• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Acquisto online di fioriere e vasi

DarioDario

Giardinauta
salva amici

Potete consigliarmi un sito dove acquistare online vasi e fioriere?
fidato e dai buoni prodotti?

grazie!
 

nairus

Aspirante Giardinauta

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
@nairus
ho una dubbio, la tua Azienda propone questi contenitori come fioriere, ma non precisa se presentano già dei fori di scolo o se vi possono essere praticati facilmente in un secondo momento, senza danni, ovviamente.
Hai testato personalmente questi contenitori come vasi di coltivazione?
 

nairus

Aspirante Giardinauta
@nairus
ho una dubbio, la tua Azienda propone questi contenitori come fioriere, ma non precisa se presentano già dei fori di scolo o se vi possono essere praticati facilmente in un secondo momento, senza danni, ovviamente.
Hai testato personalmente questi contenitori come vasi di coltivazione?
Tutte le fioriere e i vasi che produciamo hanno almeno un foro di scolo sul fondo. Effettivamente sul sito non era indicato; abbiamo appena provveduto ad inserire questa informazione nelle schede dei vari prodotti.
Grazie quindi per la segnalazione.:su:
Trattandosi sostanzialmente di prodotti in calcestruzzo armato, se necessario è possibile comunque aprire altri fori utilizzando semplicemente un trapano battente e una punta per muratura.

Presso la nostra sede abbiamo un'esposizione dove da sempre teniamo piante, fiori e piccoli arbusti all'interno di queste fioriere.
Io personalmente ho a casa alcuni vasi dove mia moglie tiene fiori annuali.
Nella sezione "Realizzazioni" del sito puoi anche vedere le foto inviate dai clienti con le piante che coltivano.
:ciao:
 

gio75ma

Aspirante Giardinauta
Ciao io acquistato in passato dei Lechuza sul sito tedesco (shop online) li ho pagati parecchio meno che dai vari rivenditori italiani.
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
Tutte le fioriere e i vasi che produciamo hanno almeno un foro di scolo sul fondo. Effettivamente sul sito non era indicato; abbiamo appena provveduto ad inserire questa informazione nelle schede dei vari prodotti.
Grazie quindi per la segnalazione.:su:
Trattandosi sostanzialmente di prodotti in calcestruzzo armato, se necessario è possibile comunque aprire altri fori utilizzando semplicemente un trapano battente e una punta per muratura.

Presso la nostra sede abbiamo un'esposizione dove da sempre teniamo piante, fiori e piccoli arbusti all'interno di queste fioriere.
Io personalmente ho a casa alcuni vasi dove mia moglie tiene fiori annuali.
Nella sezione "Realizzazioni" del sito puoi anche vedere le foto inviate dai clienti con le piante che coltivano.
:ciao:
bhe semplice per chi conosce le vasche e la lor struttura perchè le produce......tanto semplice in realtà per tutti gli altri non è.....
proprio perchè "in calcestruzzo armato".....
vuoi perchè il calcestruzzo è formato da cemento e ghiaia/ghiaino vuoi per l'armatura ....
le punte ed il classico trapano fanno davvero fatica a forare i ciottolini del ghiaino e sbrecciolano molto spesso il foro (nel migliore dei casi) oppure tendono a crepare la struttura perchè " l'armatura " o il ghiaino deviano la punta del trapano ......poi vuoi mai con fortuna , attitudine al faidate e pazienza si può certamente fare ..... ma ripeto semplice non è.....
poi si sa, se un prodotto viene definito e reclamizzato con differenziando tra economico e "normale" ..... di certo un motivo c'è..... e chiaramente non è il puro e semplice prezzo.

P.S comunque sia io per i vasi in genere amo cercarli nella maniera tradizionale solo perchè, avendoli "davanti realmente", riesco a conciliarli e rapportarli di più con le mie esigenze..... ad esempio parto per acquistarne un tipo ....poi sul posto, visionandoli , magari mi rendo conto che è meglio un tipo diverso...... e modifico scelta ed acquisto
 
Ultima modifica:

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
ma io li cercavo di resina...

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
scusaci ma non lo avevi specificato.......
ma allora se li cerchi in resina .....il visionarli dal vivo .....poi con il costo esagerato che hanno ..... è praticamente d'obbligo .....
sapessi quante ca**te "in resina" ho trovato in giro...... e vale ancor di più il mio post precedente ed i consigli sull'acquisto.
 

nairus

Aspirante Giardinauta
bhe semplice per chi conosce le vasche e la lor struttura perchè le produce......tanto semplice in realtà per tutti gli altri non è.....
proprio perchè "in calcestruzzo armato".....
vuoi perchè il calcestruzzo è formato da cemento e ghiaia/ghiaino vuoi per l'armatura ....
le punte ed il classico trapano fanno davvero fatica a forare i ciottolini del ghiaino e sbrecciolano molto spesso il foro (nel migliore dei casi) oppure tendono a crepare la struttura perchè " l'armatura " o il ghiaino deviano la punta del trapano ......poi vuoi mai con fortuna , attitudine al faidate e pazienza si può certamente fare ..... ma ripeto semplice non è.....
Sono d'accordo con te. Il mio "semplicemente" era riferito al fatto che con trapano/punte di livello medio e un minimo di manualità/cognizione di causa, si tratta di un lavoro fattibile. Scartiamo il trapano da 19,90 Euro (con set di 128 punte in omaggio), ma non serve neanche un attrezzo superprofessionale!
Per quanto riguarda la "cognizione di causa", troppo spesso negli acquisti online ci si dimentica che dall'altra parte ci sono persone alle quali è possibile chiedere informazioni e consigli, prima o dopo l'acquisto. (In questo caso in merito a posizione dell'armatura, modalità di procedere o possibilità di modifiche direttamente in fabbrica)

poi si sa, se un prodotto viene definito e reclamizzato con differenziando tra economico e "normale" ..... di certo un motivo c'è..... e chiaramente non è il puro e semplice prezzo.
Qui non ho capito cosa intendi dire...

P.S comunque sia io per i vasi in genere amo cercarli nella maniera tradizionale solo perchè, avendoli "davanti realmente", riesco a conciliarli e rapportarli di più con le mie esigenze..... ad esempio parto per acquistarne un tipo ....poi sul posto, visionandoli , magari mi rendo conto che è meglio un tipo diverso...... e modifico scelta ed acquisto
Anch'io in genere mi comporto così, ma mi sono permesso di segnalare il link dell'azienda perché @DarioDario chiedeva per un acquisto online.
Comunque, visto che ora sappiamo che cerca vasi in resina, direi che il problema non si pone: io di certo non so essergli d'aiuto.
 

Elisa89

Aspirante Giardinauta
Io avevo acquistato un vaso da un rivenditore di Rimini. La marca mi pare fosse Nuova Plastica, una ditta che lavora materie plastiche e fa tra le varie cose anche vasi in resina. Ho visto sul sito che rivendono in tutta italia quindi magari puoi sentire qual'è il punto vendita più vicino e vederli di persona! Ti indico il sito: http://www.nuovaplastica.com/it/show/prodotti/vasi-in-resina pagina dei vasi e http://www.nuovaplastica.com/it/show/prodotti/fioriere-resina per le fioriere. Sono prodotti un pò "tradizionali" ma in giardino stanno proprio bene!!
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
a me pare proprio il farne una gran bella pubblicità...o_O:cautious::sneaky::cool:... di Rimini la ditta dei link e di rimini anche Elisa89
comunque dato che tale ditta (riferita a quella del link) vende solo a "bancali e grossisti".....
cercare per cercare tanto vale come già scritto in precedenza..... girare e cercare da subito nei gardens o nel web
 
Ultima modifica:
Alto