• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Pianta grassa ricadente per fioriere

simoncina

Aspirante Giardinauta
Stamattina, camminando per una via di Milano, ho visto una bellissima pianta grassa che pendeva da un balcone.
Era messa in una fioriera, quelle semplici di plastica che si usano d'estate per i gerani, però l'effetto era meraviglioso. La fioriera si intravedeva appena perchè era completamente ricoperta da questo tappetino verde.
La pianta ha le foglie piccole ed è di un verde intenso.
E' lunga 30 cm, forse 40 cm.
Pensavo fosse il Sedum, però è più scura ed è molto più lunga del Sedum.
Cosa può essere?
Mi potete aiutare? Vorrei comprarla anche io.
Ciao a tutti
 

athenablack

Aspirante Giardinauta
La butto lì...nn è che magari è una portulaca? Quella a fiori semplici è una succulenta con fogliolone piccole e fa un sacco di fiorellini di vari colori
 

simoncina

Aspirante Giardinauta
Sigma, grazie ti ho visto adesso.
La pianta che ho visto io mi sembra più verde di quella che mi hai allegato tu. E poi li c'è scritto che si adatta alle zone litorali, io invece sono di Milano.
Fiori adesso non ne ha. Comunque le foglie mi sembrano simili alla pianta che hai allegato tu.
Ciao
 

simoncina

Aspirante Giardinauta
Non è nemmeno la CARPOBROTUS, la pianta che ho visto è molto compatta, le foglie sono tantissime e vedi proprio un cuscinetto tutto verde, non ci sono buchi, è proprio piena.
Adesso cerco una foto della Portulaca e vedo...
 

sigma0

Aspirante Giardinauta
Sigma, grazie ti ho visto adesso.
La pianta che ho visto io mi sembra più verde di quella che mi hai allegato tu. E poi li c'è scritto che si adatta alle zone litorali, io invece sono di Milano.
Fiori adesso non ne ha. Comunque le foglie mi sembrano simili alla pianta che hai allegato tu.
Ciao


Di specie di mesembriantemo ce ne sono un'infinità, io ne ho una simile a quella della foto sulla pagina che ti ho mandato, ma se fai una ricerca con google immagini vedrai che le varietà sono infinite....anche quelle di grasse ricadenti comunque :eek:k07:

....io ho citato le due che ho e che riconosco!

Una tradescantia no vero?




http://www.floradecanarias.com/imagenes/tradescantia_fluminensis2.jpg
 

reginaldo

Florello Senior
Non per Caso Sedun acre, o anche il lineare, hanno entrambi stelo lunghissimi, la prima foglie piccole di colore verde pisello, l'altra foglie più affusolate di colore verde-grigio bluastro
Ciao
Reginaldo

p.s.
ero convinto dei nomi, ma poi ho guardato meglio in internet, mi sono sbagliato, ma guarderò meglio e vi dirò di più preciso.
 
Ultima modifica:

simoncina

Aspirante Giardinauta
MA quel tipo si Sedum non arriva a 30/40 cm.
Chissà che pianta è.

Ma cosa posso mettere allora a Milano che mi duri in inverno e mi rimanga in estate di ricadente? Se la pianta è fiorita la preferisco, altrimenti anche verde, purchè sia RICADENTE e PIENA.
 

SeMi82

Aspirante Giardinauta
Ciao,
potrebbe essere questa?
MesembriantenumSpurium.jpg

Fai conto che l'ho acquistata a primavera e adesso ha alcuni steli lunghi circa 50 cm. Cresce velocissima.
 

SeMi82

Aspirante Giardinauta
Credo si chiami Mesembrianthemum spurium.
C'è un balcone dove lavoro io che ha questa pianta alle finestre, è uno spettacolo!
 

Manu1

Maestro Giardinauta
uh anche io ho un rametto di questa! anche io ne...ho staccato unpezzettino passando per la strada (eh eh ) e adesso è deliziosa.... Che faccio per qeusto inverno, serrettina o sta bene in balcone (mediamente assolato)?
 

SeMi82

Aspirante Giardinauta
uh anche io ho un rametto di questa! anche io ne...ho staccato unpezzettino passando per la strada (eh eh ) e adesso è deliziosa.... Che faccio per qeusto inverno, serrettina o sta bene in balcone (mediamente assolato)?

Io quest'inverno provo a lasciarla dov'è, ovvero riparata da pioggia, gelo e vento eccessivo, ma non in serretta. Anche perchè vedendo il balcone che la ospita vicino al mio ufficio, l'alternarsi delle stagioni, sembrerebbero non scalfirla.
 
Alto