• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

S.O.S. viola del pensiero

pollineverde

Aspirante Giardinauta
Aiutooooo.....le mie violette del pensiero che fino a pochi giorni fa mi davano tanta soddisfazione,ora mi danno una gran pena;sono completamente attaccate da afidi immortali.Non riesco a debellarli neanche con l'insetticida (ne ho acquistato uno a largo spettro, forse non va bene?)Non riesco a capacitarmi,come è possibile che non si arrendano.Vi prego aiutatemi,mi sono affezzionata alla mie violette,voglio liberarle da quei schifosi insetti verdi abbarbicati ai loro piccoli rami,e poi stavo raccogliendo i semini...saranno rovinati per via dell'insetticida?Confido nei vostri preziosissimi consigli.:flower: :Saluto: :flower:
 
Viole e Viole

Ciao,
sicuramente i semi non sono compromessi ... vedrai che l'anno prossimo nasceranno tutti!!!
Per gli afidi ... che insetticida hai usato? A spuzzo o diluito nell'acqua delle annaffiature? Nel secondo caso ci vuole un po' perchè agisca, nel primo caso ... se dopo qualche giorno non sono morti c'è qualcosa che non va ...
Ti consiglio piretro ... o derivati sintetici da esso (si può trattare anche una volta la settimana se l'infestazione è pesante) oppure confidor (da diluire nell'acqua delle annaffiature) altrimenti prodotti specifici per gli afidi.
Se mi dai il nome del prodotto che hai utilizzato posso darti informazioni in più.

Ciaooo :froggie_r
 

pollineverde

Aspirante Giardinauta
Ciao,
sicuramente i semi non sono compromessi ... vedrai che l'anno prossimo nasceranno tutti!!!
Per gli afidi ... che insetticida hai usato? A spuzzo o diluito nell'acqua delle annaffiature? Nel secondo caso ci vuole un po' perchè agisca, nel primo caso ... se dopo qualche giorno non sono morti c'è qualcosa che non va ...
Ti consiglio piretro ... o derivati sintetici da esso (si può trattare anche una volta la settimana se l'infestazione è pesante) oppure confidor (da diluire nell'acqua delle annaffiature) altrimenti prodotti specifici per gli afidi.
Se mi dai il nome del prodotto che hai utilizzato posso darti informazioni in più.

Ciaooo :froggie_r

Il nome del prodotto è Omifan (Bimex) sono delle gocce che io ho diluito nell'acqua ,versato in uno spruzzino e poi usato ....con scarsi risultati,direi quasi nulli! Grazie per le informazioni che mi hai già dato,se poi saprai darmi ulteriori consigli accetto volentieri.:flower: :Saluto: :flower:
 
Fitofarmaci

Ciao,
l'unico Omifan che trovo è prodotto dalla Fito ed è un prodotto contro mosche e zanzare ... se è quello ti conviene prenderne uno apposito per gli afidi perchè potrebbe anche non fargli nulla!
Se vuoi andare sul naturale/biologico puoi prendere il piretro, sempre da diluire in acqua funziona bene!

Ciaooo :froggie_r
 

pollineverde

Aspirante Giardinauta
Ciao,
l'unico Omifan che trovo è prodotto dalla Fito ed è un prodotto contro mosche e zanzare ... se è quello ti conviene prenderne uno apposito per gli afidi perchè potrebbe anche non fargli nulla!
Se vuoi andare sul naturale/biologico puoi prendere il piretro, sempre da diluire in acqua funziona bene!

Ciaooo :froggie_r

Spero di trovare il prodotto che mi consigli (è adatto anche per i pidocchi delle rose?),non ne sono però così sicura,perchè nella città dove abito non ci sono negozi specializzati,potrei provare al consorzio?In effetti sull'etichetta del prodotto che ho usato c'è scritto che è attivo contro tutti gli insetti ed in particolare contro gli afidi,la bega verde(che ignoro cosa essa sia )e gli aleuroidi(mosca bianca ,trileuroide vaporarium)....sto pensando se possa influire il fatto che il prodotto è stato aperto la scorsa estate per combattere ,con successo, i piccoli vermetti verdi che stavano pappando i miei geranei (causati da certe farfallette scure che svolazzavano tra le gemme più tenere).Tuttavia ho sempre mantenuto la bottiglietta del prodotto chiusa dentro un barattolo ermetico,avrà perso ugualmente d'efficacia?Non so cosa pensare! Comunque grazie,mi metterò in cerca del piretro.Buona serata!:flower: :Saluto: :flower:
 
Fitofarmaci

Ciao,
di sicuro l'efficacia i fitofarmaci la perdono ma addirittura del tutto in un'anno correttamente conservato mi sembra strano... anche perchè a quanto dici non ha funzionato proprio!
Il piretro dovresti trovarlo senza problemi in qualsiasi agraria/consorzio chiedi che sia quello di serivazione naturale (se c'è) ... Questo prodotto uccide tutti gli insetti (purtroppo) anche quelli buoni se ce ne sono, ma contro afidi e co. va benissimo!!

Ciaooo :froggie_r
 

pollineverde

Aspirante Giardinauta
Ciao,
di sicuro l'efficacia i fitofarmaci la perdono ma addirittura del tutto in un'anno correttamente conservato mi sembra strano... anche perchè a quanto dici non ha funzionato proprio!
Il piretro dovresti trovarlo senza problemi in qualsiasi agraria/consorzio chiedi che sia quello di serivazione naturale (se c'è) ... Questo prodotto uccide tutti gli insetti (purtroppo) anche quelli buoni se ce ne sono, ma contro afidi e co. va benissimo!!

Ciaooo :froggie_r

Ho acquistato un insetticida specifico contro afidi, tripidi e ragni a base di piretro naturale,ma i pidocchiacci :food: non sono schiattati,come posso fare?:flower: :Saluto: :flower:
 
Alto