• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Piccolo pino in vaso sta seccando

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Ciao Stefano, sta nell'unico posto che ho a disposizione, balcone con sole che batte dalle prime ore del pomeriggio
Io CREDO siano acari perchè leggendo in rete ho fatto il test del foglio bianco ed effettivamente cadono questi pidocchietti rossi che CREDO siano acari rossi. Leggevo che a primo acchito si poteva tentare il sapone di marsiglia quindi oggi ho agito
Ma gli aghi rossi all'ìnterno non so se sono provocati da questo parassita
Quando vedi la pianta esternamente sembra in ottime condizioni ma da vicino ti accorgi che qualcosa non va
Dimenticavo di dire che solo 1 rametto piccolo si era completamente seccato e l'ho rimosso
Il sapone fa un baffo ci vuole un lavaggio con acaricida bello forte.
 

cattivik76

Aspirante Giardinauta
Ah ok aspetto anche altro parere .. nel frattempo ho visto questo EPIK ma viene venduto solo a bottiglia da 1kg a 55 euro ...un pò troppino...se magari ci fosse anche qualcosa' altro di già pronto all'uso e più piccolo sarebbe meglio per me :)
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Ah ok aspetto anche altro parere .. nel frattempo ho visto questo EPIK ma viene venduto solo a bottiglia da 1kg a 55 euro ...un pò troppino...se magari ci fosse anche qualcosa' altro di già pronto all'uso e più piccolo sarebbe meglio per me :)
 

danielep

Florello Senior
Bisogna sentire il nostro califfo @danielep Pozzuoli non è adatto a questa pianta.
Confermo che il Sud-Italia (salvo altitudine, salvo eccezioni) non è il luogo più adatto per coltivare una pianta originaria del Canadà, dove può "godere" di temperature estremamente basse e di una certa umidità. Prima di inoltrarmi su ragnetto roso sì o no, vorrei chiarire che, il suddetto acaro è il risultato, non la causa di un clima e di una coltivazione inadatti. L'ingiallimento e la perdita degli aghi interni è inevitabile se non si diradano i rami e si permette a luce ed umidità di raggiungere l'interno. In sintesi, il mantenimento delle forma "conica" piena è raggiungibile solo nelle regioni di origine o in regioni montane (ne ho visti ottimi esemplari) nei giardini di montagna del nord o dell'Austria...)
 
Ultima modifica:

cattivik76

Aspirante Giardinauta
Ciao Danielep, grazie. Mi ero affidato alla speranza che chi ne lo ha venduto (in zona) sosteneva che lo aveva dall'anno scorso. Perso per perso c'è qualcosa che posso fare o lo lascio al suo destino? Credevo che le gemme che stanno spuntando fossero buon segno ma se mi dici che è destinata a miglior vita....
 

danielep

Florello Senior
Ciao Danielep, grazie. Mi ero affidato alla speranza che chi ne lo ha venduto (in zona) sosteneva che lo aveva dall'anno scorso. Perso per perso c'è qualcosa che posso fare o lo lascio al suo destino? Credevo che le gemme che stanno spuntando fossero buon segno ma se mi dici che è destinata a miglior vita....
Ho detto questo???
Chi lo ha venduto può averlo detto per svariati motivi ( alcuni dei quali in buona fede...)!
 

cattivik76

Aspirante Giardinauta
Allora ricapitolando, potrei riuscire a "mantenerlo" ma dovendo sapere che questo clima rende arduo/difficile l'impresa
Purtroppo io ho il pollice nero e ne capisco poco
In linea generale...vedendo le foto, cosa posso o dovrei fare ?
Grazie
 

monikk64

Fiorin Florello
Vorrei sommessamente suggerirti due cose, in aggiunta ai consigli dei più esperti di me....
1) non dargli 200ml d'acqua ogni tot.....
dargliene in abbondanza, (con bacinella sotto per non farti uccidere da quelli dei balconi sottostanti, bacinella che poi toglierai per non farlo stare a mollo!) controllando che i fori di drenaggio del vaso siano liberi e poi aspetta finché vedi il terriccio superficiale asciutto e non secco.... a quel punto altra bagnata abbondante sempre con bacinella ecc ecc
2) il sole del pomeriggio è un problema....
magari adesso non ancora, ma lo diventerà...
Fascia il vaso con dell' alluminio da cucina ( solo lateralmente, non sotto!!!) che riflette il sole e non fa surriscaldare il vaso ( e le radici) e se potessi mettergli una pianta più alta che gli faccia ombra avresti maggiori probabilità di farlo sopravvivere....
In alternativa cannicciato o una tendina ombreggiante o un ombrellone o.....qualsiasi cosa gli possa fare ombra....

E non troppo vicino al muro, se puoi.....

Tienici informati...... finché c'è gemma, c'è speranza........:wow:
 

cattivik76

Aspirante Giardinauta
Ok grazie 1000 per i consigli, provvedo anche a metterlo più all'ombra. Ma i germogli vanno tolti come leggevo da qualche parte, una volta raggiunti i 2 cm oppure li devo lasciare ?
 

danielep

Florello Senior
Vorrei sommessamente suggerirti due cose, in aggiunta ai consigli dei più esperti di me....
1) non dargli 200ml d'acqua ogni tot.....
dargliene in abbondanza, (con bacinella sotto per non farti uccidere da quelli dei balconi sottostanti, bacinella che poi toglierai per non farlo stare a mollo!) controllando che i fori di drenaggio del vaso siano liberi e poi aspetta finché vedi il terriccio superficiale asciutto e non secco.... a quel punto altra bagnata abbondante sempre con bacinella ecc ecc
2) il sole del pomeriggio è un problema....
magari adesso non ancora, ma lo diventerà...
Fascia il vaso con dell' alluminio da cucina ( solo lateralmente, non sotto!!!) che riflette il sole e non fa surriscaldare il vaso ( e le radici) e se potessi mettergli una pianta più alta che gli faccia ombra avresti maggiori probabilità di farlo sopravvivere....
In alternativa cannicciato o una tendina ombreggiante o un ombrellone o.....qualsiasi cosa gli possa fare ombra....

E non troppo vicino al muro, se puoi.....

Tienici informati...... finché c'è gemma, c'è speranza........:wow:
Suggerimenti sensati! Sensatissimi... Conoscendone la fonte, mi fanno sorgere dei dubbi:rolleyes: O che, abituata com'è a crescere piante fuori dal loro clima, non abbia fatte sue anche le informazioni per climi e piante opposti... In ogni caso, mi da da pensare, non il suggerimento di interventi in sè, sacrosanti, quanto il ravvedimento di @monikk64 ;):ROFLMAO::ROFLMAO::ROFLMAO:
Ok grazie 1000 per i consigli, provvedo anche a metterlo più all'ombra. Ma i germogli vanno tolti come leggevo da qualche parte, una volta raggiunti i 2 cm oppure li devo lasciare ?
Forse ti riferisci al provvedimento di dimezzare ( con le dita ) o, cmq. pinzare i germogli per arretrare e compattare la vegetazione? E' volto a piante da bonsaizzare, non è il caso...;)
 

cattivik76

Aspirante Giardinauta
Suggerimenti sensati! Sensatissimi... Conoscendone la fonte, mi fanno sorgere dei dubbi:rolleyes: O che, abituata com'è a crescere piante fuori dal loro clima, non abbia fatte sue anche le informazioni per climi e piante opposti... In ogni caso, mi da da pensare, non il suggerimento di interventi in sè, sacrosanti, quanto il ravvedimento di @monikk64 ;):ROFLMAO::ROFLMAO::ROFLMAO:

Forse ti riferisci al provvedimento di dimezzare ( con le dita ) o, cmq. pinzare i germogli per arretrare e compattare la vegetazione? E' volto a piante da bonsaizzare, non è il caso...;)
Si probabilmente e come dici te. Purtroppo non è che si trova in rete una guida specifica e mirata al tipo di pianta... c'è da girare in mille siti dove ti dicono tutto e niente. Anzi...se avete qualche link specifico per me sarebbe il top e non disturberei neanche con domande stupide il forum :)
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Si probabilmente e come dici te. Purtroppo non è che si trova in rete una guida specifica e mirata al tipo di pianta... c'è da girare in mille siti dove ti dicono tutto e niente. Anzi...se avete qualche link specifico per me sarebbe il top e non disturberei neanche con domande stupide il forum :)
Non esistono domande stupide, tranquillo. Esistono i siti stupidi.
 

monikk64

Fiorin Florello
Si probabilmente e come dici te. Purtroppo non è che si trova in rete una guida specifica e mirata al tipo di pianta... c'è da girare in mille siti dove ti dicono tutto e niente. Anzi...se avete qualche link specifico per me sarebbe il top e non disturberei neanche con domande stupide il forum :)
Il forum è IL LUOGO dove poter fare domande ( che si percepiscono) stupide....
Sai quante ne ho fatte e continuo a farne, io?????
Vengo presa affettuosamente per i fondelli, ma mi arrivano le risposte......:laugh::laugh::laugh:
Perciò metti da parte l'orgoglio ( nessuno nasce ' imparato') e pensa sempre che gli esperti , tanti anni fa, facevano domande ' stupide', anche loro!!!!!!!!:):V:)
 
Alto