• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consiglio trattorino

paulcactus111

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
sono nuovo e avrei bisogno di un consiglio se possibile.
Vorrei acquistare un trattorino rasaerba e la scelta da 2 è passata a 3 modelli: il John Deere X125, lo Stiga Tornado 3108H e lo Snapper SPX100.
Ho un prato di circa 2000 mq con una 15na di piante sparse per il prato.
Il prezzo siamo là 2500€ per il JD, 2400€ per lo Snapper e 2200€ per lo Stiga.
Il JD ha un motore B&S intek serie 4 da 9.6 KW, lo Snapper un motore B&S Intek serie 4175 da 9.9 KW mentre lo Stiga ha un B&S intek serie 5 da 11 KW.
Per il resto non saprei giudicarli come qualità.
Il JD e lo Snapper hanno un assale anteriore in ghisa mentre lo Stiga in acciaio ma a vista sempre più deboluccio.
Il raggio minimo di sterzata del JD è di 45,7 cm, dello Snapper 36 cm mentre dello Stiga è quasi 3 volte tanto 130 cm.
Il piatto di taglio è di 107 cm per JD e Snapper e 108 cm per Stiga.

Da questi ultimi due dettagli sarei più per il JD o Snapper ma lo Stiga è più potente e col prato in leggera pendenza e con lo sfizio in futuro di montare la pala per neve davanti o il rullo dietro per compattare il terreno.
Non so...
confused.gif

Secondo voi?
Ciao
 
K

Kakugo

Guest
A meno che non hai forte necessità di una pala per neve, vista l'estensione che hai da fare ti consiglierei fortemente di considerare perlomeno l'acquisto di un rider anziché di un trattorino. Con poco più di quello che costa il Deere compri un Honda, che è in un altro livello qualitativo rispetto a queste macchine nonostante sia un rider.

Ti consiglio anche un giro per concessionari a vedere se ci sono macchine usate: le marche da tenere d'occhio sono Honda ancora, Kubota ed Iseki. Top della qualità.
 

paulcactus111

Aspirante Giardinauta
Ma sbaglio o Honda ha solo trattorini o rider con raccolta? perchè avevo escluso la raccolta. Di usati ne ho cercati ma l'unico che avevo trovato era uno Yardman TF 4135 con motore da 13,5 HP e a marce a 1000€ ma che ho escluso perchè:
1-era a marce ed io lo cerco con trasmissione idrostatica
2-era un po' messo male o almeno cosi si presentava con anche una perdita d'olio dal motore che però il venditore(un negozio/officina) avrebbe sistemato sostituendo una guarnizione
3-1000€ mi sembravano un po' tantini
4-13,5 HP mi sembravano un po' pochi per quello che dovrei fare anche con rullo e pala da neve
 
K

Kakugo

Guest
Se non vuoi la raccolta basta mettere il "kit mulching", che in molti casi altro non è che un tappo per il tunnel di raccolta e che puoi farti da solo con pezzo di lamiera, legno o anche gomma spessa. ;)

Il prezzo per il trattore usato in questione è alto... perché trattasi di porcheriola. :D
La potenza del motore vuol dire poco o niente. Il trattorino rasaerba professionale di gran lungo più diffuso in Europa (Kubota GR1600) ha 13 cavalli di potenza. ;)
 
Alto