• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Leo e Topis - convivenza difficile

P

Piera

Guest
Cara Ale, con i mici non si può stare mai tranquilli, per Nerina un pò di Bentelan in questi casi non fa mai male, Brici perchè faceva fatica a camminare? Per Topis dalle tempo, solo quello ti dirà se hai fatto bene o no a prendere Leo con te.
 

*ALE*

Apprendista Florello
Cara Ale, con i mici non si può stare mai tranquilli, per Nerina un pò di Bentelan in questi casi non fa mai male, Brici perchè faceva fatica a camminare? Per Topis dalle tempo, solo quello ti dirà se hai fatto bene o no a prendere Leo con te.

Ok, ora mando un sma a mia mamma e le dico di darle il bentelan.
Brici ha 15 anni e ogni tanto e' un po' acciaccata, dalle lastre si vedeva un'ernia e osteoporosi, stamattina correva tranquilla e non aveva male, forse anche lei sente il meteo dato che c'e' stato brutto e umido per 2 giorni.
 

*ALE*

Apprendista Florello
Per Topis dalle tempo, solo quello ti dirà se hai fatto bene o no a prendere Leo con te.

Se non lo accettera' saro' costretta a spostare il piccolo Leo, mi dispiaceva pero' fargli passare l'inverno la dentro, anche se c'e' la stufa a legna non e' come essere in casa.....
 

*ALE*

Apprendista Florello
E' solo che mi dispiace costringere (anche se dice che non gli pesa, anzi e' quasi piu' apprensivo lui di me) il mio compagno a dormire sul divano o con Topis o con Leo per evitare di farli incrociare, mi consigli di evitare l'incontro o di obbligarli a vedersi, forse meglio la seconda vero?
 
P

Piera

Guest
E' solo che mi dispiace costringere (anche se dice che non gli pesa, anzi e' quasi piu' apprensivo lui di me) il mio compagno a dormire sul divano o con Topis o con Leo per evitare di farli incrociare, mi consigli di evitare l'incontro o di obbligarli a vedersi, forse meglio la seconda vero?

Obbligai a vedersi, lo sbaglio che ho fatto io con Martina è di averla isolata quando ho visto che non accettava nessuno e ricordati del prodotto, per quello che so fa miracoli.
 

ombra

Aspirante Giardinauta
resisti!

ciao,
non disperare, è normale che un gatto figlio unico voglia restare tale...(e anzi, in un certo senso lo resterà sempre)! e poi diciamocelo, per un micio adulto i gattini sono delle pesti insopportabili e degli avversari veramente ostinati: se ne fregano di tutto, non credono che qualcuno gli possa essere ostile...
io di gatti ne ho tre, tutti arrivati in tempi diversi. la prima ha fatto scene incredibili all'arrivo degli altri due: soffiate, aggressioni (tutta scena perchè poi non ha fatto male a nessuno), musi lunghi, giorni nell'armadio, miagolate disperate per attirare attenzione e compassione, digiuni ostentati.
Non era solo una questione territoriale, credo si sentisse messa da parte.
Comunque io non mi sono fatta impressionare: l'ho coccolata molto ma nello stesso tempo le ho fatto capire che i nuovi non si espellevano. E poi le ho riconosciuto dei privilegi: il letto, dormire con me, la precedenza nelle coccole, ecc. Privilegi temporanei per placare le sue scenate e la sua sofferenza.
La notte poi, nei primi tempi ho fatto dormire i nuovi nel bagno, chiusi. Questo per due motivi: stare tranquilla io e lasciare uno spazio privilegiato alla mia micetta.
Ora chiaramente vivono tutti in armonia, dormono assieme, giocano, ecc.
Una, l'ultima arrivata, nonostante abbia libero accesso a tutta la casa, la sera va ancora a dormire nel suo cestino nel bagno. In una casa affollata si è ritagliata il suo piccolo spazio...
ciao, buona fortuna!!!!
 

*ALE*

Apprendista Florello
ciao,
non disperare, è normale che un gatto figlio unico voglia restare tale...(e anzi, in un certo senso lo resterà sempre)! e poi diciamocelo, per un micio adulto i gattini sono delle pesti insopportabili e degli avversari veramente ostinati: se ne fregano di tutto, non credono che qualcuno gli possa essere ostile...
io di gatti ne ho tre, tutti arrivati in tempi diversi. la prima ha fatto scene incredibili all'arrivo degli altri due: soffiate, aggressioni (tutta scena perchè poi non ha fatto male a nessuno), musi lunghi, giorni nell'armadio, miagolate disperate per attirare attenzione e compassione, digiuni ostentati.
Non era solo una questione territoriale, credo si sentisse messa da parte.
Comunque io non mi sono fatta impressionare: l'ho coccolata molto ma nello stesso tempo le ho fatto capire che i nuovi non si espellevano. E poi le ho riconosciuto dei privilegi: il letto, dormire con me, la precedenza nelle coccole, ecc. Privilegi temporanei per placare le sue scenate e la sua sofferenza.
La notte poi, nei primi tempi ho fatto dormire i nuovi nel bagno, chiusi. Questo per due motivi: stare tranquilla io e lasciare uno spazio privilegiato alla mia micetta.
Ora chiaramente vivono tutti in armonia, dormono assieme, giocano, ecc.
Una, l'ultima arrivata, nonostante abbia libero accesso a tutta la casa, la sera va ancora a dormire nel suo cestino nel bagno. In una casa affollata si è ritagliata il suo piccolo spazio...
ciao, buona fortuna!!!!

E' esattamente cio che sto vivendo ... Leo per 1 mese chiuso in bagno (senza nessunissima storia) Topis che a forza di urlare ha perso la voce, viziata a non finire, dal mangiare alle coccole, all'essere pettinata ogni volta che vuole, carezze sempre prima a lei, dorme dove vuole, anche sui panni appena stirati :squint: senza che nessuno la sgridi, ecc ecc.
 

ombra

Aspirante Giardinauta
figli unici

beh, topis sembra essere proprio un osso duro!
ma tieni leo chiuso in bagno anche se sei in casa?

che dire?
che un mese è un po' tantino e che topis, che a questo punto sarà stata rassicurata di essere stra-amata, dovrebbe anche mettersi in testa che in casa quelli che portano i pantaloni (proprio nel senso vero del termine) sei tu, che hai deciso di prendere un micetto (tra l'altro buonissimo) e che lei si deve adattare, anche a costo di perdere la voce :martello::cry:cat:.

il feliway per la mia esperienza funziona bene: ha fatto convivere cinque gatti adulti. Ci sono poi anche i fiori di bach...

facci sapere come va e dai una grattatina sotto il mento a leo da parte mia
ciao ciao

ps visto che alla fine la più stressata mi sa che sei tu ti mando una cosa carina che spero ti faccia sorridere un po'.
ciao

Gatti: leggi fisiche e dinamiche

Legge del Micio Stiramento

Un gatto si stiracchierà arrivando ad una lunghezza direttamente
proporzionale a quella del pisolino che ha appena fatto

Legge del Micio Sonno

Tutti i gatti devono dormire con le persone ogni qualvolta ciò sia
possibile, in una posizione che sia tanto scomoda per le persone coinvolte,
quanto comoda al massimo per loro.

Legge dell'Osservazione del Frigorifero
Se un gatto osserva un frigorifero abbastanza a lungo, qualcuno prima o poi
arriverà e tirerà fuori qualcosa di buono da mangiare

Legge dell'Occupazione di Borse e Scatole
Tutte le scatole e le borse presenti in una stanza devono contenere un
gatto, entro il tempo massimo di un nanosecondo

Legge del Micio Magnetismo
Tutte le giacche blu e i maglioni neri attraggono i peli del gatto in
maniera direttamente proporzionale all'intensità del loro colore.

Legge della Micio Termodinamica
Il calore fluisce da un corpo caldo ad uno freddo, eccetto nel caso del
gatto, tutto il calore fluisce nel gatto

Legge della Resistenza all'Obbedienza
La resistenza di un gatto varia in proporzione al desiderio di un umano che
esso faccia qualcosa.

Legge dell'Attrazione verso la Coperta Elettrica

Accendete una coperta elettrica, ed un gatto piomberà nel vostro letto
alla velocità della luce

Legge dell'Ascolto Selettivo

Nonostante un gatto possa sentire il rumore di una scatoletta di tonno
aperta ad un chilometro di distanza, può non sentire una voce che gli
parla a tre passi di distanza.

Legge del Continuum Spazio-Temporale
Dandogli tempo a sufficienza, un gatto atterrerà in quasi ogni luogo.

Legge delle Micio Probabilità
Non è possibile prevedere dove in realtà si trova un gatto, esiste solo
la probabilità di sapere dove "dovrebbe" essere

Legge del gatto sul vivere in società
Fai in modo che ogni cane abbia l'impressione che tu sia un cucciolo di
leone e che tornerai da lui quando sarai cresciuto...

arrivano dal blog di un micio di nome dakota.

anche questa ci è piaciuta:
http://dakota.altervista.org/scherzo/pillola.htm
 
Ultima modifica:

*ALE*

Apprendista Florello
beh, topis sembra essere proprio un osso duro!
ma tieni leo chiuso in bagno anche se sei in casa?

che dire?
che un mese è un po' tantino e che topis, che a questo punto sarà stata rassicurata di essere stra-amata, dovrebbe anche mettersi in testa che in casa quelli che portano i pantaloni (proprio nel senso vero del termine) sei tu, che hai deciso di prendere un micetto (tra l'altro buonissimo) e che lei si deve adattare, anche a costo di perdere la voce :martello::cry:cat:.

il feliway per la mia esperienza funziona bene: ha fatto convivere cinque gatti adulti. Ci sono poi anche i fiori di bach...

facci sapere come va e dai una grattatina sotto il mento a leo da parte mia
ciao ciao

1) Si Topis e' un osso duro .....:cry:
2) Leo era chiuso in bagno solo di notte, ora puo' andare dove vuole, e' una peste, ha 5 mesi ed e' giusto che sia cosi'.
3) Topis se ne approfitta, sa che puo' ottenere cio che vuole e continua a chiedere...


Oggi abbiamo preso il 2° feliwey come consigliatomi da Piera e stasera vado a farmi fare la ricetta per lo Zilkene.

Che Dio me la mandi buona.
Ale
 
P

Piera

Guest
Ale, per lo Zylkene non occorre ricetta,non nèsono sicura ma non è un farmaco.
 
P

Piera

Guest
Secondo te e' sicuro? Ho paura di creare danni alla mia micetta.
Alessia


Ale, nei vari forum di gatti ne ho sentito parlare più che bene, come dicevo lo zylkene è un nutraceutico e non un farmaco ansiolitico, è a base di una proteina del latte (ma senza lattosio).
 
Alto