• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Progetto 2008: orto giardino

Tropius

Aspirante Giardinauta
oggi c'è stata un'incredibile nevicata.... di semi!

Di fatti i pioppi hanno approfittato di questi giorni di sole per liberare dalle capsule i semi, che sono naturalmente coperti di finissima peluria, e nei pressi di questi mastodontici alberi ci sono cumuli e cumuli di morbide palle bianche... e l'orto, ovviamente, si è riempito.

uff ._.
 

Pyrus

Aspirante Giardinauta
WOW .... complimenti!! veramente complimenti!! i bulbi sono bellissimissimi...ma anche l'orto è splendido :love: !! BrAvO!
 

Tropius

Aspirante Giardinauta
Grazie mille!

Dovrò postare le foto degli ortaggi, visto che sono tutti a dimora, e iniziano a vedersi piselli e fagioli...
 

Tropius

Aspirante Giardinauta
Neanche a farlo apposta, un anno quasi esatto dopo! E ci sono ancora!

Riassunto delle puntate precedenti: l'anno scorso sono "dovuto" andare in ferie per un mese, l'orto avrebbe avuto bisogno di molte cure, essendo il primo anno di lavorazione del terreno... risultati, pessimi. Terra ridotta nuovamente ad argilla, convolvolo arrivato ancora a prendere piede, piante che non sono riuscite a radicare molto nel suolo.
Mi ero scoraggiato. Ma quest'anno... è risbocciata la passione:love:!

Pian piano ho ripreso in mano la vanga e la forca, giorno dopo giorno ho fatto piccoli lavori, sarchiato di quà, eliminato infestanti (meticolosamente!) nelle colle principali, aggiunto pomice e stallatico, messo in "ordine" . Tutto fatto con molta calma, questi i risultati, un mesetto fà circa


Mi sono fatto di quei viaggi, in bici, a raccogliere sacchi di ortica che cresce nei campi vicino a casa mia, per poter pacciamare...
 

Tropius

Aspirante Giardinauta
E aggiornamenti ad oggi!

Ho avuto l'idea di togliere il prunus laurocerasus, non avendo più spazio per zucchine, cetrioli e fagioli. Si, perchè in effetti non mi piace, devo potarlo, mi toglie un bel pò di spazio, e in ultimo mi occupa l'unica rete che ho a disposizione per le rampicanti.

Detto (o meglio, pensato!) e fatto!

Una faticaccia assurda. Anche perchè lì davanti stavano tutte le bulbose

che ho duvuto meticolosamente mettere da parte.

Tirando le somme, credo di aver fatto bene.
Il terreno era ridiventato cemento, e le bulbose sotto non riuscivano a ingrossare il bulbo, infatti alcune ho dovuto buttarle. Inoltre non erano in una buona posizione, arrivava poco sole, erano tutte "filate" quest'anno;
Ora mi accorgo di avere tanto bello spazio a disposizione, devo "solo" dare una ripulita da i pochi sassi e dalle radici del convolvolo e gramigna, aggiungere stallatico, pomice, sabbia, e una bella copertura di terriccio fresco, e poi via rampicanti! Mi rimane la domanda: dove metto le piante rimaste? Forse ho trovato a chi darle; eventualmente le sostituirò al quelle (porelle) patite, di fronte a negozio, nei vasi.
...
 

Harma

Maestro Giardinauta
grazie mille! è un piacere vedere un commentino ogni tanto!

questo mese è miracoloso, ormai è nato il 90% di quello che ho seminato, e le piante sono in boccio. Una meraviglia!
Sto leggendo tutta la tua avventura con molto piacere e mi scordo sempre di cliccare:mi piace.......Vado a vedere il resto......
 

Harma

Maestro Giardinauta
Wow....bravissima/o Quanto lavoro e quanta passione ci hai messo..Ho visto bene che c'è una pianta di ortica? Mi piacerebbe averlo,perche si fanno tante cose con l'ortica,è anche buono a mangiare...e fa molto bene!!!!però mi hanno detto che è veramente un infestante,ma si potrebbe controlare????
 

Tropius

Aspirante Giardinauta
Ciao e grazie del commento, mi ha fatto piacere! Forse sono stato un po' prolisso e non è piaciuto a nessuno, ma conto anche quest'anno di aggiornarlo con le mie nuove esperienze!

Quest'anno ho raccolto per la prima volta dei getti di ortica, e ci ho fatto una bionissima frittata. è infestante, si, ma non come la menta, per intenderci, e comunque tiene viva la terra con le sue radici.
 
Alto