• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ieri...

Traudi

Guru Giardinauta
sono andata a trovare Arianna e dopo la solita visita allo zoo siamo andate a mangiare focaccia e prosciutto in questo delizioso posto a Cap Martin. E' un parco lasciato in eredità da una signora al Comune ed è pieno di piante di ulivo. Si stava una meraviglia, temperatura più che tiepida e tanta pace, sembrava che tutta quella che manca nel resto del mondo fosse lì.E' stato veramente una giornata rilassante con piante animali e bambini

parco2.jpg


parco1tr.jpg


[ 18.03.2004, 16:04: Messaggio scritto da: traudi ]
 

Ornella.48

Maestro Giardinauta
che bello Traudi :eek:
Ecco, prendi nota, l'ulivo, insieme alla magnolia è un'altra di quelle piante per cui stravedo :cool:
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Ho capito Orni, altra foto altro "poster" ;)
 

Traudi

Guru Giardinauta
per Ornella: avrei anche la foto dei miei due ulivi, ma poi li definisci nanerottoli come la magnolia e loro si potrebbero offendere..
 

mimma69

Maestro Giardinauta
:eek: :eek: :eek: avessi da cogliere le olive su quelle piante.....mi preoccuperei molto....bellissime.stupende.ad alcune delle mie piante ci vorra' un secolo per diventare cosi'.ad ora hanno 19 anni.sono i ributti della gelata dell'85.Alcuni sono cosi'.ma noi abbiamo un sistema di potatura totalmente diverso.Abbassiamo la pianta e la lasciamo allargare.quindi ampie chiome.per la raccolta delle olive e' meglio cosi'
 

Traudi

Guru Giardinauta
per quello che ne so i rami che scendono valgono per la produzione, quelli che salgono no, quindi per avere olive si tagliano i rami verticali e si lasciano quelli penduli.
Sicuramente nel parco non sono coltivati per la produzione e poi in Francia hanno un modo molto particolare di potare gli ulivi, li fanno diventare tondeggianti, molto carini da vedere.
 
A

ariarossa

Guest
che belle le tue foto traudi!!!! certo se penso al mio ulivo nano.... ma esisteono gli ulivi nani?
(lo so che sono molto ignorante in fatto di giardinaggio "e non solo"), ma sono sicura che insieme a voi imparerò molto!
ciao, aria
 
Alto