• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ortensia nel sottoscala aperto ad est...potrebbe andare?

cieloblu

Aspirante Giardinauta
Buonasera a tutti
ho il sottoscala all'aperto ovviamente esposzione est dove vorrei metterci dei fori, curiosando qua e là forse potrei metterci delle ortensie, dato che ho letto che vengono bene anche all'ombra, difatti quella zona prende il sole un po' al mattino e basta..secondo voi potrebbe bastare?
Ho visto queste ortensie della Bakker che mi piacciono parecchio :love::
http://www.bakker-it.com/r_15949-009/Assortimento-da-balcone/Ortensie-bicolori-Bavaria.htm
oppure in mix
http://www.bakker-it.com/r_94133-009/Aiuole-e-bordure/Collezione-di-ortensie-bicolori.htm
ammettendo che secondo voi la posizione potrebbe andare, qualcuno ha già acquistato le ortensie da questo sito? (io ho preso bulbi, rosai e margherite e devo dire che sono soddisfatta, ma mi pare di aver letto qui in giro che le piantine lasciano alquanto a desiderare) diventerebbero realmente così?
inoltre l'altezza da 1,5 m è reale? (io non ho così tanto spazio:cry: , la mia idea era metterle in una bella fioriera di legno dalle misure indicative 100 cm di larghezza e 50 di profondità, che dite potrebbe andare?)
diversamente che altro mi potete consigliare?
Grazie a tutti !!!!
 

carper1

Aspirante Giardinauta
Ciao Cieloblu
Non conosco bene il clima di Sondrio, ma sono quasi sicuro che potresti piantare le ortensie anche a sud...
Dalle mie parti tra luglio e agosto 2009 siamo arrivati a 36,5 di massima, giorni con meno di 30 gradi di massima sono stati rari...
Il sole distrugge le ortensie con alte temperature (il sole di gennaio non fa danno), con umidità scarsa e con poca acqua.
L'altezza è sicuramente raggiungibile da piante messe in terra (terra acida, concime giusto, solfato di ferro, solfato d'alluminio per il colore blu, ferro chelato, acqua povera di calcio, ecc.)...
Quelle in vaso si rinvasano ogni anno-due-tre, quando raggiungi la dimensione massima per il tuo giardino svasi e rinvasi riducendo le radici (seghi il pane di radici 5 centimetri tutt'intorno e 5 sotto e ripianti nello stesso vaso con ottimo terriccio nuovo) e riduci la chioma di circa il 30 per cento...
Ciao
 

cieloblu

Aspirante Giardinauta
Salve grazie 1.000 per la risposta..più che dal caldo il mio dubbio era se il poco sole potrebbe bastare...inoltre che profondità dovrebbe avere una fiorirera per una pianta come l'ortensia :love:?
Grazie
 

Fausta

Maestro Giardinauta
Ciao Cieloblu, il poco sole potrebbe anche bastare, le mie ortensie completamente all'ombra dei castagni fioriscono lo stesso. Inoltre,all'ombra, i fiori restano belli molto più a lungo. Anche la fioriera che hai in mente dovrebbe bastare per qualche anno, quando la pianta diventerà troppo grande la sostituirai con un'altra che creerai con talee prelevate dalla precedente, o ricavando più piante dalla pianta madre. Una cosa però: da novembre a maggio la tua fioriera non sarà un granchè, dipende se è molto in vista o meno. Con una pianta sempreverde la fioriera non rimarrebbe mai sguarnita...
 

cieloblu

Aspirante Giardinauta
Ciao Cieloblu, il poco sole potrebbe anche bastare, le mie ortensie completamente all'ombra dei castagni fioriscono lo stesso. Inoltre,all'ombra, i fiori restano belli molto più a lungo. Anche la fioriera che hai in mente dovrebbe bastare per qualche anno, quando la pianta diventerà troppo grande la sostituirai con un'altra che creerai con talee prelevate dalla precedente, o ricavando più piante dalla pianta madre. Una cosa però: da novembre a maggio la tua fioriera non sarà un granchè, dipende se è molto in vista o meno. Con una pianta sempreverde la fioriera non rimarrebbe mai sguarnita...

Grazie Fausta...difatti è molto in vista la fiorirera, hai idea di cosa altro potrei metterci allora che resista a quella espsizione e che sia duratura? Grazie!
 

Fausta

Maestro Giardinauta
Cielo, non ti piace la Pieris Japonica? E' bella in tutte le stagioni, non esige molto sole e la trovi in diverse tipologie.
Io ho la Forest Flame ( la mia preferita,vedi foto); la Mountain Fire e la Little Heat (nana,variegata).
Ciao

 

cieloblu

Aspirante Giardinauta
Ehm Fausta...abbi pazienza sono praticamente alle prime armi :cry:..non sono arrivata a queste piante...io vivo ancora nel mondo delle rose,dei tulipani,narcisi,azelee, gigli,dalie,surfinie e margherite, delle piante fiorite in generale...e metterci delle Nuova Guinea? Ho letto che vivono bene all'ombra...anche se poi d'inverno mi resta sempre il problema di cosa metterci...e se mettessi sempre l'ortensia blu centrale e ai lati qualcosa di sempreverde tipo agrifoglio o altro, di modo che alla sfioritura delle ortensie non mi resta proprio tutto vuoto? :confuso: Delle gerbere invece che mi dici? Io l'anno scorso le avevo al sole e non è che mi hanno entusiasmato...forse per colpa mia :muro:
Ok sono in confusione totale...:(
 

Valtellinese

Giardinauta Senior
Ehm Fausta...abbi pazienza sono praticamente alle prime armi :cry:..non sono arrivata a queste piante...io vivo ancora nel mondo delle rose,dei tulipani,narcisi,azelee, gigli,dalie,surfinie e margherite, delle piante fiorite in generale...e metterci delle Nuova Guinea? Ho letto che vivono bene all'ombra...anche se poi d'inverno mi resta sempre il problema di cosa metterci...e se mettessi sempre l'ortensia blu centrale e ai lati qualcosa di sempreverde tipo agrifoglio o altro, di modo che alla sfioritura delle ortensie non mi resta proprio tutto vuoto? :confuso: Delle gerbere invece che mi dici? Io l'anno scorso le avevo al sole e non è che mi hanno entusiasmato...forse per colpa mia :muro:
Ok sono in confusione totale...:(

Sì l'ortensia in una fioriera è bella d'estate ma poi d'inverno è un pò desolante, ottima idea quella del pieris, ne ho anch'io diversi e sono bellissimi, oppure azalee, agrifoglio magari variegato... insomma vai a farti un giro al vivaio!:lol::eek:k07:
:Saluto:
 

cieloblu

Aspirante Giardinauta
Sì l'ortensia in una fioriera è bella d'estate ma poi d'inverno è un pò desolante, ottima idea quella del pieris, ne ho anch'io diversi e sono bellissimi, oppure azalee, agrifoglio magari variegato... insomma vai a farti un giro al vivaio!:lol::eek:k07:
:Saluto:

Ok...è che a me picciono i fiori.....:cry: ok scartata l'ortensia...
Dove lo trovo l'agrifoglio? Iperverde ce l'ha? Che mi consigliate di abbinarci insieme? Nuova Guinea e agrifoglio..:confuso:...avrebbe senso? :cry:
 

cieloblu

Aspirante Giardinauta
Sì l'ortensia in una fioriera è bella d'estate ma poi d'inverno è un pò desolante, ottima idea quella del pieris, ne ho anch'io diversi e sono bellissimi, oppure azalee, agrifoglio magari variegato... insomma vai a farti un giro al vivaio!:lol::eek:k07:
:Saluto:

Il mio problema è che al vivaio ci vado...ma mi fermo sempre imbambolata davanti ai fiori :martello:...penso sia più utile andare con idee precise e nomi pure tipo lista della spesa....scusate sono fatta così...:eek:k07:
 

Valtellinese

Giardinauta Senior
Il mio problema è che al vivaio ci vado...ma mi fermo sempre imbambolata davanti ai fiori :martello:...penso sia più utile andare con idee precise e nomi pure tipo lista della spesa....scusate sono fatta così...:eek:k07:

L'agrifoglio dovresti trovarlo un pò ovunque, basta un vivaio qualsiasi, se poi ci vuoi abbinare dei fiori puoi farlo benissimo, però scusami se ti piacciono tanto i fiori perchè non la riempi di fiori, d'inverno la lasci vuota oppure ci metti i rami di pino con qualche decorazione!:eek:k07:
:Saluto:
 

cieloblu

Aspirante Giardinauta
L'agrifoglio dovresti trovarlo un pò ovunque, basta un vivaio qualsiasi, se poi ci vuoi abbinare dei fiori puoi farlo benissimo, però scusami se ti piacciono tanto i fiori perchè non la riempi di fiori, d'inverno la lasci vuota oppure ci metti i rami di pino con qualche decorazione!:eek:k07:
:Saluto:

Ok :confuso:...sono indecisa, no ho sbagliato moooooooolto di più :cry: ...mi faccio un giro nei vivai a vedere cosa c'è :love:..però Fausta ha ragione, lasciarla vuota per un buon periodo dell'anno mi spiacerebbe non poco...la fioriera che ho in mente è questa :froggie_r : http://www.lonardituttoperilgiardino.it/Sito_statico/vasi_cemento/pages/198.html
misura 100 x 40 x h 30...alternativa era una fioriera in sasso, da vedere e acquistare in Val Masino, penso comunque di optare per questa della Lonardi comunque però quelle in sasso costicchiano parecchio,oltre ad avere il problema del trasporto e scarico, cosa che si potrebbe ovviare di fronte ad un buon affare :froggie_r ...in ogni caso è abbastanza grande quindi vorrei evitare di metterci piante a casaccio e poi pentirmene in tempo zero...o peggio ancora vedermi morire tutto...:confuso:
 

Fausta

Maestro Giardinauta
Cara mia, se hai in mente una fioriera così o meglio ancora una di sasso della Val Masino, non puoi riempirla con fiori a casaccio! Se tanto ti piace il colore puoi riempirla per quest'estate con tante Nuova Guinea, a novembre ci metti o una Pieris (insisto) o un bell'Agrifoglio variegato o una Camelia Sasanqua,che fiorisce in inverno...lL'anno prossimo inserirai dei fiorellini alla base della pianta che avrai scelto, prima primaverii e poi estivi.
 

Valtellinese

Giardinauta Senior
Cara mia, se hai in mente una fioriera così o meglio ancora una di sasso della Val Masino, non puoi riempirla con fiori a casaccio! Se tanto ti piace il colore puoi riempirla per quest'estate con tante Nuova Guinea, a novembre ci metti o una Pieris (insisto) o un bell'Agrifoglio variegato o una Camelia Sasanqua,che fiorisce in inverno...lL'anno prossimo inserirai dei fiorellini alla base della pianta che avrai scelto, prima primaverii e poi estivi.

Direi ineccepibile:eek:k07:, come il mio vascone in legno ove ho messo 2 rincosperma che s'arrampicano sul sovrastante graticcio, i cui fiori emanano per quasi tutta l'estate un profumo meraviglioso e alla cui base inserisco sempre fiori di stagione, gerani, petunie, viole, tagete, begoniette.... dipende insomma:eek:k07:.
:Saluto:
 
Alto