• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

idro-coltura phal mini e phal normale

Giorgia_Ronnie

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti.

Ho due phal che ho provato a mettere in idro.

La mini ha foglie disidratate e poche radici perchè era in sfagno e non lo ho saputo gestire, nel senso che la ho seccata da tanto poco bagnavo.

disidratata-acqua.jpg disidratata-acqua_2.jpg radici-mini.jpg

La seconda la ho trovata con radici non proprio belle e le ho fatto un rinvaso anche se in fioritura ma per esperimento ho provato a metterla in acqua ieri.

phal_grande.jpg phal_grande_idro.jpg


A breve inserirò un pezzo di carbonella per fare da antifungino.

Sulla seconda phal, sono indecisa se togliere un pò di acqua e mettere argilla espansa a galla con la phal appoggiata sopra. Cosa ne pensate?

Avete mai provato?

Grazie
 
Ultima modifica:

Giorgia_Ronnie

Aspirante Giardinauta
phal_grande_fiore.jpg

Questa è la seconda in fiore, giusto per farvi vedere la pianta intera.
E'a ancora così adesso, solo che è in acqua.
Buona giornata a tutti
 

veciamarta

Giardinauta Senior
Ciao:)
Questa della coltivazione delle phal in acqua, l'ho letta da qualche parte. Qualcuno dice funzioni, altri no. Io personalmente non l'ho mai praticata e sinceramente non la consiglierei. Si mette spesso in guardia i neofiti nel non eccedere nell'abbeveraggio delle orchidee perchè i ristagni d'acqua possono far marcire le radici, dato che in natura le phal le hanno aeree e ancorate ai tronchi di altre piante.
Se poi aggiungi il fatto che le tue phal sono state innaffiate poco e le loro radici poco abituate all'acqua, il marciume è quasi certo. Però questa è una mia opinione. Magari aspetta altri consigli.
 

Giorgia_Ronnie

Aspirante Giardinauta
Ciao :)
grazie mille per la tua risposta, in effetti la prima la voglio tenere a pelo d'acqua solo fino a che non mette nuove radici in modo possa godere dell'umidità visto è secca (ho provato cotone terapia ma n mi trovo bene), la seconda è più un esperimento. Tutte le altre phal-cambria-dendrophal-miltoniopsis sono in corteccia.

Scusa ho visto che abiti a Pieve Tesino, io ho la casa li e un mio amico coltivatore-medico è di Borgo. Sapresti dirmi dove vai per trovare bark o orchidee a buon prezzo?
Ho fatto molta fatica quest'estate a trovare del buon bark.

Grazie mille, buona giornata
 

cscarfo

Esperto di Orchidee
Ciao,
le orchidee non si coltivano in idroponica. Esiste la semi-idroponica, nella quale si riempie il vaso di biglie di argilla e in fondo al vaso si lascia uno strato di acqua che per capillarità risale le biglie e le tiene umide. Si ottiene così un substrato sempre umido ma ben arieggiato perché tra le biglie passa sempre aria.
C'è chi giura di aver ottenuto risultati eccezionali, altri l'hanno abbandonata dopo aver perso delle piante.
Questo è il massimo che si può fare con le orchidee epifite: vogliono aria intorno alle radici sempre.

Ciao

Carlo
 

veciamarta

Giardinauta Senior
Ciao :)

Scusa ho visto che abiti a Pieve Tesino, io ho la casa li e un mio amico coltivatore-medico è di Borgo. Sapresti dirmi dove vai per trovare bark o orchidee a buon prezzo?
Ho fatto molta fatica quest'estate a trovare del buon bark.

Grazie mille, buona giornata

Hai la casa qui? Ma dai :D fantastico!
Buon prezzo non saprei ... Però una volta all'anno vado qui: Piazzera Mi sono trovata molto bene, non perchè sia conveniente (E' un po lontano da Pieve), ma perchè sono esperti di orchidee e vendono buon bark già con lo sfagno dentro. Più tante altre cose. Orchidee a buon prezzo ... alla coop di Strigno, ogni tanto ne propongono in sconto. Una l'ho presa da loro a 7 o 8 euro.
Buona giornata anche a te :D!
 
Alto