• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

seminare

JenniferLo

Aspirante Giardinauta
vorrei una delucidazione, per seminare!!!
ad agosto 2010 decisi di seminare la lavanda, l'erba della pampas e la salvia! da grande inesperta ora ho un vaso pienissimo di erba della pampas, uno pieno di lavanda e uno semi pieno di salvia!le piantine di salvia sono quelle che stanno soffrendo di più, ma non avendole mai toccate da agosto ad ora le piantine non sono grandissime ma le radici sono scese molto in profondità ed ho difficoltà a trapiantare!credo avrei dovuto farlo prima! come faccio a trapiantarle senza danneggiarle???la salvia poi è proprio rovinata: che dite devo prendere le pianta con la terra (difficilissimo visto la quantità di piantine) o solo le piantine tirando leggermente le radici e rimetterle nel vaso singolo??? inoltre una piantine per vasetto? e il vaso quanto deve essere grande??? ho da piantare molte specie di fiori ora , ma non voglio sbagliare!sarebbe meglio piantare i singoli semini nei plotoni che contengono tanti fori ? che terra devo utilizzare? io acquistai la terra in sacco di plastica, ma va bene???come potete vedere sono in crisi...grazie a chi voglia dirmi passo passo come seminare!
 

pilusmax

Giardinauta
ciao
cominciamo con ordine
l'erba della pampas non la conosco, te ne parlerà qualcun altro, comunque se vai su internet trovi le info da sola.
Per salvia e lavanda : era meglio seminarle in vasetti singoli , o molto rade in terrina e poi ripichettarle in vasetto singolo non appena avessero messo la quarta foglia. Ormai la frittata è fatta, vedi di salvare il salvabile:
Svasa e dividi meno peggio che puoi, tanto non ti servono decine di piante per ogni specie, quindi seleziona le piantine in migliori condizioni, con il fusto e la radice diritta, (se ha un poco di terra attaccata è meglio ma non essenziale), e rinvasa in vasi che abbiano almeno la profondità della radice delle piantine. La Terra che compri nei sacchi va bene, è già concimata e pronta allo scopo.
Togli foglie gialle, rametti disordinati e dimezza l'altezza delle piantine . Tieni la terra umida , non zuppa, una spruzzata sulle foglie ogni giorno aiuta finchè le radici non sono a regime, ma non esagerare. Il tutto all'ombra fino a che le piante non si saranno riprese bene mettendo nuova vegetazione.
Per il resto vedi le indicazioni sulle bustine e su internet e se hai dubbi scrivi , un post per qualità da seminare
ciao
 

JenniferLo

Aspirante Giardinauta
Grazie mille!!!cercherò di salvare il più possibile, ho da coprire davvero tanta terra!!! ma cosa succede se si semina direttamente a dimora???me lo chiedo da sempre!
 
B

Boostpolo

Guest
cocordo con pilus,di quelle tante piantine alla fine te ne serviranno si e no 3-4 quindi riesci a salvarle,per l'erba delle pampas, non c'è bisogno di separare le piante ,prendi le piante insieme con tutto il pane di terra e lo trapianti dove vuoi,quindi o in terra o in un altro vaso,quando saranno grandi poi se vuoi le dividi,ma sinceramente sono belle tutte insieme
 

pilusmax

Giardinauta
Grazie mille!!!cercherò di salvare il più possibile, ho da coprire davvero tanta terra!!! ma cosa succede se si semina direttamente a dimora???me lo chiedo da sempre!

Scusa ma non ho capito: quanta terra hai da coprire e con cosa?
semi piccoli come salvia e lavanda vanno seminati in semenzaio protetto e poi ripichettati singolarmente in vasini all'emissione della quarta foglia, poi, quando sono ben affermeti nel vasino, li puoi mettere in terra nella posizione definitiva, rispettando però le distanse che dovranno avere a pieno sviluppo (min 50 cm fra pianta e pianta). Impiegheranno più di un anno a riempire lo spazio tra pianta e pianta e se nel frattempo l'aiola ti sembra troppo spoglia ci puoi mettere delle piantine annuali a sviluppo rapido (calendule,tagete zinie,etc) o delle bulbose che poi, dopo fiorite, trasferirai altrove.
Se semini direttamente in terra , formiche ,lumache, uccelli ed altri "simpatici ospiti" ne faranno strage e comunque quelle che resteranno non avranno le giuste distanze.
ciao
 

JenniferLo

Aspirante Giardinauta
il terreno è circa 300 mq, abbiamo piantato la siepe tutto intorno l'anno scorso, varie palme e cycas, adesso vorrei sbizzarrirmi con diversi fiori: ho potuto seminare a fine agosto seguendo le dritte del sito lasemeria.it solo salvia, lavanda e erba della pampas; adesso dovrei seminare (sempre seguendo il sito) una quindicina di piante diverse! so che ci vuole tempo e che per tanto tempo il giardino non potrà chiamarsi tale, ma spero che per l'anno prossimo sarà a buon punto!
 
Alto