• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Buon Libro

Gaiden

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!
La mia fidanzata è innamorata delle orchidee ma purtroppo non ha molto successo nella coltivazione: negli ultimi anni ha provato a "salvare" alcune Phalaenopsis da centro commerciale ma nessuna di queste ha mai superato i 18 mesi (mi diceva che germogliavano dal medesimo ramo dell'anno precedente anzichè sviluppare un nuovo ramo fiorale.)

Per aiutarla pensavo di regalarle un buon libro sulle orchidee in generale (le piacerebbe provare anche con altre specie oltre le Phalae) ma che, naturalmente, parli anche della coltivazione delle phalaenopsis.
Sapreste suggerirmi qualche testo valido?

Grazie!
 

Gaiden

Aspirante Giardinauta
io di orchidee non so nulla, lei mi diceva che è preoccupante il fatto che non generino un nuovo ramo fiorale.
bo?
 
M

Millian

Guest
Ciao Gaiden.
anni fa ho acquistato il libro di Jorn Pinske "orchidee", ed. red.
é un libriccino di circa 100 pagg., abbastanza completo. letto e riletto più volte per memorizzare e capire l'universo delle orchidee.
In biblioteca, poi, per integrare le conoscenze ho preso in prestito i pochi libri che trattano l'argomento.

mi sembra di capire che dopo i 18 mesi le orchidee coltivate dalla tua ragazza siano finite nel bidone dell'organico. In tal caso il problema non riguarderebbe la sola fioritura.
ci sono un sacco di orchidee che non generano steli nuovi finchè è vivo e vegeto il precedente stelo, inoltre ci sono diversi fattori che incidono sulla mancata fioritura di un'ochidea.

buona giornata
 

Gaiden

Aspirante Giardinauta
grazie per la segnalazione Millian! purtroppo finora non l'ho trovato nemmeno su ebay, magari in futuro spunterà.
e grazie ad Annalisa per il pdf, sembra davvero prezioso :)

aggiungo qualche dettaglio sulle coltivazioni.
di solito acquista le orchidee dei grandi centri commerciali e il substrato sui cui crescono è sempre zuppo d'acqua, motivo per cui le rinvasa subito. Ha preso un substrato per orchidee ma, a quanto mi diceva, è troppo ricco di torba e povero di corteccia.
Se da un lato mi vien da pensare che un rinvaso così brutale possa essere causa di problemi, dall'altro però penso che se fosse proprio colpa del rinvaso i problemi si dovrebbero manifestare nel breve periodo e non dopo mesi.

i substrati della grande distribuzione devono essere sostituiti così rapidamente o basterebbe lasciar asciugare l'acqua in eccesso e poi procedere al rinvaso nel momento più opportuno?
 
Ultima modifica:

algenor

Aspirante Giardinauta
E' difficile dare indicazioni generali.
generalmente non è necessario rinvasare.
l'importante è verificare bene le radici al momento dell'acquisto.
nel 99% le phal muoiono per eccesso di acqua. ma anche l'assenza di luce portebbe influire.
insomma metti su google orchidee libro ne trovi abbastanza
io questo l'ho trovato discreto

Orchidee. Conoscere, riconoscere e coltivare le varietà più importanti del mondo https://g.co/kgs/dtviVe
ma credo che per la coltivazione casalinga uno faccia l'altro.
quasi tutti trattano in modo molto estensivo le phal e piuttosto frettoloso tutte le altre.
 
Alto