• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

AIUTO PER IL MIO BONSAI DI FICUS RETUSA

Lucci995

Aspirante Giardinauta
Buongiorno, sono nuova nel forum, mi sono iscritta in quanto il mio Bonsai di Ficus Retusa mi sta facendo preoccupare da circa un mese. Mi è stato regalato da mia mamma per il Natale del 2018 (quindi ad oggi ha più o meno 1 anno e 3 mesi) è stato bene fino a pochi mesi fa, adesso è un mese che ha perso tutte le foglie, le ultime tre proprio oggi, ho cambiato il vaso in quanto ho visto che era bella zuppa d'acqua la terra (probabilmente ho sbagliato ad innaffiarlo troppo) l'ho messo in un altro vaso e tolto della terra bagnata e aggiunto del terriccio asciutto così da mescolarla un po', non ho assolutamente toccato il pane radicale ne tolto la terra (bagnata) che aveva intorno alle radici perchè nln volevo fare dei danni...adesso l'ho messo all'aperto in terrazzo in un posto riparato dal sole che non gli arrivi la luce diretta, e l'ho coperto con un sacco nero così da creare umidità (sbagliato forse?!) In più ho comprato e sto asoettando che mi arrivi, del terriccio drenante per bonsai così da fare poi un substrato in quando adesso c'è solo terra mescolata ad altra terra asciutta che avevo...fino a ieri è stato sempre in casa su un tavolo dalla finestra dove arrivava luce ma non sole..come scritto sul cartellino concimo (con un concime universale per piante verdi) una volta al mese nei mesi invernali e autunnali e nei mesi da aprile a settembre una volta ogni 15 giorni, e d'estate e primavere l'ho lasciato in mezz'ombra all'aperto giorno e notte (in campagna quest'estate sotto un albero di prugne stava divinamente..poi pian pianl fino ad oggi il declino)...in più ho provato a grattare il tronco verso il basso e mi sembra vivo, non è verde il tronco però è umido e non è secco
Cosa posso fare per salvarlo?? Potete aiutarmi per piacere? Ho fatto bene a prendere terriccio drenante per substrato e a metterlo fuori coperto da un sacco nero??

Allego foto così da capire meglio se può essere d'aiuto.

Grazie a tutti in anticipo a tutti aiutatemi per piacere ci tengo molto!!
 

Allegati

  • 20200319_213916.jpg
    20200319_213916.jpg
    929,1 KB · Visite: 10
  • 20200319_213943.jpg
    20200319_213943.jpg
    913,5 KB · Visite: 13
  • 20200319_213930.jpg
    20200319_213930.jpg
    644,2 KB · Visite: 15

Picantina

Fiorin Florello
Ciao, premetto che non mi intendo assolutamente di bonsai, ma io avrei tolto tutta la terra bagnata attorno le radici. Così non hai visto se ce ne sono di marce. Per quel che riguarda il sacco nero, non saprei cosa dirti anche se a naso non mi sembra una buona mossa.
Provo ad evocare i maghi del bonsai.....

@aurex, @danielep, @massimo1952......signori c'è posta per voi.

E speriamo che arrivino le notifiche.

:ciao::ciao:
 
Ultima modifica:

Lucci995

Aspirante Giardinauta
Ok grazie mille, allora vediamo se rispondono i maghi del bonsai allora dopo provvederò a rimuore di nuovo il tutto dal vaso e facendo attenzione proverò a togliere la terra dal pane radicale e controllare le radici..in caso come riconosco una radice marcia? E in caso devo tagliarla come la radice marcita? Poi appena mi arriverà il substrato con pomice (tra una settimana) toglierò il fondo di terra e metterò quella...grazie aspetto consigli sul cosa/come fare, se tenerla fuori all'ombra o in casa..grazie in anticipo
 

Lucci995

Aspirante Giardinauta
Aggiungo foto del tronco grattato, magari può essere utile..come ho detto il tronco all'interno è umido e non è secco..non so..aiutatemi
 

Allegati

  • Screenshot_20200320-170808_Gallery.jpg
    Screenshot_20200320-170808_Gallery.jpg
    713 KB · Visite: 11

massimo1952

Esperto in bonsai
Non sono un mago ma nel limite delle mie esperienze vedo una sola strada prima del cestino di rifiuti.
Se fosse mio lo estrarrei dal vaso eliminerei tutta la terra e tutte le radici nere in quanto marcescenti, immergerei per alcune ore la parte radicale in una soluzione di alliette ( è un funghicida ) poi rinvaserei in substrato altamente drenante legandolo accuratamente al vaso. Fuori alla luce niente sole niente concime bagnato al bisogno. Poterei i rami lunghi e ormai secchi e inizierei a sperare che la natura benevola faccio il suo corso.
Di tutto ciò non ti do certezze il danno è molto avanzato secondo me.
Cosa lo ha causato ?? Secondo me il pessimo substrato che non si è mai asciugato veramente e ha indotto una marcescenza radicale avanzata e grave
 

Lucci995

Aspirante Giardinauta
Ok grazie allora provvederò, e speriamo bene...se no con il prossimo farò subito il substarto senza lasciarlo in quello presente nel vaso all'acquisto...ora controllerò le radici e vedrò come sono messe..in caso quelle marce come le riconosco?
 

massimo1952

Esperto in bonsai
Puzzano e sono nere senza consistenza mentre quelle sane e saranno pochissime sono dal marroncino al beige e sono consistenti
Non eliminare le radichette fini attaccate a quelle sane.
Lava dolcemente cosa rimane di sano.
E immergi il tutto nella soluzione.
Dopo qualche ora reinvasa
 

aurex

Esperto di Bonsai
scusate il ritardo....ma ormai ha già detto tutto Max...in effetti la vedo dura...ma se dovessi averla in mano per un salvataggio all'ultimo respiro anch'io leverei almeno l'80% del vecchio terriccio....eliminerei il 50% del pane radicale e poi via in ciotola da coltivazione con pomice pura....busta trasparente a coprire tutto e fitostimolanti.......e non è poco.....;)
 

Lucci995

Aspirante Giardinauta
Ciao Max, grazie della risposta! Oggi ho controllato il pane radicale e radici marce non ce n'erano, ho contrallato meticolosamente e facendo molta attenzione..ora è sempre coperto dal sacchetto all'aperto..aspetto l'arrivo del terriccio drenante (con prevalentemente pomice) e proseguo a fare ciò che mi hai detto..per il pane radicale (quando cambierò il terriccio) come devo eliminarlo il 50%? La busta è meglio trasparente? Io ho messo un sacco nero per il momento, ma se è meglio metto già busta trasparente..per i fotostimolanti dove li posso trovare??

Grazieee
 

Bonsai_like

Aspirante Giardinauta
Ciao anch’io da circa un mese sto avendo un problema analogo...la pianta era molto rigogliosa e da un giorno all’altro sono iniziate a cadere le foglie inizialmemte ho pensato x la troppa acqua (anche se ho questo bonsai da più di un anno) ora francamente non saprei. Ho guardato la parte sotto delle fogli
nel caso ci fosse qualche parassita ma niente, ho cambiato la terrra e guardato le radici ma mi sono sembrate in buono stato. Non ho cambiato il posto in cui lo tengo, di cosa potrebbe trattarsi? Qualcuno potrebbe aiutarmi?
 

Allegati

  • image.jpg
    image.jpg
    1.020,1 KB · Visite: 9
Alto