• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

giardino roccioso

libertas110

Aspirante Giardinauta
salve a tutti ... a marzo inizierò dei lavori di ampliamento di una casa in austria a 1500 m di altitudine dove in inverno le temperature scendono anche a -20°c. vorrei perciò creare un giardino roccioso con le pietre che sono state ricavate dallo scavo delle fondamenta. ch tipo di piante dovrei mettere ???
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
Un po' difficile con quelle altezze e temperatura. . .ci sarebbe la stella alpina,ciclamini riparati un po' sotto arbusti o pietre,l albero delle castagne,le more ci son anche senza spine o la vita del Canada arrampicante molto forte
 

patrizia

Maestro Giardinauta
Per il giardino roccioso sono perfetti i sedum e i semprevivi, scegli le specie più resistenti al freddo.
Nel mio sono stati collaudati da innumerevoli inverni sedum abum, sedum reflexum, sedum aureum, sedum spectabile, sedum matrona, sedum palmerii, sedum spurium, sedum sieboldii (foto)

8121277256_9ab42a7413.jpg


Altre piante molto resistenti che ho usato sono il cerastio, la pervinca, la primula, l'edera, la campanula e l'erica.
 

libertas110

Aspirante Giardinauta
grazie mille ... veramente bello il tuo giardino roccioso .... cercherò questi sedum ma volevo anche piantae delle graminacee .. secondo voi ci stanno ???
 

patrizia

Maestro Giardinauta
Certamente!
Le graminacee ornamentali però appartengono ad un'altra scala di misure rispetto ai minuscoli seda, quindi è meglio accostarli a pietre più grandi, in proporzione alle piante, oppure sistemarle fuori, ai lati e come fondale del giardino roccioso.
In teoria le piante più piccole dovrebbero stare più vicine al percorso o al punto privilegiato di osservazione, quelle più grandi via via più lontane, prima di tutto per non nasconderle alla vista e poi per apprezzare certe miniature che, poste troppo lontane potrebbero passare inosservate.
 

Marcello

Master Florello
se riescono(non so se -20°) mettiti le more e i mirtilli cosi' risparmi un sacco in quanto costano anche 18 euro al chilo.
ciao
 

Tere12

Aspirante Giardinauta
Buongiorno.
Sto creando un giardino roccioso. Ho piantato: Iberis, campanula carpatica, alisso, flox subulata, due piantine timo, sassifraga. Ho un dubbio quanto distanti devono stare le piante condsideranod la crescita?

Grazie!

teresa
 
Alto