• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

aeonium si seccano le foglie

Danilis

Apprendista Florello
Ciao ciaseta, è del tutto normale che le foglie basali si secchino, soprattutto con l'arrivo dell'inverno e del riposo vegetativo. Annaffia una volta al mese minimo, con poca acqua e possibilmente cerca di esporla al sole dopo che l'hai annaffiata. Cambia la composta verso primavera e utilizza una composta a base di terriccio di foglie o terriccio per piante grasse con l'aggiunti di inerti. Ciao! Buon Natale
 

ciaseta

Florello Senior
Danilis, grazie per i consigli!!!
auguroni anche a te! :love_4:

ecco le foto, ho capito perchè erano schifide! la digi metteva a fuoco le foglie che ricadevano davanti al fusto... :slow:

sole1.jpg


sole2.jpg


sole3.jpg


ci ho messo tutta ieri sera a capirlo, ma meglio tardi che mai! :martello:
 

luckybamboo

Florello Senior
Cias, se intendi quel rossiccio alla base, ricorda che le succulente tendono a d arrossarsi per difendersi dal freddo....la mia haworthia cymbiformis a marzo scorso che ha preso freddo fuori, era marroncina....:storto:

non so se sia il tuo caso, ma potrebbe essere. secondo me non è un fungo...
 

ciaseta

Florello Senior
effettivamente è bello sodo, credo che se fosse un fungo sarebbe + molliccio....inoltre non avanza, è stazionario :eek:k07:
 

ciaseta

Florello Senior
Letizia01 ha scritto:
Stamattina nn riesco a vedere le immagini, nemmeno quella nella firma di Lucky :confuso:

mannaggia che sfortuna!!! appena le vedi dammi il tuo parere, io mi collegherò appena possibile... forse ci sono problemi su photobucket....

leti, grazie di cuore per tutto!!! :love_4:
 
C

Cactusini

Guest
luckybamboo ha scritto:
Cias, se intendi quel rossiccio alla base, ricorda che le succulente tendono a d arrossarsi per difendersi dal freddo....la mia haworthia cymbiformis a marzo scorso che ha preso freddo fuori, era marroncina....:storto:

non so se sia il tuo caso, ma potrebbe essere. secondo me non è un fungo...

Quoto! Anche a me pare sia un arrossamento dato dalla naturale difesa della pianta dal freddo in + il fatto che il tessuto è ancora tonico è un buon segno.
Incrocio le dita perchè non lo sia! :D
 

ciaseta

Florello Senior
grazie cactusini! :love_4:

nemmeno io vedo le foto!! :cry:

provo così:



io nel frattempo l'ho messo in interno, quindi con temperature alte tipo 18°...
lui mi ha "fatto cadere" due foglie sane... sto provando a fare talee ....

e le altre continuano a seccarsi... :squint: anche quelle centrali!!!
non so + cosa fare...
oggi lo annaffio ancora, però ho un pò paura di perderlo....
incrociate le dita per me!
 
Ultima modifica:

ciaseta

Florello Senior
Danilis ha scritto:
Ciao ciaseta, è del tutto normale che le foglie basali si secchino, soprattutto con l'arrivo dell'inverno e del riposo vegetativo.

non sono solo le foglie basali a seccare... :baf:

se photobucket mi fa la grazia di far vedere òe foto---
 

ciaseta

Florello Senior
ora sembra che si vedanp le foto!!! era ora però! :squint:

solo che la situazione mi sembra senza speranza....ora è così:



da come si vede in foto si stanno seccando le foglie centrali, e continua a far cadere foglie sane quasi a voler dire: sto morendo ma almeno provo ad auto-talearmi!!! :cry:
ora la sto annaffiando una volta alla settimana, anche perchè la sto tenendo in casa al caldo (anche se lontana dai radiatori) e sotto ad un lucernario (quindi ha tutta la luce possibile).

io provo a far di talea, ma nessuna finora è andata a buon fine!

cosa faccio.... svaso? vedo come sono le radici?
taglio il fusto e faccio talea? ma se poi non mi viene? help! :(
 

Letizia01

Giardinauta Senior
io provo a far di talea, ma nessuna finora è andata a buon fine!

cosa faccio.... svaso? vedo come sono le radici?
taglio il fusto e faccio talea? ma se poi non mi viene? help! :(

Ciao Ciaseta,
la vedo difficile che tu possa far talee di foglia da quest'Aeonium, di solito si fanno di fusto...

Cmq, io continuerei a lasciarla in casa, e ad annaffiarla...però se mi dici che nn si è ripresa, allora comincio a dubitare che le radici stiano bene....forse nn assorbono + acqua? :confuso:
 

ciaseta

Florello Senior
Letizia01 ha scritto:
Ciao Ciaseta,
la vedo difficile che tu possa far talee di foglia da quest'Aeonium, di solito si fanno di fusto...

ciao lety! :eek:k07:
ecco perchè non me ne viene nessuna! credevo che bene o male con tutte le grasse si riuscisse a fare talea di foglia... :storto:

Letizia01 ha scritto:
Cmq, io continuerei a lasciarla in casa, e ad annaffiarla...però se mi dici che nn si è ripresa, allora comincio a dubitare che le radici stiano bene....forse nn assorbono + acqua? :confuso:

la situazione sta precipitando... non ho fatto foto, ma ha rimasto 5-6 foglie tutte da una sola parte del fusto, ogni giorno ne cadono in continuazione... ormai il fusto è spoglio fino in cima.... :squint:

magari controllo se il terriccio è rimasto bagnato, segno che le radici non assorbono + acqua.... e nel caso? vuol dire che non c'è altro da fare che tagliare e fare talea? :(
 

ciaseta

Florello Senior
provo ad inserire le foto che mi sono venute inserite male l'altro giorno... così si vede meglio la situazione:

aeomium200.jpg


immaginatelo così, ma con sole 5-6 foglie solo da una parte... mi viene male solo a guardarlo.... sob!

aeonium201.jpg


aeonium202.jpg


aeonium203.jpg
 
Ultima modifica:

ciaseta

Florello Senior
da uno caldo a uno freddo, danilis.... :squint:

eccolo:
aeonium251.jpg


leti, stamattina ho verificato... il terriccio è rimasto bagnato almeno almeno da giovedì scorso, vale a dire da 4 giorni.... :(

svaso e controllo? :rolleyes:
 
Alto