• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Come proteggere il pero ?

maielena

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti vi posto delle foto di un pero e che ha delle foglie attorcigliate a bozzolo e degli animaletti blu brillante, vorrei sapere da esperti in materia se cuociono ai frutti oppure no e cosa devo fare per proteggere gli stessi ma biologicamente non sono esperta ho acquistato da poco questo frutteto ma non ho esperienza in materia;
vi posto un'altra foto vorrei sapere come devo fare per togliere quel tronco di albero per metterne un'altro di limone più scavo e più esce grande. ho pensato di bruciarlo cosi si disinfesta anche la fossa ma non so se faccio un danno, mi suggerite come fare chi già l'ha fatto?
ancora una domanda per il momento:D cosa devo dare alla vite per fare in modo che dia uva dolce e proteggerla dalle malattie? posto la foto.
Grazie a tutti per la gentilezza delle eventuali risposte. ciao Elena.

uva 2-001.JPG tronco-001.JPG pero con bozzoli-001.JPG
 

maielena

Aspirante Giardinauta
Domande per il frutteto che non so curare

Nessuno mi risponde? ho bisogno di aiuto grazie Ciao Elena.

Ciao a tutti vi posto delle foto di un pero e che ha delle foglie attorcigliate a bozzolo e degli animaletti blu brillante, vorrei sapere da esperti in materia se cuociono ai frutti oppure no e cosa devo fare per proteggere gli stessi ma biologicamente non sono esperta ho acquistato da poco questo frutteto ma non ho esperienza in materia;
vi posto un'altra foto vorrei sapere come devo fare per togliere quel tronco di albero per metterne un'altro di limone più scavo e più esce grande. ho pensato di bruciarlo cosi si disinfesta anche la fossa ma non so se faccio un danno, mi suggerite come fare chi già l'ha fatto?
ancora una domanda per il momento:D cosa devo dare alla vite per fare in modo che dia uva dolce e proteggerla dalle malattie? posto la foto.
Grazie a tutti per la gentilezza delle eventuali risposte. ciao Elena.

Vedi l'allegato 174095 Vedi l'allegato 174094 Vedi l'allegato 174093
 
Ultima modifica:

angelore

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti vi posto delle foto di un pero e che ha delle foglie attorcigliate a bozzolo e degli animaletti blu brillante, vorrei sapere da esperti in materia se cuociono ai frutti oppure no e cosa devo fare per proteggere gli stessi ma biologicamente non sono esperta ho acquistato da poco questo frutteto ma non ho esperienza in materia;
vi posto un'altra foto vorrei sapere come devo fare per togliere quel tronco di albero per metterne un'altro di limone più scavo e più esce grande. ho pensato di bruciarlo cosi si disinfesta anche la fossa ma non so se faccio un danno, mi suggerite come fare chi già l'ha fatto?
ancora una domanda per il momento:D cosa devo dare alla vite per fare in modo che dia uva dolce e proteggerla dalle malattie? posto la foto.
Grazie a tutti per la gentilezza delle eventuali risposte. ciao Elena.

Vedi l'allegato 174095 Vedi l'allegato 174094 Vedi l'allegato 174093


L'insetto che ha attaccato il pero potrebbe essere il "Sigaraio della vite" e non reca grandi danni e quindi non sono necessari trattamenti.

Per il tronco io ho avuto un problema simile con un albicocco il cui portainnesto era talmente duro che sembrava acciaio. Ho tagliato fino a dove era possibile poi ho scavato intorno e l'ho bruciato. Non ho creato danni, ovviamente non avevo piante vicino. Ora ho ricoperto la buca rimasta di terra ed ho riseminato il prato.

Per la vite non saprei anche se certi concimi fogliari o prodotti a base di alghe danno buoni risultati sul contenuto in zuccheri e rendono la pianta più resistente.
 

maielena

Aspirante Giardinauta
Grazie angelone per avermi risposto: riguardo al tronco ho scritto che devo sostituirlo con un'altro albero farò anch'io come te lo brucerò e poi farò la buca più profonda per eliminare il bruciato, ho letto in rete che si deve disinfestare la buca che già ospitava un albero con calce viva prima sostituirlo.

grazie anche per il pero e per la vite mi hai rassicurata ciao Elena.
 
Alto