• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Mi hanno ucciso la mia bella Ludisia

Cheguevilla

Giardinauta Senior
Purtroppo è stata scontrata, e questa è la fine che ha fatto.
IMG064.jpg
Come potete notare, la piante principale è interamente staccata dal ceppo.
C'è qualcosa che posso fare per provare a salvare la parte recisa?
Accidenti, aveva messo su due steli...
 

pretorian

Guru Giardinauta
non ti preoccupare!

io direi di prendere altro vasetto con terra, argilla espansa o perlite se ne hai! e' focale addolcire il pane di terra in modo che non solidifichi! anche ghiaietto fine va bene.

Metti il pezzo staccato nel composto interrato un poco! ... mantieni appena umido ed emettera' radici.

Il vecchio pezzo vedo che affiora abbastanza! mantienilo umido e potrebbe, dovrebbe ricicciare!

cosi', se tutto va bene ti troverai 2 vasi con la ludisia :)

la Ludisia e' un po' come le piante grasse! rificchi in composto morbido poroso aereoso ed appena umido (costante) e radica.
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
perbacco!! s'è scontrata con un tir??

il teoria rinvasando la parte spezzata, dovrebbe radicare e fare un'altra piantina :)
substrato soffice e drenante, io preferisco alleggerire con agriperlite, o qualsiasi cosa che abbia dimensioni ridotte, per la loro dimensione le palle di argilla le trovo fastidiose nel gestire substrati terrosi...però è una questione di abitudini personali.
 

pretorian

Guru Giardinauta
si concordo con spulky ma in mancanza di altro nell'immediato e' utile.
si puo' anche usare sabbia di fiume (presso uno smorzo o ..........)

o ghiaietto, qualcosa come i semi dell'uva come dimensione

se non trovi nulla, fai 70% di terra normale e 30% torba di sfagno

entrambe si trovano presso tutti i garden. La torba di sfagno di suo e' molto soffice ed aereosa e compensera' la durezza della terra semplice. Di fatto si mette piu' terra che torba in quanto la torba assorbe molta acqua. Ovviamente la mixi prima e poi riempi il vasetto con la risultanza.
 
Ultima modifica:

Cheguevilla

Giardinauta Senior
Grazie per l'aiuto!
per il momento ho fatto un misto di terriccio e palline di argilla espansa.
Dovrò cercare un posto in cui vendono cose simili qui, perchè nonostante ci siano più fiorai che tabacchini, non ho visto negozi che vendono cose un po' più serie oltre a piante e vasi.
Ma questo tipo di terriccio mi serve solo per far spuntare le radici o anche per mantenerci la ludisia stabilmente?
In questo caso, dovrei cambiare il terriccio anche a quella vecchia?
 

elena_11293

Master Florello
cheguevilla, era successo pure a me e ora ho effettivamente tante piantine in più! (però dall'acquisto, 3 anni fa, non mi han più rifiorito..)
così, tanti in bocca al lupo!!!
 

pretorian

Guru Giardinauta
si, il composto anche della vecchia lo vedo molto agglomerato a massiccio.

il composto e' di coltura normale! non per le radici! certo che per le sole radici, in terra normale e' piu' difficile.

p.s. attenzione che con la torba resta un po' piu' umido ma e' proprio quell'umidita' e morbidezza che necessita quella pianta! ovviamente intendo TORBA DI SFAGNO! e' simile a della terra molto aperta, ariosa fatta quasi a "riccioli" ... non so come descriverla ma non e' "polvere" tipo la terra normale.
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
potrebbe, ma il danese mi manca :), potrebbe anche essere sfagno pressato disidratato

la mia è in terriccio standard, quello universale, non è una piantona, ma per ora è viva :)
da singola piantina che era 7/8 mesi fa ora ne ha 3, speriamo di portarle a fioritura

:Saluto:
 
Alto