• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

scoperto il segreto dei fiori

Paola-Luna

Florello
oggi su La Repubblica c'è testualmente scritto:
'Scoperto il segreto dei fiori: una sveglia li fà sbocciare. Una proteina indica alle piante quando è il momento giusto per far schiudere i petali. Da quasi un secolo era il rompicapo dei botanici, ora è stato risolto da un'equipe giapponese. Cosa dice a un fiore che è arrivato il momento di sbocciare?
1. I sensori della foglia riconoscono la durata del giorno, o la temperatura dell'ambiente
2. Quando le condizioni sono quelle tipiche di una determinata varietà di pianta, scatta il meccanismo che induce la fioritura
3. Un gene localizzato nella foglia comincia a produrre la proteina ambasciatrice, il misterioso 'fluorigeno'
4. Attraverso il floema, il canale che trasporta la linfa elaborata, questa proteina giunge all'apice del germoglio della pianta
5. Un gene localizzato all'apice del germoglio riconosce la proteina ambasciatrice e si attiva
6.Inizia la produzione di una serie di segnali che danno origine all'apice del germoglio di produrre il fiore anzichè nuove foglie

:eek:

a voi i commenti......
 
R

riverviolet

Guest
Spero solo si sbaglino, nel senso che non oso immaginare cosa s'inventeranno adesso per controllare o tentare di 'forzare' ancora di più le piante a fiorire non naturalmente, ma queste temo siano solo miei paturnie. :baf:
 

lobelia

Florello Senior
Mi sembra la scoperta dell'acqua calda, fa piacere che la ricerca vada avanti, ma volete mettere la magica schiusura naturale di un fiore alla luce e al calore del sole? Con le radici morbidamente abbracciate alla terra...
Io ogni volta che guardo un bocciolo aprirsi e svelare il suo colore mi commuovo!
Stai sicura River, che i soldi nella ricerca li sganciano solo a fin di lucro, quindi la sfrutteranno sicuramente come dici....bàh! Io preferisco la poesia e il mistero di una rosa!
 
R

riverviolet

Guest
Hmm lo temo anch'io; poi la sociologia si lamenta che non esiste più il romanticismo!
Non voglio assoutamente fare polemica, ma è veramente tutto così annichilente! Comprendo la curiosità di noi esseri umani, ma a cosa servirà mai scoprire l'orologio della fioritura se non appunto a fine di lucro e per riuscire a 'comandare' la natura, che poi in qualche modo ce la fà scontare a tutti?
 

lobelia

Florello Senior
Secondo me il Creato bisogna meritarselo.
Se continueremo a fare danni noi prima o poi ci estingueremo come i dinosauri e la Terra sarà di qualche altra creatura, insetto o topo che sia...
 
F

Fiorellino

Guest
Sarò una inguaribile romantica, ma preferisco pensare alla fioritura come qualcosa di magico e sconosciuto, come un fenomeno naturale sul quale l'uomo non dovrebbe intervenire.
La mia limitata esperienza di giardinauta, mi dice che a parità di condizioni e cure, non sempre si ottengono gli stessi risultati e questo è il bello (e il brutto) del giardinaggio, non sai mai cosa aspettarsi.
Io curo i fiori e poi mi metto in trepidante attesa, con un atteggiamento di curiosità e rispetto, come fanno i bambini quando osservano la natura.
A volte mi capitano fioriture inaspettate (non so perchè ma ne sono contenta), e questo mi spinge a continuare in questo stupendo (e a volte faticoso) passatempo del giardinaggio!
Già la forzatura mi sembra una crudeltà, chissà adesso cosa si inventeranno !
Credo che l'uomo a volte, rovini la bellezza della natura, con questa insensata voglia di poter controllare tutto !!!! :burningma
La ricerca dovrebbe servire a capire la natura, non a sostituirsi ad essa !
Va beh .... come dice il mio capo, sono un chimico atipico .... :D
 
Alto