• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

antigerminello su di zoysia

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Possibile che in quella zona tu non abbia somministrato ben il prodotto pulisci e ripassalo ma s non hai altre situazioni critiche mi concentrerei solo nei punti dove ha "fallato"
 

luigi67

Aspirante Giardinauta
Oggi ho dato il potassio, forse prima di dare l'antigerminello nuovamente è il caso di aspettare almeno un po'
Luigi
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Le foglioline sono piccole per poterla identificare. Aspetta che cresca per visionarla meglio:D
No....dai scherzo!! Se sono poche le elimini a mano, se sono tante allora ci sono stati problemi con l'antigerminello:mazza:
Non ci sono infestanti pericolose per il prato (in senso stretto). Inoltre le larghe foglie (come la tua indicata) sono le più semplici da debellare in post-emergenza.
 

luigi67

Aspirante Giardinauta
Mi sa che fra un paio di settimane rido l'antigerminello, no devo averlo passato bene, secondo me è colpa della campana, non dovevo metterla
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Aspetta......aspetta, stai a vedere prima il grado di infestazione. Nulla ti vieta un pò più in la di intervenire....nel frattempo monitorizza la situazione, e che........hai solo 30mq da gestire!
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Meglio non intervenire nuovamente prima di 45gg, se nel frattempo nascessero delle infestanti potrai estirparle manualmente o diserbarle con un selettivo idoneo.

cigolo
 

luigi67

Aspirante Giardinauta
Salve
Ho verificato che ci sono alcune infestanti foglia larga. Domani vedrò meglio se si tratta di una infestazione importante o se si possono estirpare a mano.
Se volessi intervenire con un selettivo foglia larga, (Ho il Dicotex della bayer) lo posso dare insieme all'antigerminello o è meglio darli separatamente?
Altra cosa prima di dare l'antigerminello mi è sembrato di vendere del muschio do il ferro?
Ciao
Luigi
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
poichè dopo aver dato l'antigerminante è bene far fare un giro all'impianto d'irrigazione per farlo precipitare a terra non è il caso di miscelarlo con un diserbante perché quest'ultimo deve rimanere sulle foglie per fare effetto, quindi dai eventualmente prima il diserbo e un paio di giorni dopo l'antigerminante.

unico dubbio è sull'uso di questo mix, nelle tabelle riportate da cigolo qui http://forum.giardinaggio.it/il-pra...i-e-antigerminati-su-prati-di-macroterme.html non è riportato questo mix e il fatto che sia indicata come tollerante a mix parziali vuol dire poco. Poiché in questo periodo è inutile fare prove su porzioni di prato sarebbe meglio evitare...

Per il muschio puoi dare del ferro ma la sua presenza è sintomo di un malessere più esteso, per risolvere il problema nel lungo periodo quella zona andrebbe migliorata nel drenaggio e nell'ariosità...
 

luigi67

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti
Allora ecco le infestanti presenti nel prato. Sono sopratutto presenti lungo i bordi, dove ovviamente l'antigerminello non è arrivato. Secondo voi conviene lascirli stare fino a primavera e vedere se al zoysia riprende possesso o in Primavera è il caso di intervenire, ma sopratutto di che infestante si tratta ed è aggressivo?
Ciao e buon anno a tutti!
Luigi

umps.jpg


aai7.jpg


zxx8.jpg
4xpj.jpg
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Sono tutte infestanti a foglia larga, scorgo per ultimo il tarassaco. Puoi trattare con dicotex, oppure estirparle alla radice con un coltellino. Non sono invasive, ma comunque se maturano al punto tale da diventare adulte, la zoysia, si adatterà senza però soffocarle del tutto (al massimoi si ridurranno nel volume occupato). Il dicotex così come tutti gli erbicidi di post-emergenza lo devi utilizzare solo sulle erbe presenti, pertanto anche localizzato. Agisci con quello quando vuoi, ma non aspettarti una morte rapida, con l'abbassamento delle temperature, il suo potenziale viene appannato.
 

luigi67

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti
Chiedo a White Sand, è meglio aspettare a primavera per il dicotex o poi è troppo tardi e fioriscono? Riguardo alle infestanti a foglia larga, non il tarassaco, si estirpano facilmente, il tarassaco invece vedo che è un po' più difficile. Quest'ultimo dato che è presente in poche piantine ho trattato spennellandolo con round-up e Siapton che è un biostimolante e quindi favorisce l'assimilazione da parte della piante dell'erbicida.:burningma.

Rispondo ad america perché ho usato la campana e avevo difficoltà ad arrivare a filo. Il prossimo giro di antigerminello, senza campana...
Ciao
Luigi
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Salve a tutti
è meglio aspettare a primavera per il dicotex o poi è troppo tardi e fioriscono? Riguardo alle infestanti a foglia larga, non il tarassaco, si estirpano facilmente, il tarassaco invece vedo che è un po' più difficile.
Dipende solo da te e dalla tua tolleranza a vederle o meno. Puoi farlo quando meglio ti va. Non ci sono rischi di infestazione da parte delle piantine già presenti. Ammettendo che l'antigerminante sia "mancato" solo in quelle zone, potresti tranquillamente trattare a mano ora o aspettare la primavera. Ovviamente, il monitoraggio della situazione del prato è a carico tuo....:D
Se vedi che lentamente le infestanti cominciano anche ad occupare il suolo coperto dall'antigerminante, una ripassata più accurata la dovrai dare prima di primavera.
Ripeto nuovamente, il trattamento con il dicotex lo puoi fare ora o rimandarlo a primavera, poi vale quanto espresso sopra.
 

luigi67

Aspirante Giardinauta
Ok Giusto per aggiornamento ho dato l'antigerminello ieri (10ml in 2ltacqua) e in primavera darò il dicotex
Ciao
Luigi
 

luigi67

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti
Ho notato che c'è qualche infestante a figlia stretta, addirittura una fioritura. Di cosa potrebbe trattarsi in questo periodo, inoltre è indicato dare l'antigerminello adesso?
Grazie
Luigi
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
se vuoi puoi passarlo anche ora ma quello che è nato andrà eliminato a mano o con un diserbo selettivo
 
Alto