• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

incenso????

albinaru

Aspirante Giardinauta
ho acquistato questa pianta come "incenso messicano", però nel web non ho trovato riscontri. Le foglie sono leggermente profumate a stropicciarle. Qualcuno sa di cosa si tratta?
 

Allegati

  • 800 pxel.jpg
    800 pxel.jpg
    167 KB · Visite: 20

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
è sicuramente un geranio pelargonio
ce ne sono di infinite profumazioni

considerando che il pelargonio è di origine africana.. non capisco il nesso col Messico, potrei semplicemente non conoscerlo
 

albinaru

Aspirante Giardinauta
Grazie delle risposte, dubitavo pure io dell'origine messicana, per me è una novità la "farfallina del geranio" osserverò meglio gli altri che possiedo........certo è che oggi non se ne può più di questi nuovi "insetti" da combattere: la piralide del bosso, la mosca delle rose, ecc. Ricordo benissimo che cinquant'anni fa tutti questi problemi non esistevano ei fiori non necessitavano di grandi cure con l'uso di fitofarmaci.
 

Puntina

Guru Giardinauta
È un pelargonio odoroso, nessuna fregatura. Sì coltiva come i pelargoni normali. Occhio alla farfallina del geranio da combattere con le apposite pastiglie insetticide da inserire nella terra del vaso.

Considerando il fatto che il cartellino, ammesso si trovasse al posto corretto, riportava “incenso messicano” la fregatura, se così la di vuol chiamare, c’è stata eccome.
 
Alto