• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

rifacimento progettazione giardino

rita

Giardinauta
Ho nuovamente bisogno dei vostri preziosi consigli in quanto vorrei dare una sistemata al davanti della casa che ha vialetto centrale con a dx e sx questo:



[qui vorrei spostare il callistemon lungo la recinzione a proseguire la siepe mista e al suo posto un acero campestre, idem farei con la forsizia che metterei in siepe mista e non al suo posto ma un pochino spostato vero il mezzo (fra pino e cedri...che molto probabilmente verranno buttati giù) un pyrus calleyrana chanticleer, (ho letto abbia forma piramidale e non troppo largo non dovrebbe andare poi a toccare l'acero, spero) come la vedete come soluzione?

nella parte sx questo:



quì si è finalmente deciso di eliminare abete piangente (tutto spellacchiato dalla parte della casa) e magnolia (ha 20 anni forse è stata la potatura a bonsai...) ed il pensiero sarebbe di mettere un altro acero capestre, ma ho il dubbio di continuare in parte a nascondere l'ulivo non certo come la magnolia perchè lo metteri davanti alla lagerstroemia...ma forse troppo vicino a quest'ultima...cosa ne pensate?

mentre per la parte dietro sarebbe ben accetto un vostro consiglio su quali piante mettere in quello che una volta era un campo dietro casa e che quindi ben mi guardo dal chiamare giardino; vorrei mettere qualche albero per alzare l'altezza poichè adesso vi sono solo alberi da frutto piuttosto bassi, e che abbiamo una bella chioma per creare un pò di ombra che attualmente manca, non mi dispiacerebbe fossero anche alquanto veloci per potermi godere quell'ombra...





Grazie
 
M

margherita51

Guest
Mi trovo un po' in difficoltà a darti un consiglio comunque ci provo.
Non mescolerei giardino e frutteto ma li terrei ben separati perchè le piante da frutto hanno esigenze di sole e d'acqua diverse da molte piante da giardino e poi mescolarli darebbe un effetto confuso. Quindi definirei con chiarezza le due aree, magari separandole con una siepe aperta sul passaggio e magari incorniciata da un arco di rose. Prima di toccare la parte davanti chiarisciti bene come vuoi usare lo spazio: siepe sì oppure no, funzione delle aree e loro dislocazione. Mettere una pianta qua e una là un po' a caso non aiuta a raggiungere soluzioni comvincenti. Nel thread di Marmellato ho postato un link che forse potrebbe esserti utile.
ciao!
 
Alto