• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

quale piccola rampicante autonoma?

S

scardan123

Guest
Chi mi sa suggerire una piccola rampicante che sia autonoma ?
Non importa nemmeno che sia rifiorente, deve coprire un pezzo di rete largo finché vuole e alto 130cm, in un punto dove sole arriva ma per lo più è penombra luminosa.
La sola cosa importante è che una volta che ha attecchito si arrangi da sola, vivendo sana per conto proprio. :eek:k07:

Chi?
:confuso:


PS: l'ideal sarebbe che Barni o Nino sanremo l'abbiano in catalogo, visto che prenderò da loro un po' di altre rose (rugose e knock-out)
 
Ultima modifica di un moderatore:
R

Riverviolet

Guest
Piccola rampicante forse no, magari cespugliosa grande un po' lassa, autosufficiente, tipo un alba o una gallica.
Penombra luminosa però, significa sole niente niente?
O rose inglesi o rose dai colori molto scuri, ma rampicanti in senso stretto non credo.
Secondo me, le inglesi vanno seguite il primo anno, poi, si arrangiano anche loro, se il terreno è ricco.
Pat Austin lasciata libera?
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
Io per coprire una rete perimetrale ho usato delle coprisuolo sarmentose che non mi hanno mai dato problemi. Sono Regina della Neve e Magic Meidiland (quest'ultima è in catalogo da Nino). L'altezza della rete è simile alla tua e fatte arrampicare e ricadere sono molto belle. Entrambe sono rifiorenti, la Magic quasi continua.
 
S

scardan123

Guest
uhm...
grazie a tutti, anche se come potete immaginarvi sono capriccioso, del resto le rose rampicanti sono un terreno nuovo per me...

Penombra luminosa vuol dire che si becca alcune ore di sole diretto, ma poche, per il resto penombra anche se davvero luminosa: ci cresce pur sempre una palma (che adesso va abbattuta perché va dentro ai fili del telefono e della corrente ed è pericolosa).

Max graf che io sappia è solo tappezzante, e ha spine terribili persino per essere una rugosa, il che è tutto dire. Semmai la parkdirektor rigger, che però è una rampicante decisamente troppo vigorosa.
Mi attirava cornelia rampicante, ma 130cm sono troppo pochi per lei.

Mi incuriosisce quello che dice Andreafxr su magic medilland: la usi come rampicante??? Ma non è una coprisuolo? Come hai fatto a farla arrampicare in verticale? E' molto interessante! :food: Spiegami...

:Saluto:
 
R

Riverviolet

Guest
Andreafxr, ha ragione Scardan, ci sono alcune tapezzanti, come anche Les Quattres Saison, The Fairy o White Meilland (questa è veramente bella, i fiori sono grandi bianchi e stropicciati su un fogliame verde scurissimo) che arrivano a produrre rami fino a due metri che si autosostengono.
L'idea in effetti ha ragione, potrebbe rivelarsi vincente, ma nelle mie zone pur soleggiate, ma non troppo, non fioriscono come da catalogo.
Secondo me, necessitano come tutte le ibride di tea di molto sole, ma magari mi sbaglio e da te funzionano.

Io mi riguarderei il catalogo David Austin, una Teasing Giorgia, arriva a superare i 120 cm, ma non sostenuta dovrebbe curvarsi allargandosi.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
allora comincio a risponderti per quello che riguarda il catalogo di Nino Sanremo.

tra le rampicanti io ti consiglierei una di queste:
Prince Meillandina, una piccola rampicante, molto resistente e fiorifera.
Souvenir du Docteur Jarmain, dovrebbe essere molto resistente e tra l'altro preferisce l'ombra al sole a causa del colore dei suoi fiori.
Clair Matin, una rosa molto resistente.
Eric Tabarly: te la consiglio vivamente. Anche io ce l'ho su un muro a Nord. Prende pochissimo sole al mattino eppure cresce e fiorisce tantissimo. Inoltre non l'ho mai vista malata. Non viene tanto alta, quindi sarebbe l'ideale per la tua rete.
Maigold: una bella rampicante, molto sana, è stata anche premiata con l'ADR....

oltre a queste io aggiungerei molte inglesi, che vivono benissimo senza troppo sole e raggiungono tranquillamente 1,30 metri.

te ne dico qualcuna che, almeno a mio parere, è particolarmente resistente:

Crown Princess Margareta
Falstaff
Geoff Hamilton (molto resistente alle malattie)
Gertrude Jekyll
Graham Thomas (molto resistente alle malattie)
Mary Rose (tollera l'ombra e molto resistente alle malattie)
Tess of the D'Urbervilles

per il momento comincia a dare un'occhiata a queste.
Adesso prendo il catalogo di Barni e guardo cosa posso trovarci di adatto alle tue richieste!
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Andreafxr, ha ragione Scardan, ci sono alcune tapezzanti, come anche Les Quattres Saison, The Fairy o White Meilland (questa è veramente bella, i fiori sono grandi bianchi e stropicciati su un fogliame verde scurissimo) che arrivano a produrre rami fino a due metri che si autosostengono.

quoto assolutamente, possono fare da piccole rampicanti o anche da piante cascanti...
il problema però è: quanto crescono in mancanza di sole?:confuso:
 

belluccio

Maestro Giardinauta
la magic meidiland,che ho personalmente,ha portamento semi-sarmentoso o strisciante nel tuo caso andrebbe benissimo!è resistentissima alle malattie e ai parassiti,resiste alla siccita' e fiorisce continuamente;i fiori patiscono il sole cocente ma nel tuo caso il problema non si pone:eek:k07:
ecco il fiore
001-2.jpg

:Saluto:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
ti aggiungo ancora un po' di rampicanti resistenti e che tollerano l'ombra presenti sul catalogo di Nino Sanremo

César
Crépuscule
Iceberg (nella versione non climbing)
Lea Massari
Mon Jardin et Ma Maison
Violacea


Purtroppo sul catalogo di Barni ci sono molte rampicanti, ma è difficile reperirne informazioni sulla resistenza e la tolleranza dell'ombra.
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
Per Scardan: sia la Magic che Regina le ho piantate vicino alla rete ma volevo che coprissero il suolo, invece hanno iniziato ad arrampicarsi e io le ho lasciate fare! Purtroppo non ho la digitale per farti vedere l' effetto ma se hai il catalogo di Barni si è creata una situazione simile alle foto di Castore e Polluce.
 
S

scardan123

Guest
Accidenti, adesso mi dispiace di avere solo quel pezzettino di rete!!
Che dire, proverò Gertrude Jekyll, un po' anche per provare una di queste inglesi, un po' perché pare sia molto profumata.
Certo però che quella bella tappezzante di Meilland.... :food:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Accidenti, adesso mi dispiace di avere solo quel pezzettino di rete!!
Che dire, proverò Gertrude Jekyll, un po' anche per provare una di queste inglesi, un po' perché pare sia molto profumata.
Certo però che quella bella tappezzante di Meilland.... :food:

la mia prende praticamente 5 ore di sole d'estate e molto meno in primavera e autunno, però attualmente è alta sicuramente un metro e trenta e fiorisce benissimo senza nessun problema.
è molto sana, mai avuto una malattia e ti posso assicurare che è profumatissima

100_0256.jpg
 
S

scardan123

Guest
Che bella! Sembra tanto una delle classice galliche tipo charles de mills o esther :)
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
è davvero bella!
ti metto un'altra foto di quando è in boccio. cambia completamente.

107_0232.jpg


è vero, tutta aperta sembra una gallica!
 
S

scardan123

Guest
e in bocciolo ricorda queen elizabeth!
che strane le rose, chissà quali misteriosi inghippi e intrighi di geni le fanno fare quello che fa!
 

Similar threads

Alto