• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

I contenuti più recenti di obnox

  1. O

    Salviamo un Rincospermo

    Ho tolto la vecchia terra ed eliminato le radici ma non ho sostituito il drenante che già c'era (avevo rinvasato l'anno scorso) in quanto togliere il pane dal vaso è un problema. Non ho concimato avendo usato un terriccio molto buono. Vediamo che succede..grazie ancora!
  2. O

    succhione?

    Grazie a tutti. Io ho poi una forma di fobia ancora piu' potente perchè l'altra rosa, una rampicante, è stata soprafatta da un succhione nato l'anno scorso che non ho riconosciuto e ha preso il sopravvento uccidendo la pianta innestata. Spine e foglie sono uguali direi..
  3. O

    succhione?

    L'anno scorso ho comprato una Gertude Jeckyll che ha fatto bei fiori. L'ho potata a febbraio e adesso è piena di vegetazione e in ottima forma. E' nato un tralcio dal basso che ho lasciato ritenendolo buono ma vorrei il vostro parere per evitare di lasciare un succhione grazie
  4. O

    Salviamo un Rincospermo

    che ne dite? Ho poi potato abbastanza drasticamente e bagnato abbondantemente. La terra che si vede era stata appena aggiunta.
  5. O

    Salviamo un Rincospermo

    Grazie, provo a farlo subito!
  6. O

    Salviamo un Rincospermo

    Il vaso è un cubo di 40x40x40. Le foglie con la punta secca si sono manifestate l'estate scorsa, prima della doppia concimazione. Alcune domande: posso eseguire il cambio di terra/potatura ora? quanto devo potare? potrebbe trattarsi di peronospera? le mie due rose ne sono state devastate...
  7. O

    Salviamo un Rincospermo

    Grazie della risposta, attendo altri pareri. Lo stallatico l'ho messo ad ottobre ed il granulare a marzo cmq..
  8. O

    Salviamo un Rincospermo

    Buongiorno a tutti, possiedo in un vaso 40x40 da c.a. 5 anni un rincospermo che riceve sole tutta la mattina ed è sempre stato bene, anche se l'anno scorso mi è parso abbia fatto fiori piuttosto piccoli. Anche se lo cerco di contenere tutti gli anni, è diventato piuttosto grosso, c.a. 3 mt...
  9. O

    cos'ha la mia rosa?!

    allego foto dell intera pianta
  10. O

    cos'ha la mia rosa?!

    Grazie della risposta. Non è ragnetto rosso, sotto le foglie non ve ne è traccia..in un altro forum mi dicono possa trattarsi di poronospora e cercando in giro mi pare che i sintomi combacino. Voi che ne pensate?
  11. O

    cos'ha la mia rosa?!

    Salve a tutti. A settembre dell'anno scorso ho comprato una rosa rampicante di circa 2 mt che ho messo in un vaso da 40x70 di profondità, posizionata contro un muro sul mio balcone in cui prende sole tutta la mattina. Ho usato terra da rose + terra di campo e stallatico. A marzo ho...
  12. O

    Rinco con punte foglie secche.

    Grazie molte, ho ripreso a bagnarla a mano.
  13. O

    Rinco con punte foglie secche.

    E' da circa un mese che al mio rincospermo stanno seccando le punte delle foglie (cosa che peraltro sta succedendo anche ad altre piante del terrazzo). Accade sopratutto sulla parte alta del rampicante. L'ho concimato ad inizio primavera con del concime a lenta cessione e poi ogni 15/20...
  14. O

    Potare la gaura?

    grazie molte.
  15. O

    Potare la gaura?

    Ho comprato una gaura (non la conoscevo, stupenda) un paio di settimane fa, l'ho rinvasata senza toccare il pane in un vaso piu' grande ed ho bagnato abbondantemente. Ho usato normale terriccio da vasi ed argilla espansa e l'ho messa su un balcone esposto a SE. Viste le pioggie delle settimane...
Alto