• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiuto Prato Diradato

Zanu14

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti. Premetto che sono nuovo nel sito e anche a livello di giardinaggio sono abbastanza un neofita. Vorrei cortesemente chiedere aiuto riguardo al mio giardino. Ad inizio marzo di quest'anno, dopo quasi 3 anni di totale assenza di manutenzione, ho provato a rigenerare il mio prato procedendo in questo modo; arieggiatura e rimozione dei muschi e delle infestanti, semina con sementi idonei ad un prato in ombra (avendo a sud una siepe alta quasi 3 metri la zona sottostante è quasi perennemente in ombra e di conseguenza era piena di muschio), copertura con terriccio misto sabbia per prato, pressatura con tavola di legno nn avendo il rullo a disposizione, annaffiature regolari alla sera. Dopo un mese purtroppo non ho ancora visto risultati, anzi le uniche cose ad essere comparse sono delle infestanti. Sicuramente avrò sbagliato qualcosa ma ad oggi il prato risulta ancora estremamente diradato anche nei punti che ricevono luce. Cosa potrei fare? Grazie. Allego foto.
 

Allegati

  • IMG_20200411_111615_compress33_resize_56.jpg
    IMG_20200411_111615_compress33_resize_56.jpg
    215,1 KB · Visite: 12
  • IMG_20200411_111634_compress91_resize_55.jpg
    IMG_20200411_111634_compress91_resize_55.jpg
    199,6 KB · Visite: 19
  • IMG_20200411_111622_compress54_resize_40.jpg
    IMG_20200411_111622_compress54_resize_40.jpg
    212,8 KB · Visite: 17
  • IMG_20200411_111648_compress75_resize_21.jpg
    IMG_20200411_111648_compress75_resize_21.jpg
    209,6 KB · Visite: 13

Oxy

Aspirante Giardinauta
Ciao! Anch’io sono un neofita ma mi è venuto in mente un dettaglio che forse potrebbe aiutarti: ci sono state giornate piuttosto calde e se hai innaffiato solo la sera ho paura che i semi non abbiano germinato, a quanto ne so durante le semine e trasemine bisogna fare in modo che il terreno sia sempre umido con diverse irrigazioni di poco tempo ciascuna. Può essere?
 

Mike1983

Giardinauta
Buongiorno a tutti. Premetto che sono nuovo nel sito e anche a livello di giardinaggio sono abbastanza un neofita. Vorrei cortesemente chiedere aiuto riguardo al mio giardino. Ad inizio marzo di quest'anno, dopo quasi 3 anni di totale assenza di manutenzione, ho provato a rigenerare il mio prato procedendo in questo modo; arieggiatura e rimozione dei muschi e delle infestanti, semina con sementi idonei ad un prato in ombra (avendo a sud una siepe alta quasi 3 metri la zona sottostante è quasi perennemente in ombra e di conseguenza era piena di muschio), copertura con terriccio misto sabbia per prato, pressatura con tavola di legno nn avendo il rullo a disposizione, annaffiature regolari alla sera. Dopo un mese purtroppo non ho ancora visto risultati, anzi le uniche cose ad essere comparse sono delle infestanti. Sicuramente avrò sbagliato qualcosa ma ad oggi il prato risulta ancora estremamente diradato anche nei punti che ricevono luce. Cosa potrei fare? Grazie. Allego foto.
Credo che innaffiare solo la sera sia stato un errore, con la semina si dovrebbero fare 4/5 micro irrigazioni durante il giorno per tenere sempre umido il terreno fino alla germinazione avvenuta

Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk
 
Alto