• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Info urgenti glicine

B

bettina manti

Guest
Ciao a tutti, :flower:

ho bisogno di nuovo dei vostri preziosi consigli,
Ho una mezza intenzione di piantare una pianta di glicine sul mio terrazzo, fatto ad archi, e mi piacerebbe farla crescere su dei fili (grigliati) all'interno di uno degli archi per "utilizzarla" anche come copertura della finestra della sala, per avere un po' di privacy dalla casa di fronte.
Se non erro il glicine è una pianta sempreverde o sbaglio??:confuso:

Il glicine può vivere in vaso? Riesce a fiorire, intendo, o soffre molto?
L'esposizione sarebbe a sud e quindi avrebbe parecchio sole, abito però vicino a Milano e non so se ha problemi particolari con il clima di questa zona.

Mi date dei consigli su come procedere?
Cosa ne dite? Aspetto fiduciosa i vs contributi!!! :rolleyes:

bettina
 
P

pollicina

Guest
Glicine = Wisteria

Per portarla ad arco va benissimo, tieni però conto che in autunno si spoglia completamente.... Inoltre, in vaso ci può stare, ma si tratta di una pianta molto vigorosa, quindi crescerà fino a un certo punto.
E' importante che tu la prenda dal vivaista, perchè talvolta le piante non innestate fanno fatica a far fiori.... e anche quando sono innestate, occorre qualche annetto perchè la pianta sia pronta a fiorire...
Se poi cresce, e fiorisce, sporca molto: in primavera perde tutte le guaine che rivestoo i bocci per proteggerli dal freddo... una pioggia continua di "crusche" !!!
Però è di grande bellezza, una delle mie preferite senz'altro - a Milano poi, specie se esposta a sud, starà benissimo.:flower: :flower:
Ciao ciao:Saluto:
Pollicina
 
B

bettina manti

Guest
Grazie mille!!!

Adesso ci penso un po' e poi decido!!! :confuso:

Anche se l'alternativa potrebbe essere di piantarla in giardino, ma a quel punto non mi godrei più la sua splendida fioritura sul balcone......:D
certo però che come dici tu, se sporca molto.....visto poi il lavoro che già mi danno i due falsi gelsomini quando sfioriscono e i miei 5 gattoni quando giocano con il terriccio dei vasi cat: !!!!
Boh, vedo, :confused: altrimenti ripiego su qualcos'altro?

Altri consigli????

:Saluto: Ciao e grazie
Bettina
 
P

pollicina

Guest
Altri rampicanti che siano compatibili con i freddi inverni milanesi? :confuso:
A essere sincera, non vedo moltissima scelta.... dipende da quanto alta/lunga ti occorre che diventi....
Potresti optare per delle rose tipo alba?
oppure per una bignonia...
oltre al solito trachelospermo che però trovo abusato...
oppure un bel caprifolgio....
O ancora, un tralcio di clematidi (che però "riempie" poco, fanno fiori magnifici ma la vegetazione è relativamente scarsa)......
Che ne pensi? :baf:
 
Alto