• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Boccioli mangiati?

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Ti capisco bene, ne ho raccolte tre che si riparavano dal freddo sui fiori del Anemone sylvestris, quasi morte di freddo.
 

ArTu

Giardinauta Senior
Grazie per i preziosi consigli
Buon proseguimento


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

ArTu

Giardinauta Senior
Riguardo l’oxythyrea da me sono talmente tante che le ho trovate anche dentro le rose fucsia o rosse scure, gli anni scorsi erano solo dentro le bianche o rosa chiaro
b7e8c7104abf2b228204ceb150adaf07.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Che peccato!
Mi stai dando brutte notizie, si vede che quest'anno hanno trovato il clima giusto e si sono moltiplicate molto di più, perché non ce n'erano tante nel 2022. Dovrò fare dei giri di perlustrazione più serrati.
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
contro l'oxythyrea io il trattamento l'ho fatto anche con piante in fioritura lo scorso fine settimana
con la Letizia, grandi fiori bianchi, i fiori sono leggermente rovinati ma nulla a che vedere con quando sono pienamente attivi, e trovo i soggetti morti al centro del fiore
con la Rimosa invece, fiori medi gialli, eliminati i primi 2 fiori toccati gli altri sono quasi perfetti e gli scorsi anni era la più gradita in assoluto

non ricordo il prodotto, devo verificare, è il medesimo che ho utilizzato per le cimici, funziona, qualche soggetto lo trovi ancora ma nulla a che vedere con l'infestazione tremenda di quando le ho solo prese e schiacciate manualmente

ma siamo ad inizio stagione, vediamo come proseguirà

ho una Claire Austin con le foglie arrotolate e non ha nemmeno un bocciolo, dopo avervi letto ho imparato qualcosa, per cui eliminerò le foglie arrotolate e spero faccia qualcosa
 
Ultima modifica:

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Grazie @Spulky, se riesci a trovare il nome del prodotto che hai dato, sarebbe utile.
Magari mi rifarebbe ripensare al mio approccio pacifista in giardino: mi fa davvero impressione prendere questi "cosi" con le dita e poi eliminarli definitivamente. Non si possono nemmeno liberare da qualche parte!
 

Sam71

Aspirante Giardinauta
Oggi nel giro di perlustrazione anche io ho trovato due bestie nel bocciolo di rosa fucsia, il più bel boccio del giardino, mangiato per metà
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
ho verificato il prodotto utilizzato, è a base di acetamiprid
sono stata molto precisa nel colpire solo le piante che volevo trattare, sto controllando le rose più aggredite, e penso di rifare il trattamento questo fine settimana, perchè ho trovato qualche insetto vivo in alcuni fiori, intontito ma vivo

ad oggi ho alcuni fiori perfetti, altri con qualche segno, niente a che vedere cosi disastri tipici degli altri anni.. spero funzioni
 

ArTu

Giardinauta Senior
2a3ad95896b951b4adbb7d0a9170eb9b.jpg

Non si vede bene dalla foto.. ma oggi due nella Mademoiselle meilland..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Alto