzi e ragazze. posso farvi le ultime domande? la 3 mi hanno detto che e' un cereus, ma non sono riuscito a trovare di che genere e'. la 9 che genere di ferocactus e'? e la dodici e' un'echinopsis subdenudata? perche' la mia mi sembra piu' chiara. mentre la prima e' un'euphorbia, ma ferox o enopla? grazie ancora :)
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
La 7 per me sono semplicemente dei piccoli Ferocactus (glaucescens?), mi sembra strano trovare Ferobergia così facilmente... (a me non è mai capitato, poi non so).
 

skato

Aspirante Giardinauta
grazie ragazze! ;)
@Mora: ho visto le foto, invece sono dei ferobergia, a quanto pare sono stato fortunato :)
@Silene: per la 9 ora mi guardo un po' le foto e vedo io, non voglio disturbare ancora di piu'.

cmq appena identificate tutte, scatto qualche foto anche a quelle che gia' conoscevo, qualche altra a quelle che ho postato qui, e le carico nell'album ;)
 
Alto