• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Limone da balcone in vaso. Come potarlo?

mitch666

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti! Ho da un paio d'anni un limone sul balcone che dà frutti tutto l'anno, per un totale di circa 6/8 all'anno. Vivo in un clima atlantico temperato, con inverni tra i 5 ed i 15º, primavera tra i 10 ed i 20º, estate tra i 15 ed i 25º e umidità quasi tutto l'anno sopra al 60%; la pianta (ossia il balcone) ha una esposizione ad est. ALLEGO FOTO per farvi vedere come è la pianta. Il limone è piccolino ma il vaso è abbastanza grande (è quello dell'ikea per intenderci); dall'anno scorso è nato un ramo dal tronco principale che permette di avere una forma più "sferica alla pianta" ma leggendo online e vedendo diversi video mi sembra di capire che dovrei tagliare proprio questo ramo. Tagliandolo, quasi l'intera pianta si svilupperebbe su di un lato. Tutti i rami sono in questo momento pieni di boccioli, tranne proprio il ramo nuovo che parte dal tronco, che sta sviluppando solo foglie. Secondo voi dovrei tagliarlo per permettere alla pianta di svilupparsi meglio? O sarebbe poi un problema perchè rimarrebbe troppo piccola? Penso che questo sia il momento migliore per il taglio, subito prima della primavera.
FOTO DEL LIMONE IN GOOGLE FOTO

Qua sopra potete cliccare il link alla foto, per fare in modo che si veda bene.


Grazie a chiunque voglia/possa aiutarmi!

Un saluto!
 

Ivannn

Giardinauta Senior
Allora il ramo pare che parta appena sopra al punto di innesto il che significa che è un ramo "buono", vale a dire che potrà avere rametti secondari produttivi.
Dipende anche da cosa vuoi ottenere tu, se ti piace avere una pianta ad alberello con un unico tronco principale taglia via alla base, altrimenti un'idea è provare a piegarlo (il ramo nuovo) o tagliarlo a mezza altezza per costringerlo a produrre rametti secondari che l'anno successivo potranno produrre fiori e frutti.
 

danielep

Florello Senior
Vivo in un clima atlantico temperato
Guarda che il clima "atlantico-temperato" può riferirsi a molte zone,,, Nessuno verrà a cercarti se dichiari che vivi a Milano, Che poi, mio cognato che vive a Milano centro, ha un limone in vaso e una bougaunvillea (dalla quale ho ricavato talee) che tiene all'esterno tutto l'anno. Io , le piante ricavate dalle talee (avranno 8/9 anni) le tengo all'interno, durante l'inverno!
 

danielep

Florello Senior
Buongiorno a tutti! Ho da un paio d'anni un limone sul balcone che dà frutti tutto l'anno, per un totale di circa 6/8 all'anno. Vivo in un clima atlantico temperato, con inverni tra i 5 ed i 15º, primavera tra i 10 ed i 20º, estate tra i 15 ed i 25º e umidità quasi tutto l'anno sopra al 60%; la pianta (ossia il balcone) ha una esposizione ad est. ALLEGO FOTO per farvi vedere come è la pianta. Il limone è piccolino ma il vaso è abbastanza grande (è quello dell'ikea per intenderci); dall'anno scorso è nato un ramo dal tronco principale che permette di avere una forma più "sferica alla pianta" ma leggendo online e vedendo diversi video mi sembra di capire che dovrei tagliare proprio questo ramo. Tagliandolo, quasi l'intera pianta si svilupperebbe su di un lato. Tutti i rami sono in questo momento pieni di boccioli, tranne proprio il ramo nuovo che parte dal tronco, che sta sviluppando solo foglie. Secondo voi dovrei tagliarlo per permettere alla pianta di svilupparsi meglio? O sarebbe poi un problema perchè rimarrebbe troppo piccola? Penso che questo sia il momento migliore per il taglio, subito prima della primavera.
FOTO DEL LIMONE IN GOOGLE FOTO

Qua sopra potete cliccare il link alla foto, per fare in modo che si veda bene.


Grazie a chiunque voglia/possa aiutarmi!

Un saluto!
Al di là della forma, resta da vedere se il ramo di sx è un succhione selvatico ( nel qual caso va eliminato) o se cresce sopra il punto d'innesto!
 

danielep

Florello Senior
Allora il ramo pare che parta appena sopra al punto di innesto il che significa che è un ramo "buono", vale a dire che potrà avere rametti secondari produttivi.
Dipende anche da cosa vuoi ottenere tu, se ti piace avere una pianta ad alberello con un unico tronco principale taglia via alla base, altrimenti un'idea è provare a piegarlo (il ramo nuovo) o tagliarlo a mezza altezza per costringerlo a produrre rametti secondari che l'anno successivo potranno produrre fiori e frutti.
Anche a me "pare"....
 
Alto