• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Potatura oleandro

F

fagnese

Guest
Nel mio giardino ho vari oleandri, uno di questi (il più grande) ha i rami pesanti che tendono a cadere; è stato piantato da poco più di un anno e ora penso sia da potare; non vorrei impostarlo ad alberello con il tronco nudo, ma con il fusto un po' slanciato, come devo fare? Quali rami vanno potati? Questa è la stagione giusta?
Inoltre un altro oleandro piantato in una vasca di cemento in pieno sole è sempre ammalato, perde le foglie che sono opache e biancastre ed è continuamente attaccato dal ragnetto rosso, nonostante l'insetticida.
Chi mi può aiutare? Grazie a tutti Ciao :confused:
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao, premesso che il portamento naturale dell'oleandro è quello a cespuglio e che tende a ritornare costantemente a tale forma se non viene costantemente potato, l'unica cosa da fare è tagliare tutti i rami basali, tranne quello che si vuole diventi il tronco. Anche questo dovrà essere pulito dalle ramificazioni laterali tranne quelle eventualmente presenti all'altezza da cui si vuole fare partire la chioma. Sempre, ma sopratutto i primi mesi, si dovranno sistematicamente tagliare tutti i getti indesiderati. Per l'oleandro nella vasca di cemento, le foglie sono opache e biancastre proprio a causa del ragnetto rosso, ospite molto frequente di questa pianta che probabilmente è in una posizione (calda, umida e poco ventilata) che ne favorisce la proliferazione. Forse occorre cambiare l'acaricida o ripetere i trattamenti agli intervalli indicati nella confezione (con prudenza, meglio un oleandro morto....).
Saluti
Pietro Puccio
 
F

fagnese

Guest
Grazie Pietro! Posso provvedere già adesso alla potatura di alcuni rami o è meglio aspettare l'autunno?
Ciao
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao, gli oleandri li ho sempre potati in qualsiasi momento senza danni, ma naturalmente le condizioni climatiche sono diverse. Ritengo nello specifico sia meglio farlo in questo periodo per dar modo alla pianta di riprendersi prima dell'inverno o, se sono in fioritura, quando questa sta per terminare. Tra l'altro si avrà un buon margine di tempo per intervenire per eventuali "aggiustamenti" minori.
 
Alto