• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

mimosa da piantare

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Entro ottobre vorrei piantare in giardino una mimosa (acacia dealbata) che finora ho tenuto in vaso.
Vorrei sapere se per caso devo chiedere ai vicini, visto che i giardini sono tutti attaccati e piccoli (circa 5x5), non vorrei causare danno a nessuno (tipo fare troppa ombra o disturbare la vista ecc) :rolleyes: . Inoltre una mia amica mi ha detto che la sua l'ha dovuta eliminare perché le radici stavano distruggendo un muretto divisorio vicino cui era piantata. Ma è vero che sono così forti e vigorose? In tal caso devo riflettere bene su dove posizionarla... :eek:
Aspetto le vostre illuminanti risposte, ciao
 
H

Hobbit

Guest
Non so se le radici della tua mimosa sono così vigorose... comunque considerando la metratura dei vs. giardini, ti conviene parlarne con i tuoi vicini.....magari la tua mimosa piace anche a loro.... e allora non c'è piu' problema...
Il mio vicino, anni fa, ha avuto la brillantissima idea di piantare dei pini (quattro) vicino alla ringhiera che separa la mia casa con la sua..... non ti dico.....adesso sono diventati enormi...hanno sollevato parte del cortile (suo).... quando c'è vento (sempre) passo ore a raccogliere aghi.... sensza contare che dalla mia parte della ringhiera di confine crescono pochissime piante (ci sono le radici dei pini).... stenta pure l'erba...
Che dire....a me i pini piacciono... però se li avesse piantati da un'altra parte sarebbe stato meglio...
Ciao Anto
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Mor@ sappi che il Codice Civile (art. 892) prevede delle distanze minime da rispettare; "parlarne" può servire, ma se in futuro cambiassero idea? L'acacia dealbata non è un albero di alto fusto per cui la puoi mettere ad una distanza di almeno 1 metro e mezzo dai confini. Nel vostri fazzoletti praticamente la dovresti mettere giusto in mezzo! Ma sei sicura di voler mettere un albero in un giardino così piccolo? Forse potresti continuare a godertela in vaso...
Nel tuo caso Hobbit invece gli alberi del vicino sono di alto fusto, quindi avrebbe dovuto metterli ad almeno 3 metri di distanza dal confine con te!
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
In effetti non sono sicurissima di piantarla, ma ci stavo fortemente pensando per alcuni motivi:
1 - non vorrei farla seccare come quella che avevo 2 anni fa... da imbranata
2 - ne ho viste diverse nei giardini del mio quartiere, che sono più o meno tutti delle stesse dimensioni (tranne alcuni delle villette laterali, molto più ampi)
3 - pensavo di potarla ogni tanto per non farla crescere troppo.
Però mi era venuto il dubbio che ci fossero dei vincoli, x questo vi ho chiesto... Sapete sempre tutto!
Non so cosa fare... forse la tengo in vaso... più grande ovviamente... Non è che ci sono vincoli anche per altre piante (es. la bougainvillea, che ce l'ho pronta da piantare)? Ma no, non penso... (mi faccio una domanda e mi dò la risposta...) :D
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ci sono dei vincoli per quanto riguarda le siepi e in generale le piante che vuoi piantare vicino al confine. Ad esempio per normali siepi devi tenere una distanza di 50 cm, per altri tipi di piante (elencati sul Codice Civile) 1 m.
 
Alto