• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Il mio primo bonsai

joslen

Aspirante Giardinauta
Dopo tanto tempo ho finalmente acquisto il mio primo bonsai. Come si vede dalla foto è piccolo ma mi è piaciuto per questo. Cosa ne dite, è in buona salute? Per prima cosa vorrei cambiare quel brutto vaso in plastica. Ci sono delle accortezze particolari nella scelta del vaso? Attendo consigli.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
 

Allegati

  • uploadfromtaptalk1364214762064.jpg
    uploadfromtaptalk1364214762064.jpg
    69,9 KB · Visite: 85
  • uploadfromtaptalk1364214775628.jpg
    uploadfromtaptalk1364214775628.jpg
    60,4 KB · Visite: 71
  • uploadfromtaptalk1364214788247.jpg
    uploadfromtaptalk1364214788247.jpg
    66,5 KB · Visite: 73

Alluce_Verde

Aspirante Giardinauta
Per il vaso: non so se è opportuno sceglierne uno da bonsai, ma comunque deve avere almeno 2 buchi di scolo, in quanto quando annaffi devi bagnare finche l'acqua non esca dai buchi. In questo modo avrai la certezza che il bonsai sarà innaffiato come si deve. Senza buchi non sapresti mai se il tuo bonsai sia bagnato uniformemente per tutta la terra e se bagnato troppo l'acqua ristagnerebbe e in pochissimo tempo avrai un marciume radicale, in caso di poca acqua invece la pianta seccherà.
Poi ho visto che hai messo un piattino sotto il vaso che funge da sottovaso. I sottovasi sono da abolire o quantomeno non deve esserci mai acqua nel sottovaso in quanto il ristagno di acqua nel sottovaso è il presupposto per un marciume radicale.
Che tipo di bonsai è? A me sembra carino. Potresti fare qualche foto per farmi vedere meglio la direzione dei rami?
 

joslen

Aspirante Giardinauta
si confermo che è un ficus ginseng almeno stando alla cartolina. Come dovrei farla la foto, dal basso verso l'alto?
 

GORLA

Florello Senior
rinvaso e dobbbbbbbbbbligo vedo che il piede e verde ,e visto che non e un alieno ,sicuramente e in torba ,leggi i rinvasi ,ce da leggere in questo sito ciao anna
 

Albicoccus

Giardinauta Senior
ciao , è un ficus ginseng , confermo . il vaso da scegliere : io non passerei già a un vaso bonsai perchè , così mi sembra , è ancora in fase di " coltivazione " , insomma un pre-bonsai . quindi io ad aprile ( temperature permettendo ) farei un rinvaso con terriccio arioso ( per ex TU + pomice ) e ridurrei un pò il pane radicale e di conseguenza , con un taglierino , anche il vaso in plastica . io farei così , ma non ho mai realizzato un bonsai perciò aspetta consigli più esperti .
 

mattialecce

Aspirante Giardinauta
Concordo è un Ginseng, io opererei in questa maniera, essendo arrivato da poco:

1- lo leverei da quel vaso senza toccare il pane radicale, o lo smuoverei leggermente,e pulirei il tronco della pianta che presenta quella colorazione verde-rame e la superficie del terreno
2- prenderei un vaso più grande da coltivazione (quelli bassi a ciotola per capirci che trovi un pò dappertutto) e lo posizionerei all'interno con un terriccio molto drenante (universale + pomice va benissimo)
3- lo posizionerei all'esterno in un luogo molto luminoso e innaffierei come si deve.
Vedo che sei di Galatone. Tieni presente che il mio è fuori anche durante l'inverno (sarei curioso di saxe dv lo hai comperato perchè quel terreno è proprio pessimo).
Ciao e benvenuto
 
Ultima modifica:

joslen

Aspirante Giardinauta
Il bonsai lo preso da un fioraio a Nardò. Ogni volta che compro una nuova pianta (grassa) la prima cosa che faccio è cambiare vaso e terra perché quella in cui vengono venduti sono sempre pietosi.
Va bene se utilizzo il terriccio che uso per le piante grasse con aggiunta di lapillo e una piccola parte di terra?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
 
Alto