• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

pino mugo

carpine

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, volevo mettere in giardino delle piante di pino mugo.
Volevo sapere se a 230m slm stenta oppure non ci sono grossi problemi.
Lo voglio mettere principalmente per usarlo per fare la grappa :D
Che ne dite? vale la pena o non supera l'estate?
Ciao
 
K

Kakugo

Guest
Come quota non ci dovrebbero essere problemi: generalmente i mugo muoiono rapidamente non per il clima, ma per cure sbagliate.

Raccomandazioni, quindi: ottimo drenaggio del terreno e se hai la terra molto argillosa, aggiungi molta torba e materiale drenate quale ghiaia o pomice tritata. Il mugo non tollera assolutamente i terreni argillosi troppo pesanti. Una pacciamatura di aghi di pino o compostato di foglie di quercia aiuta molto.
Per irrigarlo, traccia una trincea larga 8-10cm e profonda quattro dita intorno alla pianta, al confine della chioma e riempila d'acqua quando c'è bisogno. Non bagnare direttamente sotto la chioma, specie se prendi una pianta dal portamento prostrato.
Occhio agli afidi, cui il mugo è suscettibile, in particolare gli aldegidi.
 

carpine

Aspirante Giardinauta
Grazie per i consigli! ho letto che si trova trai 1500 e i 2300m e pensavo che le calde estati che ho io a 200m potessero in qualche modo danneggiarlo.
Il terreno p molto sabbioso e ricco di scheletro quindi non penso possa dare problemi.
Piuttosto quali terreni preferisce? acidi o calcarei?
Quale varietà mi consigliate?
L'apparato radicale crea danni come il pino marittimo?
Grazie
 
K

Kakugo

Guest
Come pH del terreno, non ha grandi requisiti: basta non sia troppo basico (calcareo). Ricordati che deve stare in pieno sole.

Per la varietà dipende principalmente da quanto vuoi sia grande la pianta da adulta e il portamento. La varietà più piccola è la Gnom, quella più grande la Tannenbaum. Ci sono varietà a portamento prostato (Corley's Mat) e piramidale (Misty e la suddetta Tannenbaum).
E' una pianta molto adatta per i piccoli giardini tra gli altri motivi per via dell'apparato radicale di dimensioni contenute (per essere una conifera): in sintesi non piantarla a ridosso del muro di casa e non avrai problemi.
 
Alto