• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Potatura Strelitzia Nicolai Idroponica

Mat_Tia_1

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti,
Sono nuovo del forum, nn sapevo esistesse, mi impegnerò a seguirlo per rendere anche la mia casa più accogliente grazie a fiori e piante.

Vorrei un consiglio da chi può saperne.
Mi si è rotto uno stelo della Strelitzia idroponica, si è piegata una foglia, ho dovuto tagliare ma non so se l’ho tagliato nella maniera corretta e se rischio di far morire la pianta.

Ho letto sul forum che si possono tagliare le parti marroni delle foglie, ma non ho capito se la potatura può avvenire direttamente sullo stelo della foglia.

sapreste aiutarmi?
 

Mat_Tia_1

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti,
Sono nuovo del forum, nn sapevo esistesse, mi impegnerò a seguirlo per rendere anche la mia casa più accogliente grazie a fiori e piante.

Vorrei un consiglio da chi può saperne.
Mi si è rotto uno stelo della Strelitzia idroponica, si è piegata una foglia, ho dovuto tagliare ma non so se l’ho tagliato nella maniera corretta e se rischio di far morire la pianta.

Ho letto sul forum che si possono tagliare le parti marroni delle foglie, ma non ho capito se la potatura può avvenire direttamente sullo stelo della foglia.

sapreste aiutarmi?
 

Allegati

  • IMG_8950.jpeg
    IMG_8950.jpeg
    847,9 KB · Visite: 4
Alto