• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

problema ingiallimento foglie cycas revluta

Madre Natura

Giardinauta
cycas revoluta ingiallita aiutooo

ciao ragazzi! sono nuova, mi sono appena iscritta a questo forum...spero di ambientarmi presto!
dunque...arriviamo al punto:
ho un'esemplare di cycas revoluta, che ha 4-5 foglie basali ingiallite.
ma il problema è che noto che le foglie ingiallite aumentano...intanto ho provato ad annaffiare la palmetta, visto che la terra era un po asciutta. non so se dipende da quello o dal fatto che l'ho portata all'esterno,in un posto riparato sotto il balcone, ai primi di marzo, magari un po troppo presto. non so da cosa dipenda,non so come muovermi. aspetto vostri consigli. rispondetemi in tanti! grazie mille in anticipo
 

castelli

Giardinauta Senior
Il fatto che le foglie piu' esterne ingialliscano e poi secchino, e' un fatto naturale, sono le foglie piu' vecchie.
 

castelli

Giardinauta Senior
L'unica possibilita' e' quella di cambiare la terra, o meglio metterla in piena terra. Se e' ancora viva, si tratta di una carenza nutrizionale.
 

mnet888

Aspirante Giardinauta
Ciao!
Anche io ho un problema con la mia cycas!!! Da diverse settimane ormai le foglie non sono + belle verdi, tendono al giallino e sbiadito...ma soprattutto sono piene di puntini gialli!!
Non so cosa farle, abbiamo cambiato il vaso ad agosto dell'anno scorso, è abbastanza grande quindi non dovrebbe aver problemi di spazio, poi abbiamo messo nuova terra ricca e sta fuori in giardino tutto l'anno esposto ad ovest...
Ho letto su questo forun che la puntinatura gialla potrebbe essere cocciniglia...io non sono esperta di piante, ma vorrei tanto salvare questa cycas ci tengo tanto....cosa mi consigliate di fare??
Grazie a tutti!!!
 

Madre Natura

Giardinauta
questo ingiallimento sarebbe dovuto da carenza nutrizionale allora? intanto cambio la terra, e poi, devo somministrare sangue di bue? o va bene sangue secco? non so molto su questo "sangue secco..." mi potete spiegare un po? va diluito all'acqua vero?
poi io ho concimi per piante grasse...va bene se do quello alla mia cycas? o è meglio un concime per piante verdi? consigliatemi! grazie mille anticipate.
siete sicuri che l'ingiallimento delle foglia sia dovuto solo a quello? se no vi mando la foto per verificare meglio...
non so, ma mi sono molto affezionata a quella pianta e ci tengo! voglio salvarla prima che sia troppo tardi!
 

dolcechiara

Aspirante Giardinauta
io uso il sangue di bue perchè le macchie indicano anche carenza di ferro,ma aspetta un esperto ne saprà sicuramente + di me.
 

lazzarina

Aspirante Giardinauta
Se iniziano con dei puntini gialli e poi si propagano è cocciniglia, ha ragione chi te l'ha detto... comunque puoi verificare... tira su un ramo e guarda sotto (la parte rovesciata delle fronde), dovrebbero essere attaccati dei piccoli cosi (sono polverosi se li tocchi) bianchi quella è cocciniglia...tratta con anticocciniglia...
 

Madre Natura

Giardinauta
oggi mi sono accorta che il terreno in superficie è secco, e in profondità sembra essere umido...sarà meglio che provi a cambiare terra ed effettuare un nuovo rinvaso... nel frattempo spero che si riprenda....
aiutatemi a capire dove sbaglio :(
 

mnet888

Aspirante Giardinauta
Si le foglie sono tutte puntinate di giallo...ok dai allora probabilmente è quello!!!
Passo al vivaio e chiedo un anti-cocciniglia...vediamo tra un po' se migliora, spero tanto di si!
Grazie a tutti, vi tengo aggiornati!
 

Madre Natura

Giardinauta
cycas con foglie ingiallite

ecco la foto che vi avevo promesso. supongo che l'ingiallimento sia dovuto dal terriccio troppo umido...o mi sbaglio?
oltre a cambiare il terriccio, cosa mi consigliate di fare?
 

Allegati

  • P1080121..jpg
    P1080121..jpg
    52,2 KB · Visite: 846

artemide

Florello Senior
più che alla cocciniglia, io penserei a una al ragnetto rosso, che succhia la linfa dalle foglie e le lascia punteggiate e sbiadite.
prova a controllare nella pagina fogliare inferiore se vedi dei minuscoli ragnettini;. se si tratta con un buon acaricida.
oppure stai annaffiando troppo con danno per le radici e le foglie stanno seccando. controlla le radici se non hanno subito danni.
se il terriccio è troppo umido, lascialo asciugare un pò. per le successive annaffiature, prima di bagnare infila una matita o un bastoncino di legno nel terriccio, se quando la togli questa è sporca di terriccio umido, aspetta ad annaffiare, se invece quando la togli è "pulita" annaffia ma con moderazione
 

amantedeifiori

Aspirante Giardinauta
anche la mia ha tutte foglie gialle. sul bulbo sottostante c'è una sostanza simile a polvere. forse è stato il freddo invernale ( abito a Milano). speriamo bene!!!
 

Madre Natura

Giardinauta
più che alla cocciniglia, io penserei a una al ragnetto rosso, che succhia la linfa dalle foglie e le lascia punteggiate e sbiadite.
prova a controllare nella pagina fogliare inferiore se vedi dei minuscoli ragnettini;. se si tratta con un buon acaricida.
oppure stai annaffiando troppo con danno per le radici e le foglie stanno seccando. controlla le radici se non hanno subito danni.
se il terriccio è troppo umido, lascialo asciugare un pò. per le successive annaffiature, prima di bagnare infila una matita o un bastoncino di legno nel terriccio, se quando la togli questa è sporca di terriccio umido, aspetta ad annaffiare, se invece quando la togli è "pulita" annaffia ma con moderazione

non è cocciniglia, perchè non vedo puntini gialli, ma le foglie COMPLETAMENTE ingiallite...io escluderei la cocciniglia e ragnetto rosso...:squint:

anche la mia ha tutte foglie gialle. sul bulbo sottostante c'è una sostanza simile a polvere. forse è stato il freddo invernale ( abito a Milano). speriamo bene!!!

ieri ho rinvasato la mia cycas e cambiato terra...aspetto ancora un po prima di annaffiarla...ma di polvere come dici tu non ne ho vista nemmeno una traccia...a proposito, di che colore era? :fifone2:

Si le foglie sono tutte puntinate di giallo...ok dai allora probabilmente è quello!!!
Passo al vivaio e chiedo un anti-cocciniglia...vediamo tra un po' se migliora, spero tanto di si!
Grazie a tutti, vi tengo aggiornati!

le foglie non sono puntinate...ma COMPLETAMENTE ingiallite...:(

Se iniziano con dei puntini gialli e poi si propagano è cocciniglia, ha ragione chi te l'ha detto... comunque puoi verificare... tira su un ramo e guarda sotto (la parte rovesciata delle fronde), dovrebbero essere attaccati dei piccoli cosi (sono polverosi se li tocchi) bianchi quella è cocciniglia...tratta con anticocciniglia...

sotto le foglie non ho trovato niente...sia la pagina inferiore e superiore delle foglie sono ingiallite...:cry:
 

Madre Natura

Giardinauta
ehi ragazzi! ieri ho rinvasato la mia cycas e cambiato il terriccio....adesso come mi devo comportare?
aspetto qualche giorno per annaffiare....? deve stare in pieno sole? c'è possibilità in un recupero?
 
Alto