• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Melenzane e peperoni che muoiono durante la crescita

L

Luigi55

Guest
Nel mio piccolo orto ad uso famigliare, coltivo tutti gli anni alcune piante di peperoni e melenzane, ma haime!!!!!!!! quando queste raggiungono la dimensione per la produzione, iniziano a deperire e una alla volta appassire fino a morire.
Mi impegno a bagnare le singole piante, senza bagnare le foglie e intervengo con interventi chimici a base di rame.

Ringrazio chi sa darmi informazioni in merito a risolvere questo mio problema.
 

stefanomotta

Giardinauta
Ciao Luigi, se ti consola anche le mie melanzane quest'anno sono state un disastro quasi totale.. anzi totale. Comunque è il mio primo anno di fallimento melanzane quindi... si può dare la colpa al clima infelice e/o alla pompa dell'irrigazione che si è bloccata per due settimane mentre ero assente :D :D

Nel tuo caso sarebbe utile sapere l'ubicazione geografica del tuo terreno, se è stato concimato a sufficenza e con cosa (le melanzane sono molto esigenti.. ) esposizione al sole, tipo di terreno (compatto al punto di soffocare le radici, o da trattenere troppo l'acqua?) lavorazioni fatte o non fatte, presenza di insetti o animali, se fai la rotazione delle colture ecc.ecc.

Da quello che scrivi sembra che tutti gli anni non hai ne melanzane ne peperoni. Ma gli altri ortaggi hanno problemi? Cosa coltivi? Un'ultima cosa ancora: sono piantine comperate o parti dal seme?

Ciao, a presto.

Stefano
 
L

Luigi55

Guest
Ulteriori informazioni

Ringrazio per il Tuo interessamento. Proverò a fornire qualche ulteriore informazione sperando siano utili a risolvere il problema.
Il terreno è ghiaioso e con PH neutro. La rotazione delle piante è una pratica che applico normalmente. Concimo ad inizio anno con del compost fatto da me e con aggiunta di stallattico vicino alle varie colture durante la crescita.
Innaffio con periodicità con acqua attinta da un vicino ruscello.
La moria delle piante non è soltanto di quest'anno, ma si è verificata già negli anni passati.
La zona dove lavoro è in provincia di Torino, e coltivo le normali piante ad uso casalingo, che vanno dalle patate, carote, cipolle pomodori, insalate varie, cavoli ect..., direi con discreti risultati.
 
Alto