• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Il Gelsomino ha freddo?

Pino dei palazzi

Aspirante Giardinauta
Ciao!
Premetto che avendo acquistato la casa nuova, per la prima volta della mia vita ho svolto lavori di giardinaggio.
Agli inizi di ottobre ho concimato, vangato e seminato il prato. Prima di ciò ho piantato una serie di gelsomini lungo la mia rete di confine e qui veniamo al punto...
Le piante si sono scurite tutte le foglie non sono più di quel bel verde di prima e mi sembra che non hanno più il vigore dei primi giorni.
In questi giorni è freddo e secco, ora ho annaffiato però mi sembra di aver sentito che il gelsomino non vuole tanta acqua.
Sul fondo prima di piantarle ho messo del concime organico, il florovivaista mi ha detto di separarlo dalle redici con uno strato di terra ma ho paura di averne messa poca. La mia paura è che stia bruciando le radici...
Voi che dite è normale il colore bruno su tutta la pianta con questo clima?

Ciao e grazie.
 

passion

Giardinauta Senior
Che tipo di gelsomino? se fa freddo non dovresti innaffiarlo altrimenti fai gelare l'apparato radicale, il concime organico che hai messo di che natura è ed è stagionato? Se puoi posta delle foto di una pianta o del particolare della foglia, aiuterai meglio ad identificare il problema :Saluto:
 

Joy

Giardinauta
Prima di tutto é indispensabile sapere dove abiti per sapere in che clima vive il gelsomino; poi si tratta di gelsomino vero o di Trachelospermo o falso gelsomino? Il primo é sensibile alle basse temperature il secondo é molto più rustico. Se si tratta di quest'ultimo é normale che le foglie scuriscano qualche volta virano addirittura al rosso scuro, dipende dalle temperature. Per le innaffiature controlla infilando un dito qualche cm. nella terra se é umido lascia stare altrimenti dai un po' d'acqua ma solo nelle ore più calde. Visto che le piante sono giovani io le proteggerei con una bella pacciamatura al piede (corteccia di pino, paglia, foglie secche va tutto bene; spessore 5 cm circa)
 

Gecko

Maestro Giardinauta
Bisognerebbe sapere dove abiti x avere + informazioni e aiutarti..Direi ke il colore scuro è normale,le giornate si sono accorciate e ovviamente la fotosintesi si riducce parecchio..Nn penso ke questo fosse il periodo migliore x piantare,xò sono piante ke in genere si abituano bene e in fretta..Se è un Rhyncospermum(ma tutti lo kiamano gelsomino)non ha bisogno di cure particolari..Ma ricordati,se vuoi annaffiare,fallo solo ed esclusivamente nelle ore in cui c'è più sole e nei giorni in cui le temperature non sono basse..In bocca al lupo!!!!
 

Pino dei palazzi

Aspirante Giardinauta
Grazie dei consigli scusate se non rispondo subito ma ho dei problemi di collegamento.
Abito in provincia di Varese. Il gelsomino a dire la verità non so di che tipo sia so solo che me l'ha consigliato al posto della siepe. Quindi uno adatto a quello scopo (o forse li voleva far fuori:cry: )
Per quanto riguarda il concime mi ricordo solo che era di "polli e tacchini" e che era in cilindretti tipo pellets.
Se riesco posto una foto...ciao
 

Pino dei palazzi

Aspirante Giardinauta
Ah! Volevo dire un'altra cosa... l'erba del prato mi è venuta tutta a chiazze. Si chiamava miscela "Olimpica".
Saranno stati pochi semi? Xkè io gli ho detto che erano 180mq... ma sul sacco che mi ha dato c'era scritto per 100mq:confuso:

Insomma un giardino del piffero è venuto:D
 

majsan

Giardinauta
Io ho un rincosp.--> falso gelsomino insomma
e ho notato che anche le sue belle fogliette,alcune almeno, hanno preso delle pigmentazioni tra il rossiccio e il marrone bronzo.. nn saprei descrivere,ma solo alcune!!!

Non ho foto purtroppo e faccio fatica a farne xchè torno la sera che è già buio :cry:
cmq io lo ho bagnato una settimana fa xchè era secchissimo.. spero bene x le gelate.. xchè purtroppo lo ho fatto quando le temperature erano fredde,cioè lo ho bagnato verso le 13 ma in giornate in cui faceva un gran freddo.. spero in bene... mi sembrava davvero troppo secco .. :astonishe
 
G

gigi48

Guest
X Pino
penso tu abbia messo a dimora dei falsi gelsomi (rincospermum o trachelospermum jasminoides) cmq chiamati generalmente gelsomino perchè i fiori ed il profumo assomigliano ad alcuni tipi di veri gelsomini.
E' una pianta molto rustica e sopporta bene il freddo, contrariamente a quanto parrebbe per preservare dal gelo l'apparato radicale il terreno va tenuto sempre umido in quanto più isolante del terreno secco.
chiaramente va innaffiato nelle ore più calde.
La pacciamatura come ti è stato consigliato è indispensabile almeno per i primi inverni.
Non preoccuperei del colore delle foglie, è normale un pò di sofferenza della pianta dopo il trapianto.

x Majsan
penso che il tuo rinco stia benissimo.. alcune foglie rossastre e color bronzo, specialmente se la pianta è in pieno sole sono normali.
Ciao!

Gigi
 
Alto