• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Alocasia Polly sofferente

Mirtilloh

Aspirante Giardinauta
Sono di nuovo qui
Questa è l’ultima pianta che vi sottopongo perché poi le ho finite

A novembre presi all’IKEA un’Alocasia Polly, bellissima.
Tempo di portarla a casa e già due gg dopo aveva iniziato ad avere delle piccole macchie marroncine con bordi gialli sulle foglie più piccole e basse con seguito l’ingiallimento totale della foglia e il suo ammosciamento.
Sembrava tutto bene, do un po’ di acqua distillata qua di sento il terreno asciutto e tutto ok.
Passano 2/3 settimane e ridò l’acqua. Un’altra foglia si “ammala” come detto prima.
Mi viene il panico di averla bagnata troppo, la estraggo dal vaso e vedo che è tanto umida.
La rinvaso con terriccio universale per piante verdi, torba e argilla espansa al fondo.
Intanto che la rinvaso faccio che dividere le due piante perché il vaso era troppo piccolo per il peso delle foglie. Passano 2 settimane buone e la piante sembrano essere stabili. Poco per volta ricominciano..stessi sintomi e destino.
Ad una pianta ho tagliato completamente tutte le foglie ma ho visto che il rizoma internamente era verde allora ho tenuto tutto, abbassando la quantità di acqua al minimo.
L’altra pianta sta perdendo la foglia grande e rimane una foglia che era nata, molto piccola. Però il modo è diverso, è come se si asciugasse lo stelo che tiene la foglia. La foglia non diventa nemmeno gialla, si ammoscia totalmente ma rimane verde, mentre lo stelo sembra diventi legnoso e asciutto. Non ci capisco più niente
71932e9983c35af0917280b7010583b4.jpg
42cff4cf793f545aeea9092852a17742.jpg
2439cd729bc5fad939d7826cc3fb2f21.jpg
b6d1cb2dd4dbc1094fd7f1bb23cd3682.jpg


Ho chiesto in un vivaio e mi hanno detto che molto probabilmente la pianta all’IKEA, prima di essere stata messa in negozio si è presa delle temperature molto basse che possono aver gelato le radici

Voi cosa ne pensate?

Allego foto di come si presentavano prima le foglie malate e di come si presentano adesso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

non serve che le patate siano "gelate". E' una pianta che va in sofferenza se le minime sono sotto i 10 gradi.
Purtroppo hai già fatto tutto quello che potevi fare.
Non ti resta che aspettare e vedere se arriva fino a primavera. Quando poi inizierà a fare caldo metti la pianta all'aperto, all'ombra.
Se è sana ricomincerà a vegetare.

Per ora togli i controvasi. Bagna solo il minimo necessario per tener la terra leggermente umida ed i rizomi vivi. Non concimare.
Potresti anche togliere i rizomi. Pulirli per bene. Conservarli in una busta di carta, in luogo asciutto, come fossero dei tulipani. E rimetterli in terra a primavera. Possono stare i mesi invernali senza ricevere acqua.
A primavera li interri in una miscela di terra e sabbia. Tieni umido, all'ombra ed al caldo fino a quando non escono le foglie.

Ste
 

Mirtilloh

Aspirante Giardinauta
Ciao,

non serve che le patate siano "gelate". E' una pianta che va in sofferenza se le minime sono sotto i 10 gradi.
Purtroppo hai già fatto tutto quello che potevi fare.
Non ti resta che aspettare e vedere se arriva fino a primavera. Quando poi inizierà a fare caldo metti la pianta all'aperto, all'ombra.
Se è sana ricomincerà a vegetare.

Per ora togli i controvasi. Bagna solo il minimo necessario per tener la terra leggermente umida ed i rizomi vivi. Non concimare.
Potresti anche togliere i rizomi. Pulirli per bene. Conservarli in una busta di carta, in luogo asciutto, come fossero dei tulipani. E rimetterli in terra a primavera. Possono stare i mesi invernali senza ricevere acqua.
A primavera li interri in una miscela di terra e sabbia. Tieni umido, all'ombra ed al caldo fino a quando non escono le foglie.

Ste
Ok ok, come immaginavo
Attualmente ho il sottovaso con argilla espansa e un po’ d’acqua, tolgo?
Si, sto bagnando pochissimo e misuro tutto con quell’apparecchio apposito! Non concimo, ok.
Io sono alle prime esperienze con le piante, fare quella roba con i rizomi è oltre alla mia portata
Mi sa che lascio tutto così e questa primavera rinvaso e metto fuori! Che dici?

Come sempre grazie per i tuoi preziosi consigli


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

bagna pochissimo. Non concimare.
A primavera metti fuori ma non svasare. Sarebbe un altro stress.
Un conto è se togli le patate e le ripianti in primavera. Un altro se lasci tutto così com'è. Se le patate stanno bene, emetteranno radici e vegetazione senza che tu faccia nulla.

Togli acqua dal sottovaso.

Ste
 

68Marco

Aspirante Giardinauta
sto leggendo questo topic perchè anche io ho lo stesso problema, la pianta la innaffio appena vedo che si sta per seccare la terra, ma non abbondantemente,
non ha acqua ristagnante sotto.
allora anche io appena fa caldo la metto fuori all'ombra, ma per qualche ora o tutta la giornata??
 

68Marco

Aspirante Giardinauta
Fuori anche d'inverno???
Ma non è una pianta da interno?
Qui a roma fa freddo adesso 1 grado fino a 5 o 6 ...
Dici che è per quello che ha queste macchie?
 

Mirtilloh

Aspirante Giardinauta
Fuori anche d'inverno???
Ma non è una pianta da interno?
Qui a roma fa freddo adesso 1 grado fino a 5 o 6 ...
Dici che è per quello che ha queste macchie?
Fuori sempre, giorno e notte, quando le temperature si sono alzate! Assolutamente no d’inverno ma nella bella stagione, deve stare fuori, no sole diretto, all’ombra, magari coperta da altre piante.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

68Marco

Aspirante Giardinauta
Ah ok! La metterò fuori all'ombra verso la primavera, ma qui fa molto molto caldo anche all'ombra... Ho un giardino molto grande forse... al lato nord potrebbe soffrire meno l'afa. Grazie mille
 
Ultima modifica:

Mirtilloh

Aspirante Giardinauta
Ah ok! La meterò fuori all'ombra verso la primavera, ma qui fa molto molto caldo anche all'ombra... Ho un giardino molto grande forse... al lato nord potrebbe soffrire meno l'afa. Grazie mille
Sono piante tropicali!! Non credo patiscano l’afa a patto che ci sia altissima umidità, anzi, quelle sono le condizioni ideali. Devono stare in un posto con molta luce ma all’ombra e mai diretta!
Ma Stefano sicuramente ti saprà dire informazioni più accurate


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

non ti preoccupare del caldo, amano il caldo.
Devono stare all'ombra in ambiente umido.
Se avrai la costanza di bagnare, vedrai che caldo ed acqua faranno esplodere la tua pianta.

Ste
 

68Marco

Aspirante Giardinauta
Ciao,

non ti preoccupare del caldo, amano il caldo.
Devono stare all'ombra in ambiente umido.
Se avrai la costanza di bagnare, vedrai che caldo ed acqua faranno esplodere la tua pianta.
Ste
ok grazie a tutti, allora appena fanno i primi caldi la metto fuori all'ombra e se sento la terra secca innaffio, un pò come sto facendo adesso anche se sta dentro casa
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

non arrivare alla "terra secca". Altrimenti le radici subiscono troppi sbalzi.
Inoltre all'aperto lasciala senza sottovaso. Dovesse prendere la pioggia, l'acqua in eccesso scolerebbe via.

Ste
 
Alto